Bella Italia – Libri Rari by Libreria Aiace Roma Montesacro

Roma

Bella Italia

Roma, che fu capitale dell’Impero romano, è stata per secoli il centro politico e culturale della civiltà occidentale. Dopo la caduta dell’Impero romano d’Occidente, l’Italia medievale fu soggetta a invasioni e dominazioni di popolazioni germaniche, come gli Ostrogoti, i Longobardi e i Normanni. Nel XV secolo, con la diffusione del Rinascimento, ridivenne il centro culturale del mondo occidentale, ma dopo le guerre d’Italia del XVI secolo ricadde sotto l’egemonia delle potenze straniere, quali Francia, Spagna e Austria. Durante il Risorgimento combatté per l’indipendenza e per l’unità d’Italia, finché il 17 marzo 1861 fu proclamato il Regno d’Italia che cessò di esistere nel 1946, dopo il ventennio fascista, la sconfitta nella seconda guerra mondiale e la guerra di Liberazione, quando, a seguito di un referendum istituzionale, lo Stato italiano divenne una repubblica parlamentare.

Al Regno d’Italia vengono quindi annessi il Veneto, al termine della terza guerra d’indipendenza e, dopo la presa di Roma, che nel 1871 diviene capitale d’Italia, il Lazio. Già nei primi anni dopo la riunificazione d’Italia le forti disparità socioeconomiche fra il settentrione e il meridione del paese determinano l’insorgere della questione meridionale legata al brigantaggio, fenomeno da cui emersero temuti capibanda come Carmine Crocco, Luigi Alonzi e Pasquale Romano.

A Vittorio Emanuele II succedono Umberto I (1878-1900), ucciso a Monza dall’anarchico Gaetano Bresci, e Vittorio Emanuele III (1900-1946); gli anni a cavallo del secolo vedono l’Italia impegnata in una serie di guerre di espansione coloniale in Somalia, Eritrea e Libia mentre il periodo prebellico, dominato dalla figura di Giovanni Giolitti, è caratterizzato dalla modernizzazione economica, industriale e politico-culturale della società italiana.

Durante la grande guerra l’Italia, inizialmente neutrale, a seguito della stipula di un trattato segreto che le accorda cospicui compensi territoriali, si allea alla triplice intesa contro gli Imperi centrali. Dopo due anni di guerra di trincea, il 24 ottobre 1917 l’esercito italiano, subita la disfatta di Caporetto, si riorganizza e contrattacca sulla linea del Piave pervenendo, sotto il comando di Armando Diaz e con l’apporto di giovani leve, alla vittoria finale nella battaglia di Vittorio Veneto ( 4 novembre ).

Vinta la guerra, l’Italia completa la riunificazione nazionale acquisendo il Trentino-Alto Adige, la Venezia Giulia, l’Istria e alcuni territori del Friuli ancora irredenti, ma non ottenendo la cessione di tutti i territori promessi col patto di Londra, vede diffondersi l’insoddisfazione per la cosiddetta vittoria mutilata. ( Wikipedia )

 

Libreria Aiace Roma in via Ojetti 36 Montesacro – Nomentana – Talenti

La libreria Aiace di via Ugo Ojetti 36, Roma, è un punto speciale per i lettori e le lettrici di Roma. Ci potete trovare saggi, romanzi, riviste, raccolte di poesie a prezzi incredibili, perché la caratteristica comune a tutti questi libri è che sono usati. Nessun imbarazzo, quindi: aprendo a caso una pagina o iniziando a divorare il testo non si ha la sensazione di profanare qualcosa di sacro che andrebbe conservato così com’è, bianco, immacolato e senza orecchie laterali. Qualcuno prima di voi ha già letto quel libro e lo ha già arricchito di quella patina antica che lo rende così prezioso.

VENDITE ONLINE

SITO DI E-COMMERCE DI LIBRERIA AIACE – ROMA

Garanzia cliente eBay

  • Servizio clienti tramite telefono, chat o email.
  • Rimborso se non ricevi quello che hai ordinato e hai pagato con PayPal o una carta di credito elaborata da PayPal.
  • Procedura di restituzione facilitata.

LINK

LINK TWITTER:  #LibreriaAiace   

LINK FACEBOOK: Libreria Montesacro  LIBRI & LIBRI RARI

Libri & Letture

AGGIORNATO 3 FEBBRAIO 2024

( Cliccare sul Titolo per accedere al Negozio )

 

Libri Rari sulla Seconda Guerra Mondiale & Dintorni by Libreria Aiace

Invasione Polonia II Guerra Mondiale

La II Guerra Mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le potenze dell’Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta. Il conflitto ebbe inizio il 1º settembre 1939 con l’attacco della Germania nazista alla Polonia e terminò, nel teatro europeo, l’8 maggio 1945 con la resa tedesca e, in quello asiatico, il successivo 2 settembre con la resa dell’Impero giapponese dopo i bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki.

