Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cielostellepianeticile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Gran parte dei costi del...Una situazione che mette... »

I migranti lottano come hanno lottato più di quarant’anni fa gli operai arrivati dal meridione al nord

Post n°4968 pubblicato il 18 Luglio 2011 da cile54

LETTERA AI PIACENTINI SUI LAVORATORI DEL POLO LOGISTICO

 

Cari piacentini, vi racconto cosa ho visto in questi giorni davanti ai cancelli della Tnt di Piacenza. Ho visto decine e decine di lavoratori nordafricani lottare e bloccare le entrate dello stabilimento, al grido di “sciopero, sciopero” e “vogliamo i nostri diritti”. Chiedono semplicemente di non essere trattati come bestie, di avere uno stipendio dignitoso, di non essere sottoposti a ricatti quotidiani, di avere un contratto di lavoro vero e non fittizio, di non scoprire un bel giorno di non poter rientrare sul posto di lavoro perché nel frattempo il caporale di turno ha trovato qualcun altro ancora più disperato di te e disposto a vendersi per qualche euro in meno; di non scoprire che ti hanno licenziato perché hai osato guardare in faccia chi ti dà gli ordini come se si fosse in caserma. Lottano come stanno lottando centinaia di migliaia di loro coetanei nei Paesi nordafricani, chiedendo democrazia e giustizia sociale. E forse lottano come hanno lottato più di quarant’anni fa gli operai arrivati dal meridione al nord e trattati dalla grande industria come schiavi.

Chiedono che venga fermata una situazione di illegalità diffusa che consente ai loro datori di lavoro, due cooperative (Stella e Vega, del gruppo Gesco Nord) il massimo dei profitti e il minimo - ma proprio il minimo - dei costi, fregandosene del contratto nazionale di lavoro. Sappiamo che, nel polo logistico, non sono i soli ad essere trattati così. Qualche settimana fa (ricordate?) un lavoratore albanese ha fatto lo sciopero della fame; oggi loro. Domani?...Ho visto al loro fianco dei sindacalisti del Si-Cobas, arrivati da Milano, confrontarsi, discutere e rimettersi al voto dei lavoratori riuniti in assemblee improvvisate davanti ai cancelli della Tnt. E mi chiedo: possibile che, di fronte ad una situazione vergognosa e alla necessità di una “battaglia” di civiltà, manchino le organizzazioni sindacali più grandi? Ho visto le forze dell’ordine intimare ai lavoratori di allontanarsi al più presto dai cancelli, perché altrimenti sarebbero intervenuti con le cattive. E mi sono detto che la legge sarà anche uguale per tutti, ma se sei un padrone e sfrutti i lavoratori hai i poliziotti che difendono le tue proprietà e le tue attività; se sei lo sfruttato, sei un potenziale disturbo dell’ordine pubblico. Ma non dovrebbe essere il contrario? Nei primi anni ’90 una manifestazione in difesa della democrazia si apriva con uno striscione che diceva: “La Costituzione siamo noi”. Il corteo che si muoveva con in testa quello striscione dava l’idea di un popolo in cammino. Il “popolo” di cui appunto parla la Costituzione. Ecco cosa vorrei dirvi, cari piacentini. Che l’altro sera ho visto i facchini egiziani e marocchini in lotta davanti alla Tnt, e ho pensato: la Costituzione sono loro.

 

Nando Mainardi

Rifondazione Comunista, Piacenza

17/07/2011

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963