Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0mvgalli
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Esposto del comitato del...La penisola dei pirati r... »

A Torino la celere illustra il programma elettorale del premier uscente e dei suoi tutori locali e nazionali

Post n°7287 pubblicato il 15 Gennaio 2013 da cile54

Monti e Moretti fanno pestare i No Tav

Tensioni in mattinata fuori dalla stazione di Torino Porta Susa, dove il presidente del Consiglio uscente Mario Monti ha svolto l’inaugurazione, a fini elettorali, della stazione ferroviaria. La polizia ha effettuato una carica di alleggerimento nei confronti di un gruppo No Tav che manifestava in piazza XVIII Dicembre, proprio di fronte alla stazione. La carica è scattata mentre un gruppo di manifestanti tentava di aggirare lo sbarramento della polizia per avvicinarsi al luogo della festa – protetta da un nuovo tipo di barriere mobili - di Monti e Moretti, amministratore delegato di Trenitalia e candidato con il Professore per le prossime politiche. “Alleggerimento” vuol dire comunque «uso smodato e ingiustificato della forza contro chi legittimamente protesta - spiega Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc - le forze dell’ordine hanno reagito a slogan e qualche fumogeno, con cariche, trascinando brutalmente per terra dei giovani e con un fermo. Il consesso del potere politico (dal centrista Monti, al democratico Fassino, dal leghista Cota e all’assessore di centro-destra Bonino) ed economico (l’ad Trenitalia Moretti) esprime intolleranza verso chi contesta le politiche delle grandi opere e degli interessi finanziari, dimostrando come sia sempre più urgente e necessaria una rivoluzione civile in questo Paese».

I No Tav che protestano sono un centinaio. Dopo la carica, alcuni di loro si sono dileguati nelle vie limitrofe. La situazione è poi tornata alla calma e il presidio No Tav si è ricostituito. Le forze dell'ordine, secondo quanto si apprende, hanno fermato due manifestanti per identificarli.

Per costruire le linee ferroviarie Alta Velocità, ricordano i manifestanti, sono stati spesi in 20 anni 90 miliardi di euro (il 5% del debito pubblico, il 6% del PIL). Altrove ne sarebbe bastato un terzo. Da qui lo striscione No Tav: “Monti e Moretti truffatori perfetti”. Per mettere in sicurezza tutte le scuole “del Regno” ne sarebbero bastati 10. «Quell’opera è inutile dal punto di vista del traffico delle merci e dannosa per l’ambiente, il territorio e la popolazione valsusina – dice anche Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione - è vergognosa la mistificazione della realtà dei “tecnici”: l’alta velocità sulla Torino-Lione è un completo sperpero di denaro pubblico, ancora più grave in un periodo di recessione come questo».

Checchino Antonini

14/1/2013 www.liberazione.it

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963