Un blog creato da lorifu il 31/12/2009

la memoria dispersa

un mondo di affetti perduto (ricordi, pensieri, riflessioni)

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FELICITà

 
 
 
 
 
 
 

SULL'ONDA DEI RICORDI

 
 
 
 
 
 
 

I MIEI BLOG

LA MEMORIA DISPERSA

 

VITA E DINTORNI

GRAPPOLI DI EMOZIONI

 

IN PUNTA DI PENNA


 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ossimoraacer.250neveleggiadra0Led_61prefazione09barby123456elea_uVince198woodenshiplorifuperlarosadifiumemarabertowbevialexbelf_agor
 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 63
 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 
 
 
 
 
 
 

siti web

 
 
 
 
 
 
 




 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« L'ANGELO AZZURROINTROSPEZIONE »

TAV: LA PERSISTENZA DELLE RAGIONI

Post n°283 pubblicato il 01 Marzo 2012 da lorifu
 

 

 

I fatti di questi giorni ripropongono prepotentemente il problema No-Tav e gli scontri avvenuti meritano più che una  riflessione perché gli schieramenti pro contro la perforazione della montagna  non sono più così netti come in passato e sono  divenuti terreno di scontro ideologico sempre più forte.

Le immagini di Luca Abbà, caduto dal traliccio sul quale era salito  per lanciare l’ennesima protesta e quelle del carabiniere in tenuta antisommossa che non risponde alle provocazioni  di un manifestante, sono in fondo le facce di una stessa medaglia: credere fermamente nelle proprie ragioni e combattere fino in fondo per l’affermazione delle stesse.

Ma azzardiamo un’ipotesi a difesa delle ragioni dei valligiani.

Questo progetto, partorito una decina di anni fa, aldilà delle oggettive ferite al territorio e al bene comune, a fronte dei modesti benefici che apporterebbe in termini di guadagno é solo un modo per rincorrere l’Europa o la Francia, col piccone già affondato nella roccia, o la reale convinzione che l’alta velocità che ci porterebbe a Lione o a Parigi  in tempi dimezzati possa essere una ragione così forte da giustificare l’enorme dispendio di denaro e scempio del territorio?

O non è forse soltanto l’ennesimo insulto di un’ Europa padrona che invoca decisioni  già prese sulle quali è impossibile retrocedere?

Forse, a una più attenta valutazione, la caparbietà e l’irriducibilità  di coloro che si oppongono da sempre alla Tav dovrebbe riabilitarci ai nostri stessi occhi pensando che in fondo, se  siamo stati spettatori inerti dei danni infertici dal degrado della politica  siamo anche questo: coraggio e orgoglio di andare fino in fondo credendo nella giustezza delle proprie ragioni.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Filodelricordo/trackback.php?msg=11111692

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Vince198
Vince198 il 01/03/12 alle 13:06 via WEB
Le proteste urbane, lecite e pacifiche vanno bene: Già, però, interrompere vie di pubblico servizio è una violazione del codice penale, ma se si usano metodi intimidatori, si minacciano sfracelli, violenze e le si pongono i atto, peggio ancora se eversive, allora non va più bene proprio un bel niente.
Mi sono "sorbito" da giovane la "questione bierre" e certo non in televisione, ergo non vorrei che si arrivasse a quegli estremi, sia chiaro! Quindi facciano quelli che protestano tutti i sit-in di questo mondo ma niente violenze fisiche e, soprattutto, i dimostranti pacifici, se hanno veramente a cuore questa faccenda, si organizzino e allontanino o segnalino i violenti alle forze dell'ordine.
Un governo che ha potestà garantite dalla nostra cotituzione e decide a maggioranza, non si farà soggiogare certo da proteste popolari con infiltrazioni violente, tantomeno cambiare idea in merito a decisioni assunte in sede parlamentare che, come noto, è il massimo organo democratico della nostra repubblica.
Insomma, dopo anni che ci si parla, che si ascoltano proposte, si può credo ancora discutere ma sotto l'ombrello della legalità! Mi auguro che tutte le forze politiche, IN MANIERA CHIARA E NETTA, assumano questo atteggiamento che mi pare sia di grande responsabilità. Se c'è qualche esponente politico che "gioca a fare il furbo", dovrà assumersene tutte le responabilità attinenti al caso e nelle sedi apposite.
 
 
lorifu
lorifu il 04/03/12 alle 11:03 via WEB
Stai dicendo quello che penso anche io. Tutte le proteste del mondo ma senza penalizzare, chiudendo le autostrade e creando disordini il regolare svolgimento delle attività del paese, tanto più che all’interno del calderone NO TAV c’è di tutto, dalla semplice e ragionevole protesta dei valligiani al pretesto ideologico fino alle infiltrazioni anarchiche e ed estremiste. Buona domenica Vince, a presto :-)
 