È considerato il più grande conflitto armato della storia, costato all’umanità sei anni di sofferenze, distruzioni e massacri con un totale di morti che oscilla tra i 55 e i 60 milioni di individui; le popolazioni civili si trovarono coinvolte nelle operazioni in una misura sino ad allora sconosciuta, e furono anzi bersaglio dichiarato di bombardamenti a tappeto, rappresaglie, stermini, persecuzioni e deportazioni. In particolare il Terzo Reich portò avanti con metodi ingegneristici l’Olocausto per annientare, tra gli altri, le popolazioni di origine o etnia ebraica e perseguì una politica di riorganizzazione etnico-politica dell’Europa centro-orientale che prevedeva la distruzione o deportazione di intere popolazioni slave, degli zingari e di tutti coloro che il regime nazista riteneva “indesiderabili” o nemici della razza ariana.

Al termine della guerra l’Europa, ridotta a un cumulo di macerie, completò il processo di involuzione iniziato con la prima guerra mondiale e perse definitivamente il primato politico-economico mondiale, che fu assunto in buona parte dagli Stati Uniti d’America; a essi si contrappose l’Unione Sovietica, l’altra grande superpotenza forgiata dal conflitto, in un teso equilibrio geopolitico internazionale noto come guerra fredda. Le immani distruzioni della guerra portarono alla nascita dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), avvenuta al termine della Conferenza di San Francisco il 26 giugno 1945. ( Wikipedia )

Libreria Aiace Roma in via Ojetti 36 Montesacro – Nomentana – Talenti

La libreria Aiace di via Ugo Ojetti 36, Roma, è un punto speciale per i lettori e le lettrici di Roma. Ci potete trovare saggi, romanzi, riviste, raccolte di poesie a prezzi incredibili, perché la caratteristica comune a tutti questi libri è che sono usati. Nessun imbarazzo, quindi: aprendo a caso una pagina o iniziando a divorare il testo non si ha la sensazione di profanare qualcosa di sacro che andrebbe conservato così com’è, bianco, immacolato e senza orecchie laterali. Qualcuno prima di voi ha già letto quel libro e lo ha già arricchito di quella patina antica che lo rende così prezioso.

VENDITE ONLINE

SITO DI E-COMMERCE DI LIBRERIA AIACE – ROMA

Garanzia cliente eBay

  • Servizio clienti tramite telefono, chat o email.
  • Rimborso se non ricevi quello che hai ordinato e hai pagato con PayPal o una carta di credito elaborata da PayPal.
  • Procedura di restituzione facilitata.

LINK

LINK TWITTER:  #LibreriaAiace   

LINK FACEBOOK: Libreria Montesacro  LIBRI & LIBRI RARI

Libri & Letture

AGGIORNATO 3 FEBBRAIO 2024

( Cliccare sul Titolo per accedere al Negozio )

Un Libro per Amico

Amico Libro

Un libro per amico

I libri possono diventare degli amici fedeli che ci fanno divertire, diventano dei maestri, ci fanno correre nella fantasia.

Un libro da prendere, sfogliare, leggere, prestare o regalare. Il piacere della lettura non ha età, ma diventa ancora più rigoglioso se cresce con noi.

La lettura è un’immortalità all’indietro

Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Queste parole di Umberto Eco racchiudono in nuce il vero senso della lettura intesa come perpetuo arricchimento.

A Monte San Pietrangeli ( Fermo ) si è tenuta l’iniziativa “1libroxamico”. La lettura è un’attività davvero trasversale che unisce tutti e riscoprirne il piacere fa sempre bene. Ormai da tempo anche in Italia si sente parlare di gruppi di lettura, di presentazioni di libri o di eventi che siano soliti intrecciare musica e parole, allietati magari da una voce accattivante in grado di catturare la nostra attenzione. Pensiamo ai caffè letterari molto in voga in questo periodo e che all’estero godono di un notevole successo già da decenni. Sono sufficienti un libro e un gruppetto di persone motivate a fare in modo che si alimenti una discussione, un alacre dibattito intorno a una tematica che ci interessa, ci incuriosisce o che magari ci tocca da vicino. Tutto questo risiede nel potere della lettura: favorire uno scambio spontaneo di opinioni ed emozioni.” ( Fonte: VivereFermo.it )

Libreria Aiace Roma in via Ojetti 36 Montesacro – Nomentana – Talenti

La libreria Aiace di via Ugo Ojetti 36, Roma, è un punto speciale per i lettori e le lettrici di Roma. Ci potete trovare saggi, romanzi, riviste, raccolte di poesie a prezzi incredibili, perché la caratteristica comune a tutti questi libri è che sono usati. Nessun imbarazzo, quindi: aprendo a caso una pagina o iniziando a divorare il testo non si ha la sensazione di profanare qualcosa di sacro che andrebbe conservato così com’è, bianco, immacolato e senza orecchie laterali. Qualcuno prima di voi ha già letto quel libro e lo ha già arricchito di quella patina antica che lo rende così prezioso.

