Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cielostellepianeticile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Gli ebrei sterminati dai...La corda è molto tesa e ... »

La polizia che occupa la zona carica i manifestanti che passeggiano in Clarea. E i servizi sociali braccano i minorenni

Post n°7078 pubblicato il 18 Novembre 2012 da cile54

AL SUSA A SAN GIULIANO L'ASL SIGILLA GLI ORTI

Eccesso di lacrimogeni, la verdura è tossica

 I lacrimogeni sono arrivati a centinaia negli orti e l'odore acre fin dentro le case, nonostante le finestre chiuse. San Giuliano è una piccola frazione di Susa, a nord-est del capoluogo, dove dovrebbe sorgere la stazione internazionale dell'alta velocità e diverse case saranno demolite. Uno striscione recita: «Qui condannati a morte dal Tav». Ora, oltre alle persone a subirne le conseguenze sono i cavolfiori, i finocchi e la salvia, colpiti dai tossici gas Cs (i viticoltori dell'Avanà, alla Maddalena, ne sanno qualcosa) lanciati dalle forze dell'ordine mercoledì sera. 

Alcuni abitanti si sono rivolti all'Asl, preoccupati. E ieri, dopo il sopralluogo del Sian di Rivoli (Struttura complessa igiene degli alimenti e della nutrizione), è stato sconsigliato il consumo degli ortaggi: «Pur non ritenendo ci siano rischi specifici - ha spiegato l'ufficio relazioni col pubblico dell'Asl To3 - per precauzione e in attesa di altre analisi abbiamo consigliato di non mangiare le verdure dell'orto. Sono prodotti destinati al consumo domestico (non commerciale), dove non sembrerebbe si sia depositata polvere. Ma stiamo svolgendo analisi in sinergia con l'Arpa, anche perché quello dei cs è un inquinamento militare che generalmente non trattiamo». Meglio andare cauti.

San Giuliano, con la nuova stazione, sarà probabilmente il comune che più direttamente patirà la realizzazione dell'opera. La zona colpita dai gas tossici è un'area di 300 metri quadrati dove vivono dieci famiglie con altrettanti terreni davanti a casa. Il Comune di Susa ha inviato la polizia municipale e richiesto l'intervento degli organi competenti ma per ora non ha emesso nessun decreto. 

Continua, intanto, la mobilitazione No Tav, dopo il corteo a Chiomonte, un'altra passeggiata in Clarea è in programma per domani mattina. Ieri, due attivisti sono stati fermati da polizia e carabinieri perché farebbero parte di un gruppo che avrebbe bloccato, minacciandolo, un poliziotto in borghese della stradale che si trovava all'esterno del cantiere per un sopralluogo, intento a scattare fotografie.

Mauro Ravarino

7/11/2012 www.ilmanifesto.it

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963