Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cielostellepianeticile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Con quale coraggio media...I nuovi lager sociali li... »

Succede anche questo in Italia. A Isernia i degenti, dopo delicati interventi chirurgici, devono alzarsi e camminare subito

Post n°6399 pubblicato il 21 Maggio 2012 da cile54

Costruito ospedale senza ascensore

 

Pazienti appena operati costretti a salire le scale perché nel nuovo blocco dell’ospedale non sono stati costruiti gli ascensori.

Oops ci siamo dimenticati gli ascensori… si devono esser detti molto probabilmente i progettisti del nuovo reparto dell’ospedale di Isernia.

 

Il dott. Lucio Pastore fa sapere che “c’è un montacarichi che arriva solo al primo piano, col risultato che a volte ci è capitato di portare su la gente dal pronto soccorso ai vari reparti con la barella su per le scale”.

 

Due milioni di euro: questa la cifra spesa, prelevata dal portafogli pubblico, per le nuove sale operatorie, gli innovativi macchinari all’avanguardia e tutte le moderne attrezzature che, allo stato, sono incellofanate, abbandonate ed inutilizzate.

Niente luce elettrica e piatti di plastica, ricolmi di veleno per topi, lasciati ai nuovi inquilini. Queste sono le condizioni che un video realizzato dal giornale online Infiltrato.it. ha messo in luce.

 

Il nuovo monoblocco dell’ospedale della città di Celestino V c’è da giurarci che resterà chiuso per parecchio tempo, con conseguente sperpero delle risorse pubbliche, proprio in un settore come quello sanitario decisamente bisognoso di interventi “costruttivi”.

 

Per i degenti l’unica possibilità, anche a seguito di complicati e delicati interventi chirurgici, è quella di alzarsi e camminare. Certo sarebbe più che auspicabile essere arzilli e pimpanti, riprendendosi in tempi ridottissimi, pur a seguito di procedure operatorie non semplici… ma nell’attesa di una qualche deformazione spazio-temporale da accostarsi ad un qualsivoglia rito arcaico per il quale non riesco ad immaginare altro tratto se non quello miracoloso, la commedia dell’assurdo è assolutamente in scena.

 

È vero che siamo in periodo di austerity, ma come ci si può dimenticare gli ascensori che debbono portare nel sotterraneo dove si trovano le sale operatorie?

I più puntano il dito contro il direttore del distretto sanitario, in attesa della poltrona da sindaco, Rosa Iorio, sorella del governatore Michele, che invece di una laurea in medicina ne ha una in giurisprudenza. Tanti sono, inoltre, i nomi degli appartenenti alla famiglia che hanno avuto incarichi di rilievo e che pare abbiano in mano le sorti sanitarie del molise, la regione con il deficit economico nel settore più alto d’Italia. Semplici illazioni?

Viviana Passaretti

20/05/2012

Fonte: you-ng

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963