VENDITE ONLINE

SITO DI E-COMMERCE DI LIBRERIA AIACE – ROMA

Garanzia cliente eBay

  • Servizio clienti tramite telefono, chat o email.
  • Rimborso se non ricevi quello che hai ordinato e hai pagato con PayPal o una carta di credito elaborata da PayPal.
  • Procedura di restituzione facilitata.

LINK

LINK TWITTER:  #LibreriaAiace   

LINK FACEBOOK: Libreria Montesacro  LIBRI & LIBRI RARI

Libri & Letture

Aggiornato al 30 Novembre 2023

Libri di Storia: Storia di Roma Antica

Mommsen

Storia di Roma di Mommsen

La Storia di Roma è una trattazione storica composta da più volumi di Roma antica scritto da Theodor Mommsen ( 1817–1903 ). Originariamente pubblicato da Reimer & Hirsel, Lipsia, tre volumi pubblicati tra il 1854 e il 1856, il lavoro affrontata il periodo storico della Repubblica romana. Un quarto e successivo volume riguardava le province dell’impero romano. Recentemente è stato pubblicato un quinto libro sull’Impero, ricostruito sulla base di sue dispense. I primi tre volumi hanno avuto ampia eco dal momento stesso della loro pubblicazione. Ancora studiato e citato, è il più noto lavoro del pur prolifico autore, tanto che fu espressamente citato nella motivazione per il Nobel per la letteratura attribuito a Mommsen nel 1902.

Mommsen inizia a scrivere la sua Storia in seguito ai suoi primi studi su Roma antica. In effetti non aveva progettato di scrivere un libro di tale portata, ma l’occasione gli si presentò nel 1850, mentre insegnava all’Università di Lipsia, dove il trentaduenne Mommsen aveva una cattedra di Diritto. ” Invitato a tenere una conferenza pubblica, presentai uno studio sui Gracchi. Reimer e Hirzel, gli editori, erano presenti, e due giorni dopo mi chiesero di scrivere la Storia di Roma per la loro casa editrice.” Licenziato dall’Università per le sue supposte attività rivoluzionarie, Mommsen avrebbe accettato la proposta editoriale “in parte per il mio sostentamento, e in parte perché mi appassionava”.

Gli editori precisarono che il trattato si sarebbe dovuto concentrare sugli eventi e le circostanze, evitando una trattazione scolastica. Karl Reimer e Solomon Hirzel desideravano certamente un lavoro accademico di tutto rispetto, adatto alle loro ben note pubblicazioni storiche, ma volevano anche che avesse un adeguato taglio letterario per soddisfare la parte più colta dei propri lettori. Come studioso Mommsen era parte attiva negli ultimi progressi fatti nello studio degli antichi romani. Inoltre Mommsen aveva avuto anche una certa esperienza come giornalista. Di certo aveva le potenzialità per diventare un autore accademico popolare.

 

Libreria Aiace Roma in via Ojetti 36 Montesacro – Nomentana – Talenti

La libreria Aiace di via Ugo Ojetti 36, Roma, è un punto speciale per i lettori e le lettrici di Roma. Ci potete trovare saggi, romanzi, riviste, raccolte di poesie a prezzi incredibili, perché la caratteristica comune a tutti questi libri è che sono usati. Nessun imbarazzo, quindi: aprendo a caso una pagina o iniziando a divorare il testo non si ha la sensazione di profanare qualcosa di sacro che andrebbe conservato così com’è, bianco, immacolato e senza orecchie laterali. Qualcuno prima di voi ha già letto quel libro e lo ha già arricchito di quella patina antica che lo rende così prezioso.

VENDITE ONLINE

SITO DI E-COMMERCE DI LIBRERIA AIACE – ROMA

Garanzia cliente eBay

  • Servizio clienti tramite telefono, chat o email.
  • Rimborso se non ricevi quello che hai ordinato e hai pagato con PayPal o una carta di credito elaborata da PayPal.
  • Procedura di restituzione facilitata.

LINK

LINK TWITTER:  #LibreriaAiace   

LINK FACEBOOK: Libreria Montesacro  LIBRI & LIBRI RARI

Libri & Letture

AGGIORNATO 30 Novembre 2023

Regalare un Libro, Regalare un’Emozione

Book Gift

Con un libro migliori la vita
Regalarlo fa bene a chi lo dona e a chi lo riceve

L’importanza ed il valore dei libri trova la sua sintesi nella frase dello scrittore americano Morley che dice: “Quando si vende un libro a una persona, non gli si vendono soltanto dodici once di carta, con inchiostro e colla, gli si vende un’intera nuova vita. Amore, amicizia, e navi in mare di notte; c’è tutto il cielo e la terra in un libro, in un vero libro”.

