Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50cile54m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0mvgalli
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« IL PUNTO francoELEZIONI 13 E 14 APRILE »

"NAZIROCK" CENSURATO IN SALA

Post n°1150 pubblicato il 10 Aprile 2008 da cile54

Oscurato Il docu-film

sui "cuori neri" di oggi

Silenzio bipartisan di stampa e tv

Se siete tra quelli che si strappano i capelli per i precedenti penali di Silvio Berlusconi, vi siete mai chiesti perché della condanna a nove anni per banda armata di Roberto Fiore, capo assoluto di Forza Nuova, non si parla mai? Anzi, Vespa e Mentana lo invitano e lo intervistano con i guanti bianchi, non chiedendogli mai conto dei raid punitivi che i "suoi" ragazzi compiono tutt'ora. «Né gli hanno mai mostrato spezzoni del mio film, come quello in cui su uno striscione in un suo raduno c'è scritto "Più nazifascismo". Lo ha fatto solo Formigli a Sky Tg24». A parlare è Claudio Lazzaro, già giornalista e inviato di guerra e da pochi anni documentarista impegnato, che ha deciso di fare informazione e inchiesta attraverso l'immagine cinematografica. Ha aperto la Nobu (che sta per no budget) dove attraverso le tecnologie a basso costo e la quasi assenza di finanziamenti cerca (e trova) un percorso di libertà e indipendenza.

Così nacque Camicie verdi , sulla Lega Nord, così ora è nato NaziRock , piccolo capolavoro sui giovani dell'estrema destra e la loro musica, dalla loro Woodstock (Viterbo 2006) ai gruppi "underground". Troppo vero e pericoloso, forse, e così l'hanno censurato. Vizio consueto di un'Italia terrorizzata dalle voci fuori dal coro, ma non da saluti romani e inni alla violenza. «Volevo raggiungere i giovani, quelli con meno dimestichezza con le librerie (l'opera è nella collana "Feltrinelli Real Cinema", in vendita dal 3 aprile) e più inclini a cadere nella trappola dei falsi miti. Dal 4 aprile il film doveva essere a Roma al Politecnico Fandango e a Milano all'Anteo, ma una diffida dei legali di Forza Nuova ha bloccato tutto: si preannunciava una causa nei miei confronti, per diffamazione - ovviamente nessun passo in tal senso è stato ancora fatto - e di conseguenza anche verso chi avrebbe proiettato NaziRock (oltre al danno la beffa: la diffida sottolinea l'assenza della liberatoria per le canzoni!). Le sale hanno annullato tutte le proiezioni. La censura è stata subito introiettata da tutti: silenzio mediatico, alcune librerie non vendono più neanche il cofanetto. L'intimidazione è riuscita, ho anche ricevuto mail da molti cineclub romani che volevano, tutti insieme, proiettare il film, in reazione a quanto avvenuto. Ma che si dicevano impossibilitati a farlo perché non sapevano come difendersi da eventuali spedizioni punitive. Un clima mostruoso». Quello che Fiore & C. sanno fare meglio. Ma c'è chi, avendo fatto la Resistenza, di loro non ha paura. «L'Associazione dei partigiani ha lanciato una doppia sfida: non solo proietta in pubblico il film, nel giorno della Liberazione (il 25 aprile alla Casa della Memoria e della Storia a Roma), ma se ne assume anche la responsabilità morale e giuridica. Lo ha fatto con Massimo Rendina, due infarti e ultraottantenne, che mi ha chiamato con voce sofferente dall'ospedale dopo aver visto Nazirock ».

A Fiore sono bastati dei filmati su youtube, nonostante i molti illustri intellettuali di destra (sembra un ossimoro, ma esistono) che avevano riconosciuto l'onestà intellettuale di Lazzaro. E' chiaro che la paura del ducetto italo-londinese è tutta elettorale. « Camicie verdi uscì due mesi prima del referendum sulla devolution e mostrò agli italiani la vera faccia di chi gliela stava vendendo e anche ora, questo film potrebbe essere utile per capire chi sta sulle liste elettorali. Di quelli che compaiono di fronte alla mia macchina da presa, Alessandra Mussolini sta con Berlusconi, Luca Romagnoli - che dice di non avere elementi per confermare o negare le camere a ga s- con Storace e Santanchè, e Roberto Fiore corre da solo. Il problema di questo sdoganamento è serissimo».

