Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cielostellepianeticile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Ansia per i prossimi 12 ...Tra le panzane di Matteo... »

Vita precaria: elemosina dei diritti, questa è l’ideologia del nuovo uomo della provvidenza. Il calvario delle donne ricattate

Post n°8735 pubblicato il 27 Marzo 2014 da cile54

JOBS ACT IN PAROLE POVERE: LAVORO DI 36 MESI SOTTO RICATTO, IL DATORE, PUBBLICO E PRIVATO, E' LIBERO DI LICENZIARTI.

Se grande è il disordine nella coscienza di chi lavora, per di più in modo molto precario, è bene parlare con linguaggio diretto, semplice, "da dentro" i luoghi di lavoro.

Ci sembra la forma più efficace per rappresentare la situazione. E le cose da fare.

Dopo anni di teoria (cominciò D’Alema fine anni 90) e prassi (timidamente Prodi, poi senza freni Berlusconi, Letta) e con l’assistenza diretta della Cisl e della Uil e indiretta (ma sostanziale) della maggioranza

Cgil, siamo arrivati alla fase terminale con Renzi. Il piano socialmente criminoso e chiaro, senza ipocrisia alcuna, da oggi per i giovani e per i disoccupati vi è un solo futuro: restare per sempre precari triennali, ora presso una azienda, ora presso un’altra.

Però noi, comunisti con la nostra faziosità di estremisti delle regole nel lavoro, che avevamo visto giusto affermiamo che la stessa sorte attende i lavoratori già stabili tramite contratti sempre più diluiti nel tempo e non più normati contrattualmente.

Anche su quest’ultima affermazione siamo certi che saremo attaccati come ideologici e faziosi ma fatti ci daranno ragione nel futuro

prossimo.

C’è da essere indignati? Certo ma l’indignazione di questi ultimi vent’anni verso gli atti governativi bipartisan (PD e banda Berlusconi) non basta più perché si è rilevata impotente.

E allora perchè mai non dovremmo guardare in faccia la brutale realtà e mettere in modo perpetuo il cervello, coadiuvato da lingua e gambe, per debilitare il malaffare di questi signorotti feudali? Domanda più che lecita di fronte al decreto del governo (si fà per dire, essendo lui non eletto dagli italiani ma nominato per decreto) che precarizza definitivamente il mercato del lavoro. E consideriamo disprezzabile e offensiva la “mancia” dei mille euro lordi all’anno elargita ai lavoratori.

Elemosina dei diritti di lavorare e di vivere, questo è l’ideologia del nuovo uomo della provvidenza: un veloce, causa assenza di sindacati degni della costosa delega degli oltre dieci milioni di loro iscritti, processo di precarizzazione che abolisce la civiltà delle regole del g i u s l a v o r i s m o progressista inaugurato con la legge 300 del 1970.

Già qualcuno (anzi tanti di quelli che prima hanno il mal di pancia di fronte agli atti di mamma PD e utile” alle elezioni) afferma ipocritamente, che questo vale solo per il “primo contratto” a termine tra lo stesso datore di lavoro e il lavoratore, ma l’ipocrisia è sinonimo di infantilismo perchè è evidente che il primo contratto a termine “a causale” sarà anche l’ultimo, in quanto dopo i 36 mesi

di lavoro scatterebbe la regola legale, già esistente, secondo la quale continuando la prestazione di lavoro il contratto si trasforma a tempo indeterminato.

Ma ci domandiamo (e la domanda la giriamo a tutti i lavoratori stabili) fino a quando resterà questa regola dei 36 mesi con questa subordinazione dei grossi sindacati e senza opposizione politica in Parlamento?

Ma anche se resistesse questa logica regola è lo stesso governo che nel decreto suggerisce al datore di lavoro di sostituire il lavoratore alla scadenza del contratto “a causale”.

Più chiaro di così si muore, e a morire di ansia, depressione e annullamento della propria dignità di persona saranno i lavoratori.

Perchè cercare ogni tre anni un diverso datore di lavoro è una totale sottomissione a ricatti di ogni tipo, sperando di essere confermato/ a; tanto per cadere nelle statistiche del mobbing e della violenza sessuale, possiamo solo immaginare il calvario per una donna?

Cosa sappiamo in realtà delle percorso iniziato dal ragazzotto cresciuto e pasciuto nell’ideologia berlusconiana?

franco cilenti

CONTINUA SU www.lavoroesalute.org

A pagina 3

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963