E’ proprio così: entrare in un libro è intraprendere un viaggio nella memoria proiettata nel futuro, dove la realtà diviene meno vivida e concreta, ma più soffusa e particolareggiata, tanto da stimolare l’attenzione del lettore e permettergli di uscire dai suoi luoghi comuni e conosciuti e di liberarsi verso altri pensieri.

REGALARE UN LIBRO E’ REGALARE UN’EMOZIONE

Libreria Aiace Roma in via Ojetti 36 Montesacro – Nomentana – Talenti

La libreria Aiace di via Ugo Ojetti 36, Roma, è un punto speciale per i lettori e le lettrici di Roma. Ci potete trovare saggi, romanzi, riviste, raccolte di poesie a prezzi incredibili, perché la caratteristica comune a tutti questi libri è che sono usati. Nessun imbarazzo, quindi: aprendo a caso una pagina o iniziando a divorare il testo non si ha la sensazione di profanare qualcosa di sacro che andrebbe conservato così com’è, bianco, immacolato e senza orecchie laterali. Qualcuno prima di voi ha già letto quel libro e lo ha già arricchito di quella patina antica che lo rende così prezioso.

VENDITE ONLINE

SITO DI E-COMMERCE DI LIBRERIA AIACE – ROMA

Investire nei Libri Rari del Novecento

Libri-2

Investire nei Libri rari, un settore che può riservare interessanti sorprese

La Libreria Aiace (  https://www.facebook.com/LibreriaMontesacro/  ), che ha preso avvio nel 1974 a Roma Montesacro, è un nome conosciuto tra i bibliofili e i collezionisti di libri.

Libreria Aiace ha aperto su eBay un Negozio Online in cui vengono proposti 1200 titoli, in massima parte Libri rari del Novecento.

I Libri rari hanno buone chance di incrementare di valore nel tempo. Quello dei Libri Rari è un mercato più stabile di quello azionario, e certamente più redditizio di quello obbligazionario.

I parametri che fanno aumentare il valore di un libro sono le prime edizioni, le copie autografate, la rilegatura, la condizione del libro.

E’ consigliabile collezionare ciò che piace e che si conosce.

” L’asta di Libri e Manoscritti del 22 gennaio da Il Ponte a Milano si è conclusa con 197.650 € di fatturato totale, il 78% di lotti venduti e il 136% sul valore.

Tra i top lot viene segnalato il volume di Jean-François La Pérouse Voyage de la Pérouse autour du monde ( lotto 10, stima 6.000-9.000 € ) venduto a 13.750 €, seguito da Miscellanea philosophico-mathematica societatis privatae Taurinensis di Joseph Louis-Lagrange ( lotto 32, stima 3.000-5.000 € ) che ha raggiunto 11.250 € e da un libro di preghiere in ebraico con legatura in argento ( lotto 127, stima 3.000-5.000 € ) aggiudicato a 8.750 €. ” Fonte: Il Ponte

Libri del Novecento

 

Immagine

LIBRO RARO 1950 ” ARDITO DESIO: LE VIE DELLA SETE “ Le Vie della Sete sono i sentieri tortuosi percorsi da Desio durante le scorribande scientifiche che fece, a partire dal 1926, fino al 1940 quando lo scoppio della II guerra LINK: https://ebay.it/sch/i.html?_dmd=2&_dkr=1…  – LIBRERIA AIACE ROMA via Ojetti 36

ImmagineLIBRO ” DE FELICE: STORIA DEGLI EBREI ITALIANI SOTTO IL FASCISMO “ – NEGOZIO ONLINE: https://ebay.it/sch/i.html?_dmd=2&_dkr=1…  – LIBRERIA AIACE ROMA via Ojetti 36

ImmagineLIBRO RARO 1960 ” ORIO VERGANI: LEGGENDA DI FAUSTO COPPI “ La vita, i risultati , le foto e la storia del Campionissimo: un tributo a Coppi – NEGOZIO ONLINE: https://ebay.it/sch/i.html?_dmd=2&_dkr=1… – LIBRERIA AIACE ROMA via Ojetti 36

ImmagineLIBRO ” MUSSOLINI PAGINE DI STORIA DIMENTICATA “– Negozio Online:https://ebay.it/sch/i.html?_dmd=2&_dkr=1… – LIBRERIA AIACE ROMA via Ojetti 36

ImmagineLIBRO RARO 1966 ” FERRARI: POESIA FUTURISTA E MARXISMO – RUSSIA 1910 – 1920 “ – Negozio Online: https://ebay.it/sch/i.html?_dmd=2&_dkr=1… – LIBRERIA AIACE ROMA via Ojetti 36