E' soprattutto anticostituzionale e illegale, la procura di Roma sta valutando, in seguito alla visione del film, di aprire indagini per incitamento alla violenza e apologia di fascismo. Ma Lazzaro rimane solo, nessun politico a invitarlo a un suo comizio, a offrirgli uno schermo, né tantomeno i colleghi giornalisti. «E' un paese, il nostro, sconvolto dalla paura del cambiamento, non sa cavalcarlo, soprattutto i giovani non hanno gli strumenti culturali per capirlo e si rifugiano nella mentalità reazionaria: no agli stranieri, no all'emancipazione della donna, no a tutto. Certe ideologie sono la trappola in cui cadono. La conoscenza della storia, l'istruzione potrebbe "salvarli" ma la società non gli ha dato nulla di tutto questo». E ora gli nega anche un film che potrebbe farli riflettere, lasciandoli in balia di questa «industria della paura, di cui loro sono le prime vittime».

 

Boris Sollazzo

Liberazione

09/04/2008

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lavoroesalute/trackback.php?msg=4469136

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
montecristo.tv
montecristo.tv il 11/04/08 alle 11:08 via WEB
NAzirock si limita a riprendere quanto avvenuto durante il Campo d’Azione di Forza Nuova svoltosi a Marta (VT) nel 2006.. Ci sono alcune interviste a dei militanti nelle quali il giornalista li lascia parlare senza esprimere opinioni.. Quindi se queste persone sfilano con uno striscione con scritto “Più NAZIFASCISMO PER TUTTI” la responsabilità è solo loro e di chi ha permeso questo.. Se durante le esibizioni dei gruppi musicali la gente va sotto il palco e fa il saluto nazista gridando “Sieg Heil” la responsabilità è solo loro e non vedo quale diffamazione ci possa essere nel riprendere una manifestazione promossa da un movimento politico quale Forza Nuova nella quale tutti gli eventi si sono svolti sotto l’egida di Forza Nuova ed alla quale hanno partecipato i principali animatori del movimento Forza Nuova.. Quello che il documentario mostra è la pura verità non filtrata e non manipolata, diversamente non sarebbe stato un documentario.. Tutte le clips online su YouTube sono in presa diretta senza alcun montaggio “ad arte” e le interviste sono state spontaneamente rilasciate da militanti di Forza Nuova nel luogo in cui si svolgeva la manifestazione.. La censura è un boomerang visto che non fa altro che dare una ottima visibilità a ciò che si vorrebbe nascondere.. Se queste persone vogliono intavolare un dialogo politico visto che c’è del buono anch enei loro programmi, abbiano almeno il buon gusto di assumersi la responsabilità di quello che dicono e fanno i loro militanti.. Questa è la DEMOCRAZIA..
 
 
cile54
cile54 il 11/04/08 alle 14:09 via WEB
"Se queste persone vogliono intavolare un dialogo politico visto che c’è del buono anche nei loro programmi..." Questo è il passaggio che a mio parere stride con le tue acute considerazioni. ciao
 
montecristo.tv
montecristo.tv il 16/04/08 alle 17:50 via WEB
Attacco di hacker al sito NAZIROCK.it Oggi 16 Aprile 2008 dalle ore 8:00 il server che ospita il sito del documentario Nazirock è stato oggetto di un attacco di hacker che ha compromesso tutte le funzionalità della macchina che ospita anche altri siti.. I tecnici stanno lavorando per ripristinare nel più breve tempo possibile le funzionaità di accesso a tutti i siti presenti sul server.. Questa manovra mostra in maniera inequivocabile la volontà di oscurare la libera informazione anche con mezzi illegali e la assoluta incapacità di queste persone di sostenere un dialogo democratico.. Invitiamo tutte le persone democratiche ad esprimere nelle sedi più opportune il loro rifiuto di metodi violenti quantunque virtuali per mettere a tacere la libera informazione aperta al dialogo ed al confronto civile e democratico.. I testi presenti sul sito sono ora temporaneamente consultabili sul Blog http://nazirock.blogspot.com Il DVD è acquistabile al seguente indirizzo: http://tinyurl.com/2yvzet Sostenete Nazirock per non far vincere le forze antidemocratiche che usano la violenza e l'intimidazione per occultare il loro vero volto..
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963