Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cielostellepianeticile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Un videogioco richiama l...Rivolte, scioperi, viole... »

Contano solo i numeri dei malati e i soldi non i risultati in termini di salute ottenuta e le persone?

Post n°3631 pubblicato il 26 Luglio 2010 da cile54
Foto di cile54

SULLA MORTE A BARI DEL PAZIENTE CARMELO SOLIMEO PER EPATITE B NECROTIZZANTE

LETTERA APERTA

Onorevole Presidente Vendola, Ill.mo Prof. Fiore,

mi chiamo Alessandra Solimeo, e reputo fondamentale inviarVi la mia breve testimonianza in merito alla tragica vicenda che ha coinvolto la mia famiglia in seguito al trapianto di fegato subito da mio padre, Carmelo Solimeo, il 5 Maggio del 2008 c/o il reparto di chirurgia e trapianti del Policlinico di Bari.

A distanza di 19 mesi dal decesso del nostro congiunto, avvenuto il 2 Novembre del 2008, avverto la necessità di porre importanti ed inquietanti interrogativi, che meritano la giusta attenzione anche e soprattutto da parte di chi, istituzionalmente, ha l’onere, oltre che l’onore, di governare la nostra Regione.

Voglio poter credere anch’io – e prendo in prestito le sue stesse parole, Presidente – che esista la buona politica, che si nutre di segni che danno sollievo al dolore, che danno diritto ai diritti, che cerca di capire per cercare di cambiare. Vorrei intraprendere con Voi quel coraggioso viaggio che, latu sensu, prova a stanare i fantasmi delle vergogne e i segreti inconfessabili, cercando di non affondare mai nel pantano del cinismo e dell’acquiescenza, dove operano le lobbies, le corporazioni, le caste.

Su una di queste caste desidero, oggi, porre l’attenzione, e mi riferisco a quella dei medici che avrebbero dovuto salvare la vita di mio padre che, affetto da epatite C, necessitava di un organo nuovo. I mesi che precedono l’inserimento nella lista d’attesa, e il tempo che inesorabilmente scandisce le giornate del paziente e della sua famiglia nell’attesa che sia possibile effettuare l’intervento,  logorano l’esistenza, tra attesa e speranza da un lato, e dall’altro angoscia e paura che quell’organo non arrivi mai. Perché è della sacralità della vita che si parla, e del rispetto della dignità di chi soffre.

Mio padre è stato calpestato sotto l’uno e l’altro aspetto: CON IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TIPICO DEL MEDICO CHE SI FA BEFFA DI OGNI SENSO DI RESPONSABILITA’, COMPETENZA E MERITO, OLTRE CHE DELL’ATTITUDINE ALL’ASCOLTO E ALLA SOLIDARIETA’ UMANA, GLI E’ STATO TRAPIANTATO, IN REGIME DI TOTALE DISINFORMAZIONE E, DUNQUE, SENZA IL SUO DOVEROSO CONSENSO INFORMATO, UN COSIDDETTO “FEGATO MARGINALE DI SECONDA SCELTA”, AFFETTO DAL VIRUS DELL’EPATITE B CHE ESPONEVA IL SOGGETTO RICEVENTE AL  RISCHIO DI CONTRARRE LA MALATTIA. RISCHIO CHE  I TRAPIANTOLOGI SANNO DIVENTARE QUASI CERTEZZA IN ASSENZA DELLA TERAPIA ANTIVIRALE E ANTICORPALE CHE, IN BASE A PROTOCOLLI INTERNAZIONALMENTE RICONOSCIUTI E ADOTTATI, DEVE NECESSARIAMENTE SOMMINISTRARSI. A MIO PADRE TALE TERAPIA E’ STATA INSPIEGABILMENTE NEGATA, SEBBENE TUTTI I MEDICI CHE AVREBBERO DOVUTO OCCUPARSI DEL POST-OPERATORIO FOSSERO A CONOSCENZA DELLE CARATTERISTICHE DI QUEL FEGATO MARGINALE: OGNI FOGLIO DEL DIARIO CLINICO GIORNALIERO ATTINENTE AL PERIODO DI RICOVERO NE EVIDENZIAVA “LE QUALITA’”.

Ma v’è di più.

I sanitari del centro trapianti di Bari non hanno solo commesso un manifesto ed intollerabile abuso all’inizio, con la plateale violazione in danno di mio padre del loro obbligo di acquisire un consenso informato dal paziente.

Non hanno solo commesso un’omissione terapeutica tanto indecentemente grossolana per un medico trapiantologo da risultare inverosimile come errore, poi risultata esiziale per mio padre.

Si sono anche fregiati di un’ultima perla finale, che ha ulteriormente impreziosito la collana di scempi perpetrati sulla persona di Carmelo Solimeo.

Nei 35 giorni, dal 29 settembre al 2 novembre 2008, data della sua morte, in cui è stato ricoverato al Centro Trapianti di Bari, quando ormai l’epatite B, evidentemente, era esplosa nel corpo di mio padre, tra i millanta esami, accertamenti, analisi, i più invasivi e dolorosi, cui egli è stato sottoposto per individuare la causa del male “oscuro”, secondo la vulgata corrente tra i sanitari che lo avevano “in cura”, il primo specificamente mirato all’individuazione del virus in questione venne effettuato solo il 16 ottobre 2008 ed i relