Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0mvgalli
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Caso Uva, ad esempio: Am...Fuori dai luoghi comuni,... »

Paolo Ferrero "Quello che è avvenuto stamattina a Pomigliano è sintomatico di un governo agli ordini dei padroni"

Post n°7881 pubblicato il 16 Giugno 2013 da cile54

Pomigliano, la polizia scorta in fabbrica i lavoratori

La polizia che scorta in fabbrica i lavoratori. Succede anche questo quando a comandare è il padrone. Nel caso specifico, la Fiat. E così stamattina davanti allo stabilimento di Pomigliano d’Arco dove Fiom e Slai Cobas avevano indetto un sit in di protesta contro il primo sabato di recupero la polizia ci è andata giù pesante sia con i sindacalisti che con i lavoratori: quando un piccolo gruppo di manifestanti si è staccato dagli altri presenti e, preceduto da uno striscione con la scritta "No al reparto confino di Nola", si è diretto verso la strada per tentare di convincere i lavoratori a non entrare al lavoro, le forze dell'ordine, schierate in un numero spropositato, hanno dapprima bloccato i manifestanti e poi li hanno caricati: uno è stato colto da malore e portato via in ambulanza.

Polizia in azione anche al “varco 1”, dove il responsabile per il settore auto della Fiom, Michele De Palma, è stato invitato a mostrare i propri documenti d'identità: pura e semplice intimidazione. Il gruppo di manifestanti stava cercando anche in questo caso di convincere i colleghi in entrata (molti lavoratori hanno anticipato di alcune ore l'ingresso), ad unirsi alla protesta, mentre i poliziotti garantivano il flusso automobilistico. Ma non solo quello automobilistico: in pratica «accompagnavano» i lavoratori in fabbrica, senza dare loro la possibilità di parlare con i manifestanti che, come nel loro diritto, tentavano di spiegare le ragioni della protesta.

«Quello che è avvenuto stamattina a Pomigliano - commenta Paolo Ferrero, segretario del Prc - è sintomatico di un governo agli ordini dei padroni. A fronte di un presidio annunciato dalla Fiom e dal sindacalismo di base contro gli straordinari obbligatori, vi è stato un enorme dispiegamento di polizia che si è comportato come un vero e proprio esercito privato agli ordini della FIAT: hanno scortato in fabbrica ogni singolo lavoratore, hanno pestato chi protestava, hanno identificato varie persone per intimidire i lavoratori, visto che la Fiat come si sa ha il licenziamento facile. Ci troviamo quindi - aggiunge Ferrero - di fronte ad un enorme spreco di soldi pubblici: da un lato la Fiat ordina gli straordinari mentre ha 1.600 lavoratori in CIG e dall’altra si usano centinaia di poliziotti contro i lavoratori invece di usarli contro la mafia e la camorra».

15/06/2013 www.liberazione.it

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963