Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0mvgalli
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Un esempio della natura ...Migranti: mentre le asso... »

La questione morale è una questione cognitiva. Il furbo, a cui si attribuisce una intelligenza acuta e penetrante

Post n°5277 pubblicato il 30 Settembre 2011 da cile54

Ragione e morale nel sistema di pensiero dominante.

 

 

Basato sull’assunzione di dati singoli scorporati dal contesto e opposti fra loro, esso dà origine ad una rappresentazione del mondo popolata da atomi irrelati, in eterno conflitto.

 

Accade così che la ragione e la morale, assolutizzate ed entizzate perché prive di riferimento al corpo che le produce, diventino simili a monadi senza porte né finestre.

 

Allo stesso modo il singolo si percepisce come un atomo isolato che ricava da se stesso forza e potenza, ignorando il fatto allo stesso tempo elementare e macroscopico che, come tutti i viventi, deve la sua esistenza ad una intricata rete di nessi inscindibili che lo legano alla sua come alle altre specie. L’individuo che scambia le persone per cose ed ha l’infantile convinzione che tutto ciò che il mondo ospita esiste unicamente per soddisfare i suoi desideri – il furbo per intenderci, a cui nelle società andocentriche si attribuisce una intelligenza acuta e penetrante –, si muove in un orizzonte mentale ristretto e alla lunga il suo sguardo limitante finirà per nuocere anche a lui.

 

La questione morale altro non è che l’estrinsecazione di categorie mentali parziali e riduttive. L’evidente diffusione capillare del binomio irrazionalità-disumanizzazione nelle comunità in cui viviamo, ne costituisce la prova provata. D’altronde il fondamento di tutte le società patrifocali, senza eccezioni, è l’immorale sfruttamento del lavoro di cura, irrazionale perché imprescindibile per la nostra sopravvivenza e perché si situa alla base dell’evoluzione cerebrale di noi mammiferi, come autorevoli ricerche in tutto il mondo confermano.

 

La sua collocazione in un mondo a parte - privato, inferiore e di pertinenza esclusivamente femminile - ha precluso agli uomini quelle esperienze affettivo-cognitive adatte a sviluppare una mente aperta e contenitiva, in grado di cogliere la ricchezza e la complessità del reale.

 

Angela Giuffrida

26|09|11

www.womenews.net

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963