Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cielostellepianeticile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« IN FAMIGLIA: FINCHE' MO...TROPPI SOLDI DANNO ALLA TESTA? »

ALLA FACCIA DEI MALATI DI CANCRO, GLAUCOMA E SCLEROSI

Post n°1197 pubblicato il 27 Aprile 2008 da cile54

Una pianta di maria

sul terrazzo è reato.

Un freno alla lotta contro

le narcomafie

Coltivare anche solo una piantina di marijuana sul terrazzo di casa propria è reato. A mettere la parola fine alla confusione giuridica intorno alla coltivazione in proprio dell'erba sono state le sezioni unite della Cassazione che hanno definito perseguibile per produzione, detenzione e traffico di sostanze stupefacenti chiunque coltivi anche una sola pianta di marijuana. Ma lo scorso ottobre aveva assolto un uomo che vendeva piantine di marijuana destinate a un puro scopo ornamentale. Ora arriva questa sentenza alla faccia delle speranze di tutti quei malati, di cancro come di glaucoma o di sclerosi multipla, che attendono da anni dei necessari cambiamenti legislativi che permettano loro di poter davvero scegliere liberamente come curarsi. Con buona pace di chi, come Aldo Bianzino, è morto in carcere, trattato da pericoloso criminale perché reo di coltivare cannabis per un uso personale.

Il centrodestra gongola e conferma la repressiva legge Fini-Giovanardi.

CANNABIS: LE FALSE LEGGENDE

La marijuana provoca dipendenza.

- Chi comincia con la marijuana finisce con l'eroina o con droghe pesanti

- La marijuana può portare direttamente alla morte

- La marijuana uccide le cellule celebrali

- La marijuana fa perdere la memoria

- La marijana è la principale causa di incidenti stradali

- La marijuana ha effetti talmente sconvolgenti che induce al suicidio o ad atti sconsiderati

- La marijuana favorisce la calvizie, riduce le prestazioni sessuali

- La marijuana rende aggressivi

- La marijuana provoca la schizofrenia - In realtà fumare o assumere marijuana può esacerbare la patologia o favorirne una accelerazione, soprattutto nell'età dell'adolescenza in soggetti con patologie latenti (vedere la tabella a sinistra)

- I soggetti che consumano marijuana vengono indotti a rubare o compiere atti criminali per procurarsela

- La marijuana danneggia il feto

- La marijuana rende incoscienti e incapaci di reagire a eventuali violenze o vessazioni

- Assumerla indebolisce il sistema immunitario e fumarla nuoce ai polmoni più del tabacco.

CANNABIS: GLI EFFETTI E I CONSIGLI

- La marijuana è una sostanza stupefacente psicoattiva. E' costituita dalle infiorescenze femminili della pianta della canapa e i suoi effetti sono dovuti principalmente alla presenza di tetraidrocannabinolo (Thc). Fumarla priam della fioritura, infatti, non produce effetti

- Favorisce una distorsione delle capacità recettive; provoca ilarità ed ebbrezza, espansività e in casi di sostanze particolarmente forti può distrocere alcune percezioni cognitive; aumenta la sensibilità sensoriali (gusto, olfatto, udito) e alcune percezioni tattili e visive; a seconda dei soggetti può favorire loquacità o rilassamento psicofisico, senso di benessere o subeuforico dell'umore

- La marijuana può essere particolarmente pericolosa nell'età dell'adolescenza. In soggetti che presentano patologie (concalamate o latenti) quali schizofrenia o psicosi, l'assunzione di Cannabis può accelerare i sintomi e aggravarne i disagi. Favorendo infatti un'aplificazione degli stati d'animo, abbassando le difese psicologiche e accentuando alcune percezioni che possono indurre a stati di ansia o paranoia, nei giovani con personalità meno strutturate e in presenza delle patologie sopra indicate il consumo di erba può fungere da combustibile e rivelare il disagio con rischi anche gravi per la salute psichica

- L'effetto ha una durata variabile a seconda della potenza, ma in quasi tutti i casi evapora dopo circa un'ora. La presenza del Thc nel tessuto adiposo, tuttavia, lascia tracce per settimane

- La marijuana non è tossica e non è mai stato possibile stabilirne una dose letale né è stato mai documentato un singolo caso di morte: come per il tabacco porta nei polmoni sostanze cancerogene derivanti dalla combustione

- La marijuana non è da assumere quando si guida o per compiere lavori di precisione o pericolosi che richiedono attenzione, vigilanza, coordinamento dei movimenti e prontezza di riflessi. Tuttavia non esistono studi (seri) che abbiano evidenziato una maggior frequenza di incidenti d'auto in relazione al suo consumo; al contrario di quanto accade con il molto legale alcool

- Il Thc ha varie proprietà farmacologiche. E' un potente vasodilatatore, abbassa la pressione intraoculare, combatte la nausea e il vomito indotti dai farmaci chemioterapici antitumorali, riduce la spasticità dei muscoli, ha una certa azione analgesica e decisi effetti antidolorifici. Viene usata in molte parti del mondo su pazienti con patologie croniche, di depressione o in fase terminale per alleviare il dolore e come antiemetico.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963