ImmagineLIBRO RARO 1972 ” CARNACINA – BUONASSISI: ROMA IN CUCINA “ – NEGOZIO ONLINE: https://ebay.it/sch/i.html?_dmd=2&_dkr=1… –  LIBRERIA AIACE ROMA via Ojetti 36

ImmagineLIBRO RARO 3. Ed 1961 ” GIOACHINO BELLI: I SONETTI “ Raccolta di sonetti scritti in dialetto romanesco dal Belli durante il XIX secolo NEGOZIO ONLINE: https://ebay.it/sch/i.html?_dmd=2&_dkr=1… – LIBRERIA AIACE ROMA via Ojetti 36

ImmagineLIBRO RARO 1962 ” RACCONTI DI CECHOV “ L’esordio di Cechov, nato nel 1860 in una famiglia di umilissime origini, nel mondo della letteratura avvenne con brevi racconti – Negozio Online: https://ebay.it/sch/i.html?_dmd=2&_dkr=1… – LIBRERIA AIACE ROMA via Ojetti 36

ImmagineLIBRO RARO 1964 ” UNIFORMI DELLA MARINA “ – Negozio Online: https://ebay.it/sch/i.html?_dmd=2&_dkr=1… – LIBRERIA AIACE ROMA via Ojetti 36

ImmagineLIBRO ” IL SIONISMO. UNA STORIA POLITICA E INTELLETTUALE 1860-1940 “ – Negozio Online: https://ebay.it/sch/i.html?_dmd=2&_dkr=1… -LIBRERIA AIACE ROMA via Ojetti 36

Libreria Aiace Roma in via Ojetti 36 Montesacro – Nomentana – Talenti

La libreria Aiace di via Ugo Ojetti 36, Roma, è un punto speciale per i lettori e le lettrici di Roma. Ci potete trovare saggi, romanzi, riviste, raccolte di poesie a prezzi incredibili, perché la caratteristica comune a tutti questi libri è che sono usati. Nessun imbarazzo, quindi: aprendo a caso una pagina o iniziando a divorare il testo non si ha la sensazione di profanare qualcosa di sacro che andrebbe conservato così com’è, bianco, immacolato e senza orecchie laterali. Qualcuno prima di voi ha già letto quel libro e lo ha già arricchito di quella patina antica che lo rende così prezioso.

VENDITE ONLINE

SITO DI E-COMMERCE DI LIBRERIA AIACE – ROMA

Garanzia cliente eBay

  • Servizio clienti tramite telefono, chat o email.
  • Rimborso se non ricevi quello che hai ordinato e hai pagato con PayPal o una carta di credito elaborata da PayPal.
  • Procedura di restituzione facilitata.

LINK

LINK TWITTER:  #LibreriaAiace   

LINK FACEBOOK: Libreria Montesacro  LIBRI & LIBRI RARI

Libri & Letture

AGGIORNATO 1 Dicembre 2023

 

LIBRI ONLINE: Letture by Libreria Aiace Roma Montesacro

Libreria Aiace Roma

Winston Churchill storiografo

Winston Churchill, oltre alla sua carriera di soldato e politico, fu uno scrittore prolifico sotto il nome di “Winston S. Churchill”. Dopo essere stato assegnato al IV Reggimento Ussari nel 1895, Churchill ottenne il permesso di partecipare come corrispondente alla Guerra d’indipendenza di Cuba, e inviò rapporti sul conflitto al Daily Graphic. Proseguì la sua attività giornalistica come corrispondente di guerra nell’India britannica, alla Campagna di Malakand, poi in Sudan durante la guerra mahdista e nell’Africa meridionale durante la Seconda guerra boera. CONTINUA

Achille Compagnoni Oltre il K2

Nel 2014 è stato ricordato il 60° anniversario della prima ascesa al K2 ed è stato celebrato il centenario della nascita di Achille Compagnoni, ripercorrendo la sua vicenda umana ed alpinistica.

La rassegna ha ripercorso, attraverso materiale inedito e d’archivio messo a disposizione dall’Associazione Achille Compagnoni Onlus, l’intera vicenda biografica di Compagnoni, sciatore, guida alpina e amante della montagna, inserendo in un grande ritratto biografico anche la vittoriosa scalata del K2 che ha legato il suo nome e quello di Lino Lacedelli ( arrivato insieme a lui in vetta ) alla storia dell’alpinismo mondiale. CONTINUA

Trilogia della vita

L’idea nacque già nella fine degli anni sessanta, dato che in Italia la borghesia condannava il sesso e gli atti osceni, finendo quasi per sprofondare di nuovo nell’ottica che vi era nel Medioevo. Pier Paolo Pasolini volle denunciare questo fatto. Non era la prima volta che nei suoi film apparivano scene di nudo, ma il regista aveva deciso ormai di consacrare questo pudore in tutta la sua perfetta bellezza e purezza. Il regista s’ispirò ad alcune delle novelle più significative, giocose e riflessive di Giovanni Boccaccio per la stesura del suo primo film: Il Decameron, tratto appunto dal Decamerone. CONTINUA

