Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cielostellepianeticile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Il can­tiere ove si sta ...Compiacere ai dettami de... »

Licenziato dalla Asl di Genova il medico Toccafondi. All'epoca del G8 lavorava in carcere e partecipò alle torture di Bolzaneto

Post n°8715 pubblicato il 20 Marzo 2014 da cile54

G8, licenziato il seviziatore di Bolzaneto

«La Asl 3 di Genova ha licenziato il medico Giacomo Toccafondi, 60 anni che durante il G8 del luglio 2001 a Genova avrebbe (incredibilmente dopo tre sentenze l'Ansa usa ancora il condizionale!) compiuto violenza sui ragazzi che lo avevano descritto come «il seviziatore di Bolzaneto». Lo rivela Il Secolo XIX.

Nei giorni del G8 genovese Toccafondi indossa una tuta mimetica della polizia penitenziaria ed era il responsabile dell'infermeria di Bolzaneto, 'la caserma degli orrori'. Anche nel suo ufficio di Pontedecimo c'era un poster con un suo ritratto militare. Secondo i giudici Toccafondi «agì con particolare crudeltà». In Appello era stato salvato dalla prescrizione, ma condannato a risarcire le vittime. Prescrizione anche in Cassazione. Era accusato di omissione di referto, violenza privata, lesioni, abuso d'ufficio. Bisogna ricordare che l'Italia non ha ancora una legge sulla tortura e si avvia a votare un testo che la definisce in modo piuttosto fumoso proprio come hanno dettato alla politica i vertici del Viminale.

Terminato l'iter giudiziario, ieri pomeriggio, dopo 12 anni e 8 mesi di distanza da quei fatti, Toccafondi è stato licenziato con decorrenza immediata e senza preavviso. Stamani non si potrà presentare all'ospedale Gallino di Pontedecimo, dove lavora come chirurgo. Potrà presentare ricorso d'urgenza contro il licenziamento. In questi anni era stato premiato dalla Asl per i raggiungimento degli obiettivi.

Il 16 luglio del 2008, all'indomani di una sentenza di primo grado che aveva provato a minimizzare l'accaduto, il medico Giacomo Toccafondi s'era mostrato soddisfatto: «La sentenza - dichiarò - ha cancellato l'impostazione dell'accusa che fossi una sorta di "Menghele" nella caserma di Bolzaneto». Invece...

Checchino Antonini

19/3/2014 www.globalist.it

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963