Aquamarinablu
Aquamarinablu il 01/03/12 alle 19:04 via WEB
Ti lascio un semplice e affettuoso saluto per augurarti una serata gioiosa e serena....(*___*) Ale
 
 
lorifu
lorifu il 04/03/12 alle 11:04 via WEB
Grazie e buona domenica Alessandra. :-)
 
socrate52
socrate52 il 02/03/12 alle 00:02 via WEB
io non riesco a capire! A me ed a molti altri come me ..sto cacchio di Europa del cavolo è costata il fatto di dovere andare in pensione ...praticamente dopo morti! Poi per tutti gli altri si può discutere ... i farmacisti non si toccano,gli ordini professionali non si toccano, i tassisti non si toccano ..la TAV deturpa i luoghi ...
Insomma ci vogliamo stare o no in questa schifezza di Europa? Fosse per me direi di no, ma se le decisioni del popolo sono per il si (attraverso i governi ed i politici regolarmente eletti) allora basta discussioni ed ognuno paghi il suo fio! Altrimenti rimettiamo tutto, ma proprio TUTTO, in discussione!
In quanto ai vari partiti , ancora una volta questa vicenda evidenzia come l'opposizione al Berlusca fosse solo strumentale e "levato dai piedi lui " tutto è diventato possibile ... motivo per cui i NO-TAV sono stati scaricati! O qualcuno di voi crede veramente che le "offese al carabiniere" non erano una "manfrina prefabbricata" per creare "il casus belli" onde poterli scaricare?
 
 
roseilmare
roseilmare il 02/03/12 alle 20:19 via WEB
Sono d'accordo con Socrate in tutto e per tutto. Bacio Loretta.
 
   
lorifu
lorifu il 04/03/12 alle 11:20 via WEB
Spero che la risposta a Socrate possa soddisfare anche te. Un bacio Rosi, buona domenica.
 
 
lorifu
lorifu il 04/03/12 alle 11:16 via WEB
Sono d’accordo Filippo con quanto dici ma non può essere solo l’aver preso decisioni a suo tempo pro Tav ad obbligarci a rispettarle se nel frattempo le cose sono cambiate. Sarebbe da stupidi. E’ come voler percorrere una strada che improvvisamente presenta un precipizio. Cosa fai? Vai avanti? Io credo che fatte le debite considerazioni, messi a confronto i pro e i contro bisognerebbe addivenire a un compromesso in cui entrambe le posizioni possano trovare soddisfazione modificando il progetto iniziale alle mutate condizioni politiche e sociali. Utopia? Buona domenica Filippo :-)
 
   
socrate52
socrate52 il 04/03/12 alle 19:36 via WEB
Guarda che io non dico che la TAV deve essere fatta a tutti i costi! Dico soltanto che dobbiamo decidere se stare o meno in Europa! Perchè se ci vogliamo stare bisogna ragionare in termini di "bisogni europei" e non nazionali! La TAV è inserita nell'ambito di un programma di sviluppo delle infrastrutture di trasporto europeo sull'asse EST-OVEST , così come altre opere interessano l'asse Nord-Sud!
Vista sotto questa ottica "l'interesse nazionale" ( e quindi anche quello locale) viene dopo quello dell'Europa e quindi la si può "rivedere" solo in ambito sovranazionale ... tu sei in grado di affermare ,oggi, che nel futuro il trasporto su gomma per l'Europa non avrà poi tutta questa importanza? Io non lo sono!
Se poi facciamo il discorso che a conti fatti a Noi non ci conviene più ... allora rivediamo tutto , perchè se non conviene la TAV , non conviene neanche andare in pensione a 70 anni (sempre per la gioia dell'Europa) però attenzione perchè poi bisogna anche rinunciare alle "sovvenzioni europee" ... proprio quelle che hanno permesso a tante zone italiane di prosperare .. e penso che vi siano comprese anche le valli alpine!
 
     
lorifu
lorifu il 05/03/12 alle 10:41 via WEB
Il tuo ragionamento non fa una grinza ma senza addentrarmi ulteriormente nel merito Tav SI NO dico solo che il progetto è vecchio di ventanni e andrebbe rivisto alla luce dei cambiamenti avvenuti e che hanno messo in crisi equilibri e il sistema della globalizzazione. Non possiamo prescindere da questo incontrovertibile dato di fatto: crisi del capitalismo e del pensiero liberista.
 