 

Libreria Aiace Roma in via Ojetti 36 Montesacro – Nomentana – Talenti

La libreria Aiace di via Ugo Ojetti 36, Roma, è un punto speciale per i lettori e le lettrici di Roma. Ci potete trovare saggi, romanzi, riviste, raccolte di poesie a prezzi incredibili, perché la caratteristica comune a tutti questi libri è che sono usati. Nessun imbarazzo, quindi: aprendo a caso una pagina o iniziando a divorare il testo non si ha la sensazione di profanare qualcosa di sacro che andrebbe conservato così com’è, bianco, immacolato e senza orecchie laterali. Qualcuno prima di voi ha già letto quel libro e lo ha già arricchito di quella patina antica che lo rende così prezioso.

VENDITE ONLINE

SITO DI E-COMMERCE DI LIBRERIA AIACE – ROMA

Garanzia cliente eBay

  • Servizio clienti tramite telefono, chat o email.
  • Rimborso se non ricevi quello che hai ordinato e hai pagato con PayPal o una carta di credito elaborata da PayPal.
  • Procedura di restituzione facilitata.

LINK

LINK TWITTER:  #LibreriaAiace   

LINK FACEBOOK: Libreria Montesacro  LIBRI & LIBRI RARI

Libri & Letture

AGGIORNATO 1 Dicembre 2023

 

Libri Rari – Gadda: Racconto Italiano di Ignoto del Novecento

Gadda Carlo Emilio

Carlo Emilio Gadda, scrittori del Novecento

Carlo Emilio Gadda ( Milano, 14 novembre 1893 – Roma, 21 maggio 1973 ) è stato uno scrittore, poeta e ingegnere italiano, che ha segnato la narrativa del Novecento attraverso un impasto originalissimo di linguaggi diversi ( dialetti, termini gergali e tecnici, neologismi ) e un incessante stravolgimento delle strutture tradizionali del romanzo.

Negli anni Venti iniziò a scrivere ampi abbozzi di romanzo e trattati, come ” Racconto italiano di ignoto del Novecento “, nel 1924-25, contenente molte informazioni sulle caratteristiche che deve avere il romanzo moderno in rapporto alla tradizione ( specie quella manzoniana ).

Nel 1928-1929 abbozzò un trattato filosofico, la Meditazione milanese ( di cui stese una prima versione e iniziò, senza concluderla, una seconda versione ), che trattava di una gnoseologia, e nel quale si manifestava il suo interesse per Leibniz, ma anche per Kant e per Spinoza. Nello stesso anno si dedicò al romanzo La meccanica, che tuttavia, rimasto incompiuto, vedrà la luce solamente nel 1970.

Nel 1931 iniziò la sua collaborazione al quotidiano milanese L’Ambrosiano, e pubblicò presso le Edizioni di Solaria una raccolta di racconti e prose varie intitolata La Madonna dei filosofi. Con Il castello di Udine, sua seconda raccolta di racconti, che verrà pubblicata tre anni dopo, lo scrittore otterrà il premio Bagutta.

Nel 1936 morì la madre, con la quale Gadda intratteneva un rapporto conflittuale. Fu anche per la morte di Adele Lehr, e in relazione alla scelta di vendere la casa paterna in Brianza, in cui la madre aveva vissuto, che lo scrittore cominciò a stendere i primi abbozzi del romanzo La cognizione del dolore, pubblicato successivamente tra il 1938 e il 1941 sulla rivista Letteratura.

Nel 1940 lo scrittore, abbandonata ormai definitivamente la professione di ingegnere, si trasferì a Firenze dove visse fino al 1950. Nel 1944 pubblicò L’Adalgisa, una raccolta di racconti di ambiente milanese, un quadro storico-satirico della borghesia milanese nel primo trentennio del Novecento, affiancato da note che danno un rimando saggistico all’opera: al suo interno, “raccontando i Perego, i Maldifassi, i Lattuada, i Corbetta, i Rusconi, i Ghiringhelli, e in primo luogo le loro donne”, queste erano descritte come “le vere custodi e interpreti dei sentimenti e delle istituzioni della tribù”. ( Wikipedia )

 

Libreria Aiace Roma via Ojetti 36 Montesacro – Nomentana – Talenti

La libreria Aiace di via Ugo Ojetti 36, Roma, è un punto speciale per i lettori e le lettrici di Roma. Ci potete trovare saggi, romanzi, riviste, raccolte di poesie a prezzi incredibili, perché la caratteristica comune a tutti questi libri è che sono usati. Nessun imbarazzo, quindi: aprendo a caso una pagina o iniziando a divorare il testo non si ha la sensazione di profanare qualcosa di sacro che andrebbe conservato così com’è, bianco, immacolato e senza orecchie laterali. Qualcuno prima di voi ha già letto quel libro e lo ha già arricchito di quella patina antica che lo rende così prezioso.

