Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50cile54m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0mvgalli
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« La miserabile politica c...Davide è uno dei giovani... »

E' incolmabile la distanza del palazzo del potere dalle condizioni materiali e spirituali in cui versa gran parte del popolo

Post n°7537 pubblicato il 23 Marzo 2013 da cile54

Il ballo macabro sulle spoglie del Paese

Il vicolo cieco in cui si è cacciata la politica italiana diventerà, per i politologi della posterità, un caso di scuola e, per gli storici, un frammento d’epoca che racconta della decadenza cui sono condannati un paese e le classi dirigenti che se lo sono divorato, lasciandolo andare in rovina, nel tempo del dominio del capitale finanziario e della massima subalternità culturale e sociale del lavoro.

Questo per il domani. Per il tempo presente c’è solo da vivere, in presa diretta, oppressi dalla più cupa angoscia esistenziale, la distanza abissale che separa il Palazzo del potere dalle condizioni materiali e spirituali in cui versa gran parte del popolo al quale si dovrebbe garantire un’esistenza dignitosa e che invece langue, abbandonato – da quasi tutti – a se stesso.

Tutti i partiti, da quelli di più lungo corso a quelli – come il M5S – di più recente conio, non vogliono tornare a votare. Questa è, in definitiva, la sola cosa certa che li unisce. E che salda fra loro, come un sol uomo e una sola donna, i parlamentari freschi di nomina, se non altro per un riflesso conservativo che li spinge – senza eccezioni – a difendere uno status (e un reddito, malgrado tutte le possibili decurtazioni) cui non vorrebbero mai rinunciare. Ciò che sta a fattor comune finisce qui. Per il resto è la babele dei linguaggi e regna l’eterogenesi dei fini.

Il Pd, ad esempio, vuole ad ogni costo incassare quel premierato che l’imprevisto esito elettorale rischia di strappargli sul filo di lana. Fino alle elezioni, Bersani pensava di formare maggioranza e governo con Mario Monti e il suo “centro liberale”: era esattamente questo che il segretario dei democrat aveva in mente quando raccontava urbi et orbi che neppure con il 51% avrebbe voluto governare da solo. Ma ora che in ragione dei numeri l’alleanza a cui agognava è tramontata, quell’intendimento è evaporato come neve al sole. E, a fortiori, ora muta anche l’orientamento politico. Se non per convinzione, per necessità. Dall’opzione continuista, nel solco delle politiche monetariste, al governo “di svolta”, teso, per il poco che il Pd può mettere in gioco, ad intercettare il consenso di Grillo. Il quale, per converso, vuole continuare a cuocere “l’odiata casta” nel suo brodo, negandosi a qual si voglia forma di collaborazione e spingendo all’”inciucio” le forze che per un anno hanno sorretto il governo “tecnico”, nella speranza di raccogliere poi nelle urne il definitivo successo, sulle macerie dell’Italia e, forse, di ciò che resta della nostra esangue democrazia.

Quanto a Berlusconi, padrone indiscusso della destra “sud-americana” che ha forgiato a sua immagine e somiglianza, vuole semplicemente salvare se stesso. Egli “sente” che l’establishment e una parte “di peso” del Pd medesimo accarezzano l’idea di un’intesa col Centrodestra, in qualunque modo camuffata, e ci si getta a pesce, aspettando che il cadavere di Bersani passi sotto il ponte per ritessere la sua trama.

Napolitano, del resto, guarda esattamente a questa soluzione. E si capisce che non scommetterebbe un centesimo sull’esito del debole mandato da lui conferito al segretario del Pd.

Intanto, a bordo ring, scalpita già Pietro Grasso, “pronto a tutto”, cioè a rendere i suoi servigi al Paese…ove richiesto. Il neo-presidente del Senato, quanto ad ambizione, non scherza, se già si offre come becchino di quel Bersani che qualche giorno fa lo ha portato ai vertici istituzionali.

Monti, invece, dopo avere tentato, non proprio sobriamente, tutte le possibili scalate, emette ormai solo flebili lamenti, sempre più isolato nello sgangherato schieramento di reduci che solo un mese fa aveva riunito con molte ambizioni intorno al suo sopravvalutatissimo carisma.

In questo scenario, a metà fra l’Apocalisse ed Hellzapoppin, dove ai progetti si sostituiscono il dilettantismo, l’improvvisazione, le meschine convenienze personali e di gruppo, il Paese collassa.

Dino Greco

22/03/2013 www.liberazione.it

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963