Creato da DONNADISTRADA il 10/09/2008

Silena DalFinestrino

visioni e immagini del mondo.. Quasi sempre la fotografia parla più delle parole.Un buon viaggiatore è colui che non sa dove sta andando. Lin Yu-t'ang

 

« il paese del ventoiN ATTESA »

Ritorno

Post n°435 pubblicato il 16 Gennaio 2015 da DONNADISTRADA
 

patagonia

Non è stato un mese facile.
Ero appena rientrata dalla Patagonia che mi è giunta la notizia che

mia madre è morta.

Non sono mai andata d'accordo con mia madre e a vent'anni ero andata via.
E in tutti questi anni quando l'andavo a trovare o veniva lei a trovarmi dopo i primi istanti di trasporto, iniziavamo le crisi.

Proprio per questo ora che non c'è più i rimpianti sono tanto più dolorosi.

Non è la prima volta che ho visto la morte da vicino.
Da bambina avevo perso mio padre ma avevo continuato a parlargli. Gli raccontavo le mie gioie e le mie pene.

Qualche foto dalla Patagonia, ne metterò delle altre nei prossimi giorni. Poi si esce allo scoperto purtroppo e la vita continua.

Perdonate l'assenza.

patagonia

 

patagonia

 

patagonia

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/andandopervia/trackback.php?msg=13074831

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 16/01/15 alle 07:31 via WEB
Mia cara Angela. (di nome e di fatto). Certe assenze si fanno presenze (rassicuranti), perché la l'essenza di chi manca è più forte dell'assenza. Scusa il gioco di parole. Le foto sono bellissime. Nessun rimpianto.. ti prego. Ti prego. Si chiama Vita e ciò che assale "ora", è più che normale, soprattutto per una donna speciale (davvero! come per il nome!) come te. Io ti abbraccio. Ok , sono eterea, virtuale, ma anche reali, le mie parole, pronte ad abbracciare una bella persona come sei, ...nel tempo. chissà che un giorno, anche io, non farò foto come le tue? ho un po' abbandonato, questo hobby. (attrezzatura scarsa!, ma non io!). Ti lascio un sorriso e un abbraccio. Anche io, ho dovuto conoscere presto, molto presto, la morte, e il mio cammino sembrava un viale di croci (si era fatto un viale di croci), ma la morte anche ha da insegnare, anche se non l'accettiamo, e ci riporta a capire, le cose. I bambini, non sono preparati, e da grandi, ci interroghiamo, su quel che avremmo potuto capire/fare. E' normale, mia cara, lo è. Ti abbraccio e ti faccio un sorriso. Lieve, ma sincero. Niente scuse, le foto ripagano. Ciao! Roberta
 
 
DONNADISTRADA
DONNADISTRADA il 24/01/15 alle 17:46 via WEB
Ti bacio Roberta e ti ringrazio delle tue sempre accorate e sincere parole.
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 16/01/15 alle 15:18 via WEB
Mi dispiace davvero Angela. Mi dispiace anche perchè ora porterai il peso dei rimpianti, gran brutta cosa. Anzi, fra rimpianti e ricordi, anche positivi, riguardanti gente che non c'è più, non so cosa sia peggio. Belle foto... immagino che ci sarà stato un traffico bestiale eh! PS è un lama quello?? Spero che non abbia dato prova della sua caratteristica
 
DONNADISTRADA
DONNADISTRADA il 16/01/15 alle 23:01 via WEB
grazie carissimi delle vostre splendide parole, anzi più che parole, grazie del vostro sentire. Vi abbraccio caramente :)
 
DONNADISTRADA
DONNADISTRADA il 16/01/15 alle 23:03 via WEB
è un tipo di lama, si chiama guanaco, è di colore cammello e questo è un raro guanaco albino.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 24/01/15 alle 16:06 via WEB
Ah! Nonostante Piero Angela e i documentari di Richard Attembourgh... non avevo mai sentito parlare del guanaco, prima. E grazie a te, per i tuoi racconti
 
   
DONNADISTRADA
DONNADISTRADA il 24/01/15 alle 17:53 via WEB
Nella cueva de las manos, erano dipinti oltre alle mani anche alcuni guanachi, animali che gli indigeni catturavano per la carne, il pelo e altri usi. Erano molto più numerosi migliaia di anni fa di quanto non siano rimasti attualmente. Comunque lungo quelle strade del nulla della steppa patagonica se ne incontrano parecchi branchi. E' stato un bellissimo segno incontrare un raro esemplare albino il giorno della visita alla cueva :)))
 
sohbro
sohbro il 19/01/15 alle 15:33 via WEB
Io non credo che non ci possa essere amore tra una madre e una figlia. Ti ha voluto bene a modo suo e tu le hai voluto bene a modo tuo: ne è testimonianza il tuo rimpianto. Che a lei sia lieve la terra e a te dolce il suo ricordo. Un abbraccio.
 
 
DONNADISTRADA
DONNADISTRADA il 24/01/15 alle 17:54 via WEB
Probabilmente e il rimpianto è perché non è stato per come avrei desiderato. Un abbraccio anche a te.
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 21/01/15 alle 22:02 via WEB
una andata ai confini del mondo ed una partenza ai confini della vita: mi dispiace molto e capisco rimpianti e dolore mescolati insieme. Piano piano la strada ti prenderà di nuovo e piano piano il ricordo di tua madre ti farà compagnia
 
 
DONNADISTRADA
DONNADISTRADA il 24/01/15 alle 17:56 via WEB
Mi considero fortunata che non sia accaduto mentre ero ancora dall'altra parte del mondo. Non ce l'avrei fatta ad arrivare per tempo. Grazie ody :)
 
atapo
atapo il 24/01/15 alle 21:44 via WEB
Ti abbraccio e ti sento vicina. Io abitavo distante dalla mia mamma, andava bene così, però dopo la sua morte ho sentito molto più forte quanto avevo perduto in quella lontananza di anni, anche se ci sentivamo al telefono e in qualche incontro... mai abbastanza. Poi la vita continua, anche se ogni tanto tornano ricordi e malinconia...
 
 
DONNADISTRADA
DONNADISTRADA il 27/01/15 alle 19:21 via WEB
quel rimpianto che è tanto più incolmabile della mancanza stessa!! Grazie davvero atapo. Ti abbraccio*
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

 

NY 1997 foto angela

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

 
Citazioni nei Blog Amici: 95
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963