VENDITE ONLINE

SITO DI E-COMMERCE DI LIBRERIA AIACE – ROMA

Garanzia cliente eBay

  • Servizio clienti tramite telefono, chat o email.
  • Rimborso se non ricevi quello che hai ordinato e hai pagato con PayPal o una carta di credito elaborata da PayPal.
  • Procedura di restituzione facilitata.

LINK

LINK TWITTER:  #LibreriaAiace   

LINK FACEBOOK: Libreria Montesacro  LIBRI & LIBRI RARI

Libri & Letture

Aggiornato al 1 Dicembre 2023

 

La Storia di Roma Antica e Altre Letture

Roma Antica Donne

PER COLORO CHE AMANO LA STORIA  DELL’ANTICA ROMA

Per i romani il sesso era uno dei principi base sui cui si fondava la loro società.
Bisogna, però, distinguere bene tra amore e sesso.
Come vedremo, spesso i matrimoni non erano basati sull’ amore e sulla complicità sessuale, bensì sul sesso, quale mezzo per procreare una prole legittima.
La professoressa Carla Fayer sottolinea come “[…] la sposa non doveva conoscere le gioie del sesso e dell’ amore; a lei era riservato soltanto il compito della riproduzione.“.
Quindi, mentre alla donna era destinato semplicemente un coito atto alla mera riproduzione, per l’ uomo era socialmente riconosciuto che sfogasse le sue voglie con altri tipi di donne, come le concubine o le schiave di casa, poiché era disdicevole che la moglie, simbolo della dignitas romana, divenisse mezzo del piacere del marito.
Per un romano sposarsi era un obbligo verso la società e verso Roma, un male necessario attraverso il quale, soprattutto nell’ alta società, stringere alleanze politiche, sociali o economiche.
Per ridurre al minimo tale seccatura, ci spiega la professoressa Eva Cantarella, l’ uomo pretendeva che la sua sposa fosse sessualmente integerrima, sia prima che dopo il matrimonio, fedele, modesta, parsimoniosa, obbediente, capace di gestire e mantenere l’ andamento della casa. ( Tratto da Paveseggiando )

Libreria Online

LIBRERIA AIACE ROMA Montesacro – Nomentana – Talenti via Ojetti 36

La libreria Aiace di via Ugo Ojetti 36, Roma, è un punto speciale per i lettori e le lettrici di Roma. Ci potete trovare saggi, romanzi, riviste, raccolte di poesie a prezzi incredibili, perché la caratteristica comune a tutti questi libri è che sono usati. Nessun imbarazzo, quindi: aprendo a caso una pagina o iniziando a divorare il testo non si ha la sensazione di profanare qualcosa di sacro che andrebbe conservato così com’è, bianco, immacolato e senza orecchie laterali. Qualcuno prima di voi ha già letto quel libro e lo ha già arricchito di quella patina antica che lo rende così prezioso.

VENDITA ONLINE

SITO DI E-COMMERCE DI LIBRERIA AIACE – ROMA

Garanzia cliente eBay

  • Servizio clienti tramite telefono, chat o email.
  • Rimborso se non ricevi quello che hai ordinato e hai pagato con PayPal o una carta di credito elaborata da PayPal.
  • Procedura di restituzione facilitata.

LINK

LINK TWITTER:  #LibreriaAiace   

LINK FACEBOOK: Libreria Montesacro  

Libri & Letture

Aggiornato a 1 Dicembre 2023

 

Libreria Montesacro Roma: Proposte per Collezionisti di Libri Rari

 

Umberto Eco, critique et ecrivain italien. L'auteur du "Nom de la rose" et du "Pendule de Foucault" est venu a Paris presenter son dernier livre "Histoire de la laideur" paru en france le 2 octobre aux editions Flammarion. Ce livre illustre retrace en 15 chapitres les representations de la laideur dans la culture occidentale. Cette anthologie fait suite a "Histoire de la beaute" parue il y a deux ans et qui, traduit en 27 langues, s'est vendue a 500000 exemplaires. Paris,FRANCE-le 17/10/07

Il piacere di collezionare libri – Umberto Eco

Al Salone del Libro di Torino nel 2015, Umberto Eco ha parlato del fenomeno del collezionismo, della passione per la lettura, del futuro del libro e non solo …

Perché il collezionista di libri vive in una condizione di assoluta solitudine ?

Colui che colleziona libri di fatto coltiva un piacere solitario, oserei dire quasi onanistico. I collezionisti di quadri vengono quasi sempre gratificati dall’attenzione degli ospiti per le opere che espongono. I libri non si espongono ma vengono chiusi e custoditi in una libreria. Ancorché preziosi, hanno un aspetto esteriore poco allettante, che non incuriosisce nessuno, ma cattura unicamente l’attenzione dei cultori.

