Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50cile54m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0mvgalli
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« L'Italia nelle mani del...L'unica riforma del wel... »

Agnoletto: è impressionante ascoltare le lodi che si levano ovunque, o quasi verso il nuovo governo

Post n°5537 pubblicato il 17 Novembre 2011 da cile54

QUALCHE BREVE RIFLESSIONE SUL NUOVO GOVERNO

 

In queste ore sento molte persone gioire per la caduta del Satrapo, per la scomparsa di nani e ballerine (per non dire di peggio) dai vertici del nostro Stato.

 

E’ un sentimento comprensibile dopo un ventennio nel quale questo Paese ha perso qualunque dignità. Né si può ignorare cosa abbia significato il berlusconismo in termini di corruzione generalizzata, rapporti con la criminalità organizzata ecc.

 

Ma se tutto ciò è vero, non possiamo ignorare quello che c’è dietro le facce pulite, i vestiti a tono, i discorsi misurati dei componenti del nuovo governo; certamente molto lontani nell’immagine che danno di sé dal circo al quale eravamo abituati, ma non così lontani come sembrerebbe da quegli stessi interessi economici e finanziari che hanno tanto beneficiato dall’azione del governo precedente.

 

Il potere finanziario internazionale di fronte ad una crisi difficile da gestire in termini di consenso decide di intervenire direttamente, saltando la mediazione della rappresentanza politica alla quale fino ad ora aveva delegato la tutela dei propri interessi tollerando gli eccessi e berlusconiani.

 

Non basterebbe una pagina di quaderno per elencare tutti i Consigli di Amministrazione, tutte le banche, tutte le istituzioni private nelle quali sono presenti gli uomini e le donne della nuova compagine governativa.

 

E’ impressionante ascoltare le lodi che si levano ovunque, o quasi verso il nuovo governo, sembra che tolto di mezzo Berlusconi nulla più divida gli schieramenti politici; ed in parte è così, purtroppo, almeno se ci riferiamo agli aspetti economici e finanziari, che per altro non sono certo secondari.

 

Con Monti trionfa il pensiero unico del liberismo.

 

Noi, che queste cose le abbiamo dette, descritte e annunciate da oltre 10 anni, abbiamo un compito complicato ma fondamentale: riuscire a costruire un’opposizione che non si parli addosso,un’opposizione in grado di spiegare ai nostri concittadini bombardati da una propaganda a senso unico, che quelli che ora dovrebbero risolvere la crisi governandoci, appartengono agli stessi gruppi di potere che questa crisi l’hanno creata.

 

Cerchiamo di spiegare che se anche il PIL aumentasse, che se anche la differenza coi titoli tedeschi diminuisse non c’è alcuna automaticità perché migliorino contemporaneamente le condizioni di vita della maggioranza della popolazione.

 

Per molti di noi queste cose possono sembrare scontate, ma abbiamo il dovere di trovare la pazienza per convincere delle nostre ragioni i tanti che magari hanno lottato per anni contro Berlusconi e che oggi pensano che i loro problemi di sopravvivenza siano in via di soluzione.

 

Non è così.

Vittorio Agnoletto

16/11/2011

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963