Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50cile54m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0mvgalli
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« I frequentatori di quell...Invece di tagliare le sp... »

Monti “mani di forbice” taglia sanità, lavoratori del pubblico impiego, istituzioni locali, istruzione, ogni bene pubblico!

Post n°6621 pubblicato il 07 Luglio 2012 da cile54

Vorrei fare due considerazioni sulla spending review

In primo luogo Monti dice che non si tratta di una manovra di finanza pubblica, piuttosto di una ‘operazione strutturale’ che serve a recuperare gli oltre 4 miliardi necessari per evitare l’aumento dell’Iva a settembre. Viene da chiedersi perché Monti proponga ogni giorno questa distinzione. La ragione mi pare molto semplice: Monti aveva garantito in lungo e in largo che non sarebbe stato necessario fare una manovra di aggiustamento dei conti per ottenere i risultati voluti e invece non è vero. La recessione provocata dalle manovre di Berlusconi e Monti è tale da rendere obbligatoria una nuova manovra che si preannuncia di entità ben maggiore dei 4 miliardi previsti come maggior gettito dell’Iva. Ci troviamo quindi di fronte al tentativo di nascondere l’evidenza del fatto che le manovre del governo provocano sull’economia effetti opposti a quelli dichiarati. Del resto Monti ha autorevoli predecessori nell’arte di raccontare balle con la faccia seria, di ripeterlo a reti unificate e di rendere per questo fatto stesso la notizia verosimile. Se Ruby è la nipote di Mubarak, la spending review non è certamente una manovra finanziaria!

In secondo luogo mi ha colpito la difficoltà nel capire cosa effettivamente vogliono fare i nostri governanti. I giornali ci hanno addirittura fatto sapere che chi ha preparato il pacchetto non si è fidato nemmeno di mandare le proposte per mail ai vari ministri per paura che trapelassero le notizie. Ma se la spending review serve a tagliare gli sprechi, cosa c’è da nascondere? Questo governo aveva addirittura attivato un sito internet in modo da permettere ai cittadini di segnalare gli sprechi. Adesso che siamo arrivati alla fase di realizzazione, perché ha paura di far sapere ai cittadini che cosa vuole fare? Se ha operato bene non avrebbe tutto da guadagnare a pubblicizzare i suoi propositi? Questo comportamento a me pare evidenzi nuovamente una distanza tra le parole e i fatti. Il taglio degli sprechi è un obiettivo popolare e si usa questo paravento per fare altro. Pensiamo solo al fatto che si tagliano 200 milioni all’università pubblica e si aggiungono 200 milioni di finanziamento per la scuola privata.

In terzo luogo nei contenuti questa manovra è una stangata pesante, molto pesante. Il taglio delle risorse per la sanità e per gli enti locali produrrà una riduzione drastica di un sistema di welfare che è già arrivato alla canna del gas. A questo punto è abbastanza evidente che il taglio degli sprechi è il comodo paravento dietro cui nascondere l’ennesimo taglio dello stato sociale ed in generale l’ennesima compressione del ruolo dello stato. E su questo bisognerebbe riflettere: Monti usa lo spauracchio della speculazione per distruggere il welfare, precarizzare il lavoro e abbattere i salari, perché il vero obiettivo è la sconfitta dei lavoratori, non l’uscita dalla crisi.

Nello specifico del welfare, l’obiettivo non è salvarlo ma togliere diritti e aprire spazi ai privati per l’intervento sui servizi. Con la benedizione del Vaticano ovviamente!

Paolo Ferrero

segretario Rifondazione Comunista

6/7/2012

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963