I bibliofili stentano a comprendere il presente, temono il futuro e coltivano il passato, come ne fossero gli ultimi sacerdoti. Ma forse perché sono consapevoli di vivere in un’epoca in cui le giovani generazioni ne sono del tutto inconsapevoli.

Le parole nel tempo assumono diversi significati. Nuove interpretazioni finiscono inevitabilmente con l’incrostarsi sui libri e noi non possiamo farci nulla. Ecco perché le traduzioni invecchiano e ogni epoca legge le opere letterarie in maniera differente.

Da dove nasce il piacere di collezionare libri ?

Sostanzialmente da una volontà di possesso, da un desiderio di accumulazione. Da un piacere il più delle volte fine a se stesso o dettato da interessi economici.

L’evoluzione del libro verso nuove forme non spaventa ?

Direi di no. I supporti elettronici hanno rivelato la loro labilità, mentre il testo in forma stampata ha saputo conservarsi per oltre cinque secoli. Non si può fare meglio del libro: l’e-book non lo soppianterà, come l’automobile non ha eliminato la bicicletta. Finché questo oggetto produrrà in noi la sensazione di poterlo percorrere usando anche le dita, non ne faremo a meno.

La sopravvivenza del libro stampato è dovuta prevalentemente alla necessità di un contatto diretto da parte del lettore ?

Si esatto, direi addirittura fisico. Vorrei che si salvasse in particolare la possibilità di bagnarsi il dito, che è fondamentale. E’ una soddisfazione orale, un retaggio della nostra infanzia. In fondo potremmo dire che leggiamo libri perché non possiamo più mettere in bocca il ciuccio. ( Tratto da MangiaLibri – Testo modificato )

Negozio Online by Libreria Aiace su eBAY: Umberto Eco

Negozio Online by Libreria Aiace Roma Libri & Letture su:

Abbagnano – Antichi – Archeologia – Architettura – Ariosto – Armir – Arte – Astrologia – Atlante – Bambini – Bibbia – Buzzati – Cassirer – Chiesa – Classici – Comunismo – Cucina – Dante – Democrazia – Dizionario – Ebrei – Economia – Evola – Fascismo – Fiabe – Filatelia – Fosco Maraini – Fotografia – Freud – Fumetti – Funghi – Garibaldi – Gelli – Geografia – Gheddafi – Giochi – Golpe – Guerra – Hitler – Kipling – Lenin – Leopardi – Letteratura – Letteratura Latina – Letteratura Russa – Letteratura Tedesca – Magia – Marina – Massoneria – Matematica – Medioevo – Mezzogiorno – Moda – Monarchia – Montanelli – Moro – Mussolini – Napoleone – Nazismo – Novecento – Palazzeschi – Partito Comunista – Pasternak – Pecorelli – Pertini – Pietro Citati – Platone – Poesia – Poesie – Poker – Popolo – Popper – Primo Levi – Psicoanalisi – Racconti – Religione – Rinascimento – Romanzi – Sartre – Satira – Scacchi – Scienza – Scienze – Scrittori – Senofonte – Stalin – Steiner – Teatro – Terzo Reich – Tolstoj – Urbanistica – Vino

Africa – America – Cuba – Europa – Genova – Germania – Giappone – Grecia – Inghilterra – Israele – Italia – Lazio – Medio Oriente – Messina – Mosca – Napoli – Palestina – Portogallo – Puglia – Rieti – Roma – Russia – Spagna – Ungheria – Vaticano – Venezia – Vienna

LIBRERIA AIACE ROMA IN VIA OJETTI 36 MONTESACRO – NOMENTANA – TALENTI

La libreria Aiace di via Ugo Ojetti 36, Roma, è un punto speciale per i lettori e le lettrici di Roma. Ci potete trovare saggi, romanzi, riviste, raccolte di poesie a prezzi incredibili, perché la caratteristica comune a tutti questi libri è che sono usati. Nessun imbarazzo, quindi: aprendo a caso una pagina o iniziando a divorare il testo non si ha la sensazione di profanare qualcosa di sacro che andrebbe conservato così com’è, bianco, immacolato e senza orecchie laterali. Qualcuno prima di voi ha già letto quel libro e lo ha già arricchito di quella patina antica che lo rende così prezioso.

VENDITE ONLINE

SITO DI E-COMMERCE DI LIBRERIA AIACE – ROMA 

Garanzia cliente eBay

  • Servizio clienti tramite telefono, chat o email.
  • Rimborso se non ricevi quello che hai ordinato e hai pagato con PayPal o una carta di credito elaborata da PayPal.
  • Procedura di restituzione facilitata.

LINK

LINK TWITTER:  #LibreriaAiace   

LINK FACEBOOK: Libreria Montesacro  

Libri & Lettura

Aggiornato al 19 Novembre 2023

 

 

1 42 43 44 45 46 48