Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0mvgalli
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Sono morbose, fino alla ...I sintomi per diagnostic... »

Le sette americanizzate al potere stanno raggiungendo il loro scopo unitario: allontanare il popolo dai giocgi politici

Post n°7954 pubblicato il 06 Luglio 2013 da cile54

Il virus del disincanto

 In politica le aspettative deluse producono frustrazione. Quanto accadde già al tempo del primo centrosinistra, che dovevainaugurare la stagione delle riforme e si impantanò negli sfinimenti morotei;sta avvenendo oggi, mentre i presunti tsunami di febbraio rifluiscono nello sfibrante scirocchetto romano.

 A quei tempi la frustrazione produssefatalismo di massa, ma anche circoscritte quanto sanguinose insorgenze. Lascommessa odierna è quella di una generale passivizzazione, resa ancora piùprobabile dal fatto che se negli anni Sessanta esistevano accumuli di energia sociale di notevole potenza e per vario utilizzo, oggi la società risulta sfiancata da impoverimenti e precarizzazioni.

 Questo è quanto sembrano indicare i barometri delle tendenze collettive, registrando minime oscillazioni statistiche nell’orientamento al voto verso Pd e Pdl, a fronte di una caduta di quello verso M5S e la contestuale espansione a macchia d’olio dell’astensionismo. Datiche confermano l’utilità del condominio di governo per le forze dell’attuale(“strana”?) maggioranza, tranquillamente indifferenti al restringersi della base elettorale. La rendita di posizione consente di definire gli organigrammi ripartendo il suffragio residuo.

 Dati – soprattutto – che premiano Letta jr. nel suo ruolo di giovane premier, per aver raggiunto il vero obiettivo dimandato che aveva ricevuto insieme all’incarico: evitare le elezioni; pericolose tanto per un Pd perennemente in cantiere come per Berlusconi, che difficilmente potrebbe trovare una collocazione più favorevole di quella attuale.

 Ovviamente il cicaleccio ufficiale dellapolitica blatera di tutt’altro: riforme a go-go, disoccupazione giovanile omeno da sconfiggere, rilancio economico da attuare e – naturalmente – ruolo dell’Italia nell’Unione europea da valorizzare.

 Ma è solo rumore, a coprire i sussurri di una corporazione politica che per continuare a durare deve far sbollire lapressione sociale. E la lancetta che misura il trend positivo nell’operazione in corso è quella che indica il costante diffondersi del disincanto fatalistico. Che consentirà ancora una volta alla corporazione della politica di perpetuare la propria presa sulla società. Visto che, grazie agli sfinimenti di un democristianesimo redivivo, sta consolidandosi in chi sino a ieri siindignava, la convinzione dell’inutilità della protesta.

 Si diffonde la sottomissione, mentre ancora una volta i ceti dominanti fissano le priorità di cosa è socialmente necessario (in sostanza la tutela delle proprie funzioni). Quel meccanismo mentale che ilsociologo Barrington Moore jr. – in un saggio edito da Comunità nel 1978 (“Lebasi sociali dell’obbedienza e della rivolta”) – indicava come la modalità più economica per esercitare la coercizione: l’interiorizzazione in termini di apprezzamento da parte delle sue stesse vittime. Una sorta di “sindrome di Stoccolma” applicata alla politica (il vassallaggio psicologico del sequestrato nei confronti dei sequestratori).

 Da qui la contromossa suggerita da Moore: «Uno dei principali compiti culturali che si pongono a qualsiasi gruppo oppresso èdi minare o screditare la giustificazione del ceto dominante». Ossia, recuperare l’indignazione all’impegno politico abbattendo l’autorità morale della sofferenza e dell’oppressione.

 Ma chi è pronto a impegnarsi in questo ruolo critico di smascheramento per nuovi inizi democratici? I Cinquestelle, inbilico tra un corso di ragioneria contabile e la Santa Inquisizione? La sinistra di Pd e Sel, con tutti i loro riflessi condizionati di politica politicante? Un’intellighenzia nazionale che in larga misura ha tratto dal postmodernismo solo la sufficienza di uno scetticismo blu refrattario all’impegno? Intanto proseguono indisturbate le operazioni che, sotto il paravento di un’ennesima stagione delle riforme, sterilizzano la rabbia sociale attraverso l’uso sistematico del rinvio.

 

Pierfranco Pellizzetti

05.07.2013 www.ilmanifesto.it

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963