Lolablu7
Lolablu7 il 02/03/12 alle 07:19 via WEB
Credere nelle proprie idee e portarle avanti con determinazione è fonte d'ammirazione, ma spesso il limite viene superato. Credere nelle proprie idee non vuol dire avere il diritto di dire o di fare qualunque cosa. Il rispetto di sè non prescinde mai dal rispetto degli altri.:-)
 
 
lorifu
lorifu il 04/03/12 alle 11:29 via WEB
Sono perfettamente d’accordo con te e quello che sta succedendo in questi giorni dimostrerebbe proprio il contrario. Una protesta che avrebbe mille buona ragioni di esistere rischia di scadere nella più becera guerriglia quando attraverso atti di violenza si perde nei mille rivoli dell’illegalità. Buona domenica, loretta
 
frankspada
frankspada il 02/03/12 alle 09:04 via WEB
Oggi, che poi è stato l’altroieri, e la credenza popolare che ci vorrebbe creduloni, e noi che guardavamo all’“Anno che verrà” e ti vediamo solo oggi, “Tu sconosciuto vecchio o giovane stupido, che da domani hai deciso di metterti a suonare e Tu che ancora devi nascere, Tu che chi sa cosa ci farai ascoltare” e TU, che oggi non sei più tra noi e una città ti abbraccia e una nazione intera, senza di te… (Lucio Dalla – 1943/2012) ps - Loretta, perdonami l'OT
 
 
lorifu
lorifu il 04/03/12 alle 11:32 via WEB
Bellissimo omaggio a Lucio attraverso un non scontato ricordo. Grazie Frank :-)
 
acetosella5
acetosella5 il 02/03/12 alle 12:08 via WEB
IO sono in un periodo in cui mi sto convincendo che l'unico modo per risolvere il futuro del pianeta sia la ricerca di una decrescita, invece che di crescita. La TAV non va in questa direzione.
 
 
lorifu
lorifu il 04/03/12 alle 11:35 via WEB
Sintetica ma lungimirante opinione nei riguardi del problema. Buona domenica Acè :-)
 
kuliscioff
kuliscioff il 02/03/12 alle 21:47 via WEB
ciao, non ho seguito molto.... buona serata...
 
 
lorifu
lorifu il 04/03/12 alle 11:36 via WEB
Ciao e buona domenica :-)
 
ziryabb
ziryabb il 03/03/12 alle 16:06 via WEB
Visto come stanno andando le cose,non ci è stato detto tutto su questo progetto. Interessi vaghi e ragionamenti da matti.Non sono un No TAV sono Anti TAV perché le mie motivazioni sono diverse da quelle degli ambientalisti. Quest'ultimi dall'entusiasmo sono giunti fatalmente al fanatismo. Ormai se non sei Verde devi sentirti in colpa. Se non conosci la tua impronta carbone, sei un infedele. E' questo che non sopporto.
Sono anti tav perché l'Italia (per volumi di investimenti) non ha mai creduto nel trasporto su rotaie e preferisce investire nel trasporto su gomma per accontentare l'industria petrolifera(benzina gasolio,oli,gomme,metano,GPL...) di cui il treno farebbe a meno, almeno direttamente. Difficile credere che la TAV serva solo al trasporto merci. Poi se vogliamo parlare di Europa con l'incertezza della sua esistenza...
 
 
lorifu
lorifu il 04/03/12 alle 11:41 via WEB
Tante osservazioni sul tappeto che meritano tutte un’attenta riflessione. Da quel che ho capito di interessi sotterranei in tutta questa faccenda ce n’è tantissimi e prevalgono a dispetto di tutti i buoni ragionamenti che si possono fare. Poi, per quanto riguarda l’Europa, un po’ di entusiasmo, senza essere tacciati di qualunquismo, l’abbiamo pure perso…:-)
 
fesper
fesper il 04/03/12 alle 22:58 via WEB
Grazie per essere passata al blog. Il tuo è bellissimo e molto interessante. Felice notte. Lore
 
 
lorifu
lorifu il 05/03/12 alle 10:42 via WEB
Grazie Lore, buona giornata. :-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

BURANO 2020

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

 

 
 
 
 
 
 
 

 


Tu credi di incontrare l’amore,

in realtà è l’amore che incontra te

nei modi più strani,

inaspettati, involontari, casuali.

A volte lo confondiamo col bene

e lo surroghiamo.

Spesso siamo convinti sia amore,

fingiamo sia amore,

e leghiamo noi stessi

a una indistruttibile catena

frutto dei nostri desideri mancati

dei nostri sogni sopiti

delle nostre abitudini

delle nostre paure

delle nostre comodità

delle nostre viltà

dei nostri calcoli

della nostra apatia

dei nostri falsi moralismi.

Ma quando arriva, se arriva,

lo riconosci,

come  “il sole all’improvviso”

sconvolgente, coinvolgente,

totalizzante, esclusivo,

fusione di corpo e anima

osmosi perfetta.

Se finisce,

un dolore muto, senza fine.

loretta

 

 
 
 
 
 
 
 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963