Creato da elisar_81 il 10/04/2006

Anima di cristallo

"Infilerò la penna ben dentro il vostro orgoglio perché con questa spada vi uccido quando voglio" Francesco Guccini

 

« Anima obesaLa vita è bella??? »

Il cammino dell'uomo

Post n°439 pubblicato il 27 Dicembre 2011 da elisar_81

Di seguito riporto un pezzo di introduzione fatta da Enzo Bianchi nel libro di Martin Buber "Il cammino dell'uomo":

"...non c'è una via unica, occorre invece scegliere la propria, e scegliere significa anche rinunciare. Nel mondo futuro non mi si chiederà: "Perchè non sei stato Mosè?", bensì: "Perchè non sei stato te stesso?". Ognuno ha una sua via e, sceltala, deve perseguirlacon risolutezza, abbandonando la concezione della vita come accumulo di esperienze diverse: la decisione deve essere forte e risolutiva, senza tributi pagati al mito delle esperienze diverse e molteplici che produce solo dilettantismo. Qualunque sia la via scelta, se essa è la propria via e la si persegue con fedeltà e perseveranza, alla fine si conosce la gioia, la bellezza, la pienezza, e quindi il cammino percorso può aprirsi a Dio."

Da due giorni cerco di leggere questo libro che mi è stato regalato a Natale ma non riesco a superare l'introduzione perchè questo pezzo mi ha messa con le spalle al muro. 
E' questo uno dei grandi problemi dell'uomo: scegliere avendo il coraggio di rinunciare.
Il mondo d'oggi ci presenta tante possibilità e fermarsi a una sola è difficile, ci viene voglia di provare tutto prima di dire "si, è questa la mia strada" ma quel tutto, non ci soddisfa mai, si vorrebbe sempre di più. E alla fine la scelta è più difficile di prima perchè siamo confusi, vorremmo avere mille piedi per andare su mille strade.

Il cammino dell'uomo è la strada più difficile della vita... 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/AnimaDiCristallo/trackback.php?msg=10925761

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
SOUL2007
SOUL2007 il 27/12/11 alle 11:01 via WEB
Le vie sono come i raggi della ruota del carro e Dio, il tuo Dio è il mozzo. E sono tutte valide queste vie, ma attenzione: non credere che se sbagli la tua via poi verrai in qualche modo punita o che perderai del tempo prezioso. Non c'è nulla di più falso. Non c'è il peccato, tranne che nella fraudolenza della chiesa. Ogni errore serve, anzi direi che il più grande maestro è proprio l'errore, quindi non temere di avviarti per la tua strada o di entrare nella fredda cella del tuo eremo...
 
edmondo2000
edmondo2000 il 27/12/11 alle 13:43 via WEB
“Il cammino dell'uomo è la strada più difficile della vita...” Cero, lo è però per quel uomo che cerca comunque un senso ed una ragione della propria vita e non vive in modo amorfo il passaggio dei giorni, delle notti e delle stagioni. Per cercare e andare alla radice bisogna però volerlo fare. E’ necessario porsi l’interrogativo. Bisogna avere la condizione spirituale, lo stato d’animo preparato, adatto. Bisogna allora mettersi per strada. Non si può infatti ragionare su Dio e sulla vita come sulla composizione dell’acqua che sto bevendo o della terra che sto calpestando (ti ricordi Madeleine Delbrel?). Mettersi per strada esige però anche attenzione, essere vigili e sincerarci della strada che intraprendiamo. Non si può stare neutrali: né pro né contro. Un discernimento libero, che è dono e alla base dell’amore di Dio [del tuo Dio], ci aiuta a sgomberare la mente e a fare un po’ d’ordine sulla segnaletica presente sulla mappa, un ordine indispensabile perché comunque “NON” tutte le strade e le esperienze sono valide (ricordati di Hetty Hillesum), così come “il più grande maestro [NON] è l’errore”. Certo andando per strada e vivendo si inciampa, ci si fa male: succede. L’importante è essere consapevoli che ci si può rialzare e che se non si è soli questo è più facile. In questo “il tuo Dio” e la Chiesa, fatta non solo della gerarchia e di errori ma anche e soprattutto dal sangue dei Martiri e dalla carità e dall’attenzione verso gli altri ti è e ti sarà sempre di grande aiuto. I nostri errori poi sono lavati, redenti, purificati e glorificati da quel Bimbo che è nato in una mangiatoia e morto sulla Croce. Credere è difficile, non è una formula chimica, è cammino … è cammino fatto di inciampi, di speranza e di serenità. Di una serenità che sa riempire il cuore. E tu …si, proprio tu, questo lo sai. Non fosse così non saresti lungo la strada del tuo eremo. Ciao E.
 
