Creato da dreaming_cri il 16/07/2008
Ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde (K. Gibran)

Area personale

 
Citazioni nei Blog Amici: 63
 

Ultime visite al Blog

cassetta2vivi64vtxileoeloisa1952maredinverno0silanzutrampolinotonanteIrisblu55lubopogiorgino41arcaninocara.callagiuliasassetti1987derivalchiarodilunacoluci
 

Entra anche tu nel club .....

Per Gentile Concessione .... di Lucrezia62

 

attestazioni









PREMIO Indissolubilmente Amici

Viene assegnato a siti o blog che si ritengono amici o perlomeno simpatici.

Un grazie a chi ha voluto assegnarmelo, per la stima e/o simpatia che dimostra nei miei confronti.

Fior_da_liso con il suo La posta del cuore

Stellaincielo con il suo Sogni e segreti

Tania.pv con il suo ->>Sole___Luna<<

Virgola.df con il suo @Ascoltando il mare@

 









PREMIO Webloglive

Viene assegnato a siti o blog che risaltano per la brillantezza nel design e nei contenuti.

Un grazie a chi ha voluto assegnarmelo, per la stima e/o simpatia che dimostra nei miei confronti.

Diane_71 con il suo Ok ci provo!

Profumo_di_caffe con il suo Io...Vorrei....

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Tag

 

 

« Post N° 248Post N° 250 »

post N° 249

Post n°249 pubblicato il 21 Aprile 2011 da dreaming_cri
 

Il tempo scorre velocemente.
I giorni si susseguono senza tregua ad un ritmo vertiginoso. Senza respiro.
È già Pasqua e non me ne sono neppure accorta.
 
Siamo già a metà aprile e anche  il mio compleanno si avvicina.
Non è una data che mi spaventa. Non sono e non mi sento vecchia, ma noto che gli anni volano via veloci, quasi senza lasciare traccia.
È questo che un po’ mi lascia perplessa, questo scivolare via, senza incidere profondamente nella mia pelle e nel mio cuore, a volte senza neppure scalfirli.
Nella mia vita ci sono sempre molti stimoli, positivi e non,  sempre tante cose da fare e poco tempo per gestirle. Nonostante questa varietà, nonostante le piccole gioie con cui sono costellate le mie giornate, mi sento decisamente insoddisfatta…  o forse non è insoddisfazione quella che mi attanaglia, ma insicurezza. Ogni settore della mia vita è caratterizzato da insicurezza.
Nella vita, è vero, esiste un’unica sicurezza, ma io vorrei avere maggiore fiducia nel futuro. Sono un’ottimista per natura, ma, ultimamente, mi ritrovo a scontrarmi con la realtà e a farmi del male in questi scontri.
Sempre più spesso mi devo  ricredere sulle persone e sui loro sentimenti.
E su me stessa. 
Ho deciso. Voglio scovare quell'uovo di Pasqua che, oltre ad essere di ottima qualità dolciaria, contenga, come sorpresa, una maggiore sicurezza…almeno lavorativa.

Un'utopia? Forse, ma voglio crederci... un po'.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ilmondodicri/trackback.php?msg=10136603

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
discreto7
discreto7 il 21/04/11 alle 09:22 via WEB
penso che per molti, la mancanza di una chiarezza del proprio futuro, crei questa insicurezza, io stesso continuando a cercare lavoro, ed a non riuscire a trovarlo...mi sento insicuro, ed anzi mi viene a mancare anche l'autostima...non vedo luce in fondo al tunnel, pur mettendoci tutta la mia volontà
(Rispondi)
 
dreaming_cri
dreaming_cri il 21/04/11 alle 09:39 via WEB
ne sono convinta, il lavoro è una sicurezza e non solo economica...ti fa credere di essere utile, importante...e quando questa certezza ti viene a mancare, viene meno anche un po' di considerazione per se stessi.....se poi oltre al lavoro, aggiungi altri problemi che non ti fanno essere sereno...il gioco è fatto
(Rispondi)
 
 
discreto7
discreto7 il 21/04/11 alle 09:44 via WEB
E' l'insieme delle cose...mancanza di autonomia economica, mancanza di lavoro, impossibilità a fare anche le cose più comuni, in quanto quello che possiedi è lo stretto necessario x sopravvivere. Durante i miei ricoveri ho conosciuto tante persone, che come me, sono finite nel buio, per mancanza di lavoro e mezzi di sostentamento, credetemi che molti non reggono a tutto ciò.
(Rispondi)
 
