Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cielostellepianeticile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Niscemi. Paga la lotta c...A Torino la celere illus... »

Esposto del comitato delle donne "Taranto Lider". Gravi patologie e malattie tumorali e il fenomeno dell'inquinamento

Post n°7286 pubblicato il 15 Gennaio 2013 da cile54

Se i veleni dell'Ilva minacciano la salute delle donne

Quarantandue donne e il comitato cittadino "Taranto Lider" hanno consegnato ieri in Procura un esposto in cui chiedono che si avviata un'indagine in merito ai danni causati alla salute dall'inquinamento industriale del siderurgico. Le donne e il comitato fanno particolare riferimento all'infertilità e all'endometriosi. "E' ormai acclarata anche dall'Istituto superiore di sanità - hanno affermato gli esponenti del comitato e le stesse donne davanti al Tribunale di Taranto - la correlazione che vi e' fra una serie di gravi patologie e malattie tumorali e il fenomeno dell'inquinamento.

Altri studi ci dicono che l'inquinamento incide anche sulla capacità riproduttiva del genere umano e per questo noi chiediamo che si apra un'indagine specifica"." Nei mesi scorsi - hanno proseguito le donne e il comitato – allestendo banchetti informativi in varie zone di Taranto, ci siamo resi conto di come il problema sia diffuso ma anche di come molte donne non siano ancora adeguatamente informate e quindi hanno difficoltà nel valutare se un eventuale caso sussista o meno.

E' vero che il problema investe soprattutto le donne, ma noi riteniamo che la sua valenza sia piu' generale e riguardi il futuro di tutta una comunità. Patologie cosi' complesse, infatti, finiscono col negarci il futuro". L'ipotesi di reato per il quale e' stato presentato l'esposto alla Procura e' disastro ambientale, danno alla salute umana e violazione degli articoli 32 e 41 della Costituzione. "Chiediamo - dicono le donne firmatarie e "Taranto Lider" - che si facciano apposite indagini e studi epidemiologici in quanto se venisse accertatomil nesso di casualità ci sarebbero responsabilità penali per i soggetti pubblici e privati responsabili del disastro ambientale della zona".

Fabio Sebastiani

13/1/2013 www.controlacrisi.org

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963