Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0mvgalli
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Popolino al soldo di un ...Come i disoccupati itali... »

Sperimentazioni sugli animali: l’Italia θ ancora ferma alla legge del ’92, nonostante la direttiva europea che le vieta

Post n°7556 pubblicato il 28 Marzo 2013 da cile54

“Liberate i beagle destinati alla vivisezione”, una nuova Green Hill a Verona

 Sono arrivati appositamente da un allevamento belga specializzato in animali destinati alla sperimentazione. Ora trentadue beagle vivono rinchiusi nelle gabbie dei laboratori veronesi della GlaxoSmithKline, la multinazionale dei farmaci di proprietà americana, e presto verranno utilizzati per sperimentazioni tossicologiche con farmaci per la pressione alta, l’emicrania, le trombosi e le malattie psichiatriche.

Per salvare i cani dalla vivisezione le associazioni animaliste hanno manifestato lo scorso weekend davanti ai cancelli della Glaxo, lanciando in contemporanea una petizione su Change.org che ha già raccolto oltre 16mila firme. “Sui beagle il laboratorio di Verona cerca di riprodurre le malattie inducendole artificialmente. Per imitare le malattie del cuore i ricercatori stringono con un filo le arterie coronariche. Sarà questa la fine che faranno i 32 cuccioli?”, si chiedono con un brivido il “Coordinamente fermare Green Hill”, il “Comitato Montichiari contro Green Hill” e il gruppo “Freccia45″, informati costantemente dell’arrivo di animali per la sperimentazione in Italia – non soltanto cani ma anche scimmie e ratti – dai volontari delle dogane che controllano le bolle di accompagnamento delle merci.

Non è casuale l’analogia con la battaglia che lo scorso anno sfociò nella liberazione dei 2500 beagle dell’allevamento “Green Hill”, che riforniva anche la Glaxo. Dopo la chiusura dell’azienda di Montichiari (Brescia), i laboratori veronesi hanno dovuto ripiegare sull’importazione dei cuccioli dall’estero. È successo anche alla Menarini di Pomezia (Roma) che la scorsa settimana dopo le proteste degli anti-vivisettori ha deciso di riconsegnare otto beagle appena giunti dal Belgio per le sperimentazioni farmaceutiche.

La petizione per i 32 beagle della Glaxo è rivolta anche al Ministero della Salute, che ogni anno rilascia il permesso ai laboratori italiani certificati di utilizzare animali per la sperimentazione spesso in deroga ai protocolli nazionali. In poche parole, lasciando la libertà ai ricercatori di vivisezionare cani, gatti e primati, e senza prevedere l’uso dell’anestesia.

«Il nuovo governo deve recepire presto la direttiva dell’Unione europea sulla regolamentazione delle sperimentazioni animali. L’Italia è ancora ferma alla legge del ’92» ricorda la responsabile anti-vivisezione della Lav Michela Kuan. Alla fine del 2012 il recepimento della nuova normativa europea è stato affossato in Senato: conteneva restrizioni come il divieto nazionale di allevamenti di animali destinati alla sperimentazione e l’impulso all’uso di metodi alternativi alla vivisezione.

Laura Eudati

26/3/2013 www.huffingtonpost.it

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963