Spinacio

Share on Facebook

spinacioNome ortaggio: Spinacio

Famiglia: Chenopodiacee

Genere: Spinacia

Specie: Oleracea

Origine: Originario dell’Asia sudoccidentale.

Varietà: Spinacio Hunter

Trapianto: Da Febbraio ad Aprile per produzioni primaverili-estive e da Agosto a Settembre per produzioni autunno-invernali.

Raccolta: Da Settembre a Marzo-Maggio e generalmente a 30-60 giorni dal trapianto. Si esegue  a mano distaccando le foglie più sviluppate, si formano lasciando integra la parte centrale del cespo oppure estirpando la pianta intera alla quale si recide la radice principale a 1-2 cm dalla inserzione delle foglie.

Sesto d’impianto: 10 cm sulla fila 15 tra le file

Posizione: In pieno sole, ma produce bene anche in ambienti leggermente ombreggiati.

Altezza della pianta: 10 cm.

spinacio
spinacio in campo

Innaffiamento: Appena seminati o trapiantati si annaffiano abbondantemente, si continua a mantenere il terreno umido fino alla raccolta. Irrigare dopo ogni taglio per ottenere qualche ricaccio.

Lavori da eseguire: Essendo lo spinacio una specie erbacea di piccola dimensione è importante tenere il suolo sarchiato, in modo da evitare che le erbe spontanee soffochino la nostra coltura. Per questo motivo è conveniente una semina per file, piuttosto che avere spinaci a spaglio. Gli spinaci sono una specie che non ama la siccità, è bene quindi irrigare al bisogno, possibilmente senza bagnare le foglie ma versando l’acqua sul terreno. A seconda della stagione l’apporto d’acqua necessario può variare decisamente, in ogni caso è bene privilegiare irrigazioni frequenti con poca acqua, piuttosto che somministrare grandi quantitativi idrici.

Consociazioni Favorevoli: Ravanello, carciofi, cavoli, piselli, fagioli,  patate, pomodori, mentre evitare di sistemarli accanto alle rape rosse.

Rotazione: Non far seguire o precedere allo spinacio altre piante chenopodiacee (erbette, coste, barbabietole) per almeno 3 anni. E’ considerata una cultura intercalare, si può però collocare anche all’inizio di una rotazione.

Avversità:crittogame: peronospora, fusariosi, muffa grigia; –insetti: afidi, grillotalpa, nottue; – altri parassiti: lumache, limacee.

Luna: Luna Calante

Caratteristiche sul Spinacio

Spinacio a foglia riccia, spessa ed elastica. Rustico e molto resistente alle principali malattie. Colore verde lucente molto attraente. Grande qualità gustativa. Facilissimo da coltivare.

Spinacioultima modifica: 2020-06-03T16:21:37+02:00da Admin4