 
 
dreaming_cri
dreaming_cri il 21/04/11 alle 09:55 via WEB
ne sono convinta...soprattutto quando dietro non hai le spalle coperte, quando non hai una famiglia che può sostenerti...l'insicurezza è un brutto male da sconfiggere
(Rispondi)
dreaming_cri
dreaming_cri il 21/04/11 alle 09:37 via WEB
non avere un lavoro che ti possa dare delle garanzie, ti rende insicuro in ogni cosa che tu fai......non è assolutamente bello sapere che dall'oggi al domani il tuo lavoro potrebbe non esserci più.....vero, potrei cercare di trovare altro, ma in questo periodo è veramente difficile...conosco troppe persone a spasso.......e quando non hai le spalle coperte la situazione non è molto entusiasmante.....
(Rispondi)
 
c.t.intrepido
c.t.intrepido il 21/04/11 alle 09:47 via WEB
...io comincerei invece con il processo inverso...:essere sicuri intanto delle proprie capacità lavorative..se non altro..nel proprio campo...se ve ne sono...e da lì partire..e ripartire sempre...altro che chiacchiere...!!!
(Rispondi)
 
 
dreaming_cri
dreaming_cri il 21/04/11 alle 09:54 via WEB
la voglia di ripartire non manca, ma ci devono essere anche le opportunità per farlo e nella nostra zona ce ne sono veramente poche di opportunità...ogni giorno che passa aumentano i cassa integrati o i licenziati.....non hai idea di quante aziende, anche nostre clienti, siano fallite...in questa situazione non è così semplice dire "mi rimbocco le maniche"......
(Rispondi)
 
 
 
c.t.intrepido
c.t.intrepido il 21/04/11 alle 10:03 via WEB
...con questi presupposti.....mi vien da pensare.....da Roma in giù....milioni di..depressi.....cos e pazz!!!!!!!!
(Rispondi) (Vedi gli altri 4 commenti )
 
 
 
dreaming_cri
dreaming_cri il 21/04/11 alle 10:09 via WEB
io non sono depressa....sono "solo" preoccupata per il mio futuro....io non ho idea di come stiano da Roma in giù, non ne conosco la realtà...conosco la mia....
(Rispondi)
 
 
 
c.t.intrepido
c.t.intrepido il 21/04/11 alle 10:50 via WEB
..per forza..non lo sei..daii..questi la sicurezza...di un ipotetico lavoro..mai ce l'hanno avuti..figurarsi...Cristì...credimi!!
(Rispondi)
 
 
 
tecnicamente
tecnicamente il 21/04/11 alle 10:14 via WEB
Credo che il problema "lavoro" non è solo da Roma in giù...si sente un po' in tutta Italia e non solo!
(Rispondi)
 
 
 
dreaming_cri
dreaming_cri il 21/04/11 alle 10:15 via WEB
direi che nel nord italia adesso il numero dei disoccupati è aumentato in maniera vertiginosa
(Rispondi)
 
 
discreto7
discreto7 il 21/04/11 alle 09:55 via WEB
E quando sei sicuro delle tue capacità, e continui ad essere scartato perchè torna meglio prendere chi ne ha meno di te, per un mero discorso economico...come la mettiamo? Ho oltre 25anni di lavoro alle spalle, specializzato in diversi settori, eppure la mia specializzazione diventa un elemento negativo in fase di selezione.
(Rispondi)
 
 
 
dreaming_cri
dreaming_cri il 21/04/11 alle 10:13 via WEB
mi ricordo anni fa quando dovevo/volevo iniziare a lavorare....fui scartata perchè, così mi dissero, avevo titoli di studio che risultavo "sprecata" per fare la cassiera, di quel tipo di lavoro si trattava.......adesso vogliono esperienza, titoli di studio e l'età bassa, giusto per pagare poco....
(Rispondi) (Vedi gli altri 4 commenti )
 
 
 
discreto7
discreto7 il 21/04/11 alle 16:07 via WEB
Mi viene molto da pensare quando vedo proposte di lavoro, per ragazzi giovani, laureati, con alle spalle anni di esperienza...ci vedo qualcosa che stride. Io con i miei anni di lavoro certo che ho esperienze...ma nel mondo del lavoro, come nella vita, non si smette mai d'imparare...
(Rispondi)
 
 
 
dreaming_cri
dreaming_cri il 21/04/11 alle 22:30 via WEB
quando si smette di imparare, di essere curiosi...in realtà si smette di apprezzare la vita e tutto quello che ancora può offrirci
(Rispondi)
 
 
 
discreto7
discreto7 il 21/04/11 alle 22:38 via WEB
essere curiosi ti fa apprende una vastità di cose incredibili, ed è bellisssimo applicarle e trasmetterle.
(Rispondi)
 
 
 
dreaming_cri
dreaming_cri il 27/04/11 alle 08:04 via WEB
qualche volta....sono troppo curiosa....
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963