Creato da cielostellepianeti il 26/07/2012
miti leggende arte storia segreti stirpi etnie futuro e passato

Area personale

 
 

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 23
 

Ultime visite al Blog

 
alf.cosmosfede.fioronicielostellepianetidonatella.cosentinoalindi1950alphabethaakevinkartalberto9anima_on_linemariavo0Clide71bisou_fatalalizzi.rosariomegastene
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« Gli idoli oscuri della M...LaFiamma e la Testa di Cavallo »

Sbocciano fiori sulla Stazione Spaziale Internazionale

Post n°350 pubblicato il 21 Gennaio 2016 da cielostellepianeti
Foto di cielostellepianeti

Grande risalto è stata data alla notizia del primo fiore coltivato e sbocciato, sulla ISS. Esperimenti di coltivazione sono stati fatti in orbita fin dal tempo della stazione spaziale russa Mir. Famoso è un esperimento di coltivazione di trevigiana, l'insalata rossa dal piacevole gusto amarognolo. Di pochi mesi fa è la coltivazione di una insalata verde, la lattuga, alla luce di Led rossi e azzurri, senza successo perché l'assenza di peso non ha consentito una buona irrorazione delle radici.
La zinnia ha reagito meglio. I suoi petali si sono aperti il 15 gennaio. Ha curato la coltivazione Kjell Lindgren della Nasa. Anche in questo caso Led rossi e blu, le due lunghezze d'onda utilizzate dalla clorofilla per la fotosintesi, hanno surrogato il Sole. Dalla semina, il 16 novembre 2015, alla fioritura, la zinnia ha dovuto superare parecchi malanni e acciacchi dovuti a un ambiente certo non ideale dal punto di vista agricolo.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963