Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50cile54m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0mvgalli
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Quando mai si è visto un...Da Trapani a Torino, da ... »

Vittime dei governi B&M. Renato 53 anni, ex imprenditore, ha perso tutto in quattro anni. Oggi vende oggetti usati a Linate

Post n°7217 pubblicato il 29 Dicembre 2012 da cile54

Il venditore ambulante multato e "adottato" dai tassisti

Ha 53 anni e in poco tempo ha perso tutto: era imprenditore tessile e la sua azienda ha fallito. Poi, è morta sua moglie. Pochi soldi, depressione. Arrivare a non avere un centesimo in tasca è una cosa che può capotare a tutti.

E così è capitato a Renato, che però ha trovato un modo per andare comunque avanti: vende oggetti usati e lo fa con un banchetto all'aeroporto di Linate. Qui è diventato il beniamino dei tassisti, che comprano sempre qualcosa da lui: "E' gentile, mai invadente, è piacevole parlare con lui", raccontano.

Così' la denuncia e la solidarietà con il "lancio" della sua storia sono venuti spontanei quando Renato è stato denunciato con una multa da 3 mila euro per commercio abusivo. Soldi che ovviamente non ha. Ma i suoi amici tassisti si stanno autotassando per aiutarlo. La multa, tra l'altro, è arrivata il giorno prima del suo compleanno.

Renato racconta così la sua storia: ""Non avevo più niente - racconta - e ho toccato il fondo quando un giorno avrei voluto prendere un caffè in un bar di Milano. In tasca avevo solo 50 centesimi, non mi sarebbero bastati. Allora sono andato a viale Certosa dove ci sono le macchinette e mentre prendevo il caffè ho visto a terra un caricabatterie da macchina per il telefono cellulare. L'ho raccolto e da quel momento la mia vita è cambiata". Ha venduto quell'oggetto per tre euro ad un tassista e ho cominciato a fare ciò che nella vita gli era riuscito meglio, ma stavolta su piccola scala, l'imprenditore. "I tassisti mi hanno letteralmente adottato - spiega - e da un anno e mezzo mi porto dietro un piccolissimo banchetto a Linate".

La polizia locale, però, è stata fiscale. Multa, e pesante. "Renato sta cercando di rifarsi una vita senza rubare - dice Marco Marani, vicepresidente Unica Filt-Cgil - è una persona per bene con la quale è piacevole chiacchierare e non è mai invadente". Della stessa opinione il presidente di Unica Filt-Cgil, Giovanni Maggiolo: "Mi complimento con la polizia locale che ha portato a termine questa 'brillante' operazione. Mi aspetto che i vigili abbiano la stessa solerzia con gli abusivi che truffano i viaggiatori in arrivo allo scalo milanese".

I tassisti di Linate, tra l'altro hanno regalato a Renato un giaccone di montone per le sue notti senza un tetto, e uno di loro lo ha invitato a cena la sera della Vigilia di Natale.

Desk

28/12/2012 www.globalist.it

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963