edmondo2000
edmondo2000 il 12/01/12 alle 18:23 via WEB
Ci sono mille modi per salutare un'amica, uno ad esempio è passare a trovarla in compagnia di amici comuni quali:Madeleine Delbrêl, Etty Hillesum e ... Carlo Maria Martini. Ad esempio ... ... ... Ciao E.
 
edmondo2000
edmondo2000 il 30/01/12 alle 21:23 via WEB
"Come si fa a stabilire un itinerario se non si ha chiaramente il senso della meta a cui si vuole andare? [...] L'esperienza della gioia del Vangelo, della gioia dell'alleanza, i offre il criterio per giudicare tutto e ci permette così di orientarci anche in un mondo confuso, pluralistico e complesso come il nostro. Se tale criterio manca, perché manca la gioia del Vangelo, sono vari i criteri esteriori, di contenuto, pur se buoni e necessari". (Carlo Maria Martini da Briciole dalla tavola della Parola). * * * Ovviamente queste parole hanno un senso ed un significato per un credente ... per un non credente possono lo stesso essere una buona base per porsi delle domande, per interrogarsi ... ... ... Ciao E.
 
edmondo2000
edmondo2000 il 16/02/12 alle 09:31 via WEB
C'è un brano, un piccololo brano che tu ... sì, proprio tu, conosci perfettamente bene e dice: "Ricevi il Vangelo, come una “bussola” ti farà da guida in ogni momento in cui dovrai fare una scelta e ti sarà di aiuto nel percorrere la strada". Ecco, quando ti muovi per le strade della tua città probabilmente non hai bisogno della bussola, infatti ... ... ... Ciao E.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
puzzle bubble il 01/05/12 alle 12:12 via WEB
il cammino
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

INQUIETA E' L'ANIMA

CHE NON RIPOSA NELL'AMORE.

Ritael

 

NELLE TUE MANI

Nelle tue mani
io metterei le radici
e da te mi farei portare
in ogni angolo della terra,
non ho certezze
ma ho l'amore
tutto quell'amore necessario
per deporre la mia vita
in mano a te.


Ritael
(settembre 2017)

 

A TE SOLO

A Te solo
confluiscano i miei pensieri,
come torrenti impetuosi
si gettino insieme liberi
nella cascata del Tuo amore.

A Te solo 
io elevi la mia lode gioiosa,
come un fiore tra le rocce
le mie parole nel vento
solitarie e nascoste.

Lavami il cuore 
toglimi ogni desiderio umano,
rendimi capace di amare
ogni creatura allo stesso modo,
ch'io non ami più un'anima soltanto.

Te solo Signore!

Ritael

 

 

 

 

NESSUNO LO SA

Mentre sorrido
piango
e mentre di gioia danzo
muoio.

Ritael 

 

ETTY HILLESUM

 

TU

 
Citazioni nei Blog Amici: 67
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

acer.250releardglcrista09miriade159falco1941cassetta2moon_Ialpino329iltuocognatino1Al3x5andr0CWBriggsMiele.Speziato0ormenellasabbiagepu0giuliosforza
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2023
Inviato da: cassetta2
il 26/10/2023 alle 05:09
 
Un abbraccio
Inviato da: spageti
il 04/02/2021 alle 22:01
 
Tristezza, delusione, angoscia. L'amore è altro! Con...
Inviato da: coluci
il 17/10/2019 alle 12:36
 
Si danno più baci veri negli aeroporti che ai matrimoni....
Inviato da: cassetta2
il 29/07/2019 alle 10:07
 
Cos'è l'amore adesso. Una frazione di secondo che...
Inviato da: prefazione09
il 07/10/2018 alle 07:30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963