Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cielostellepianeticile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Al “cambio” di governo m...Le prime indiscrezioni d... »

Inchiesta della Guardia di Finanza, sotto inchiesta migliaia di funzionari che hanno agito senza autorizzazioni

Post n°5760 pubblicato il 29 Dicembre 2011 da cile54

Pubblici, "fannulloni" con decine di incarichi

 

Hanno guadagnato illecitamente oltre 20 milioni di euro, causando un danno alle casse dello Stato che sfiora i 55 milioni di euro. La relazione annuale delle Fiamme Gialle sul fenomeno dei "doppi stipendi" che evidenzia i dati relativi al periodo che va dal 2009 al 2011 è molto netta. Il fenomeno è di vecchia data. Ieri l'ha riportato alla ribalta il "Corriere della Sera". Più volte è stato denunciato anche dalle colonne di Liberazione, quando, tramite un dossier dei Cobas dell'Inpdap, documentò i molteplici incarichi di "alti dirigenti", e di personaggi politici come Giuliano Amato, Publio Fiori, Giorgio Guazzaloca, tanto per fare qualche nome, finiti in pensione con un "corredo" di incarichi e consulenze da far invidia a più affermati manager di multinazionali.

Tra le denunce del 2011 pubblicate ieri spicca quella di un geometra in servizio in un'amministrazione provinciale che ha percepito consulenze per 885 mila euro, senza aver mai chiesto alcun nulla osta, su pratiche che avrebbe dovuto esaminare nello svolgimento normale del proprio incarico presso lo stesso ente locale. Appena 350 mila euro di meno per un ingegnere che è riuscito a ottenere compensi grazie al rapporto che aveva con alcuni studi specializzati.

Il record spetta a un alto funzionario che senza chiedere alcuna autorizzazione ha svolto incarichi per 850 mila euro. Introiti di tutto rispetto anche per un professore universitario che oltre alle lezioni presso l'ateneo, ha percepito 266 mila euro di compensi aggiuntivi. Nel suo caso, come spesso è accaduto, è stato l'organo di vigilanza interno ad attivare l'Ispettorato, ma molto più spesso i controlli vengono effettuati su segnalazioni di cittadini, talvolta colleghi di chi risulta al lavoro e invece non si presenta, oppure grazie a indagini autonome attivate dalla Guardia di Finanza.

Non si tratta di casi isolati, circa 3.300 quelli accertati, e nemmeno di "situazioni ambientali" poco conosciute. Il fenomeno, sotto la lente di ingrandimento anche della Corte dei Conti, è stato più volte denunciato dalla stessa Fp-Cgil che negli anni scorsi mise a nudo la "parte legale" della vicenda, ovvero le svariate centinaia di milioni che lo Stato italiano spende per consulenze perfettamente autorizzate affidate ad ex dipendenti sulla cui opportunità si può sollevare più di qualche dubbio. Valga per tutti il provvidenziale grimaldello dei cumuli, ovvero la possibilità di mettere insieme un assegno previdenziale, magari "baby" e sempre superiore alle 3-4mila euro, con un incarico pubblico di qualsiasi natura, magari una cattedra universitaria o il posto in consiglio di amministrazione.

«In una delle riforme della pubblica amministrazione - sottolinea Carlo Podda, membro della segreteria regionale del Lazio della Fp-Cgil - venne concordata l'istituzione di un albo delle consulenze che prevedeva addirittura per gli introiti oltre un certo tetto il versamento presso un fondo a favore della produttività. Di quell'albo non se ne fece più nulla». Il problema non è solo la sfera dell'illegalità, ma anche il nodo di una "legalità" gestita in modo molto disinvolto. «Per quale motivo - domanda Carlo Podda - i funzionari di rango elevato prendono gettoni di presenza per partecipare ai consigli di amministrazione di società ed enti collegati alla pubblica amministrazione?».

Renato Brunetta all'età di 60 anni si è messo in pensione come docente percependo una pensione di 3 mila euro netti al mese. Brunetta ha continuato a "cumulare" l'emolumento anche da parlamentare e da ministro arrivando ad intascare più di 20 mila euro al mese. 6.385 euro al mese è il "compenso previdenziale di Giuliano Cazzola, che in quanto parlamentare aggiunge 15 mila euro al mese.

Nel 2009 le Fiamme Gialle hanno effettuato 738 interventi: sono stati 738 i soggetti verbalizzati, 15 milioni e mezzo di euro le sanzioni contestate a fronte di 1 milione e 161 mila euro di compensi percepiti senza autorizzazione. L'anno del boom è stato certamente il 2010: 983 interventi effettuati, 1.324 denunce e ben 28 milioni 296 mila euro in sanzioni, a fronte di introiti illegittimi che superano i 13 milioni di euro. Nei primi 10 mesi di quest'anno, pur essendo calato il numero dei controlli a 722, le persone scoperte sono state 1.029 e 10 milioni e mezzo di euro l'ammontare complessivo delle contestazioni a fronte di cinque milioni e mezzo di euro guadagnati dai dipendenti pubblici senza autorizzazione.

 

Fabio Sebastiani 

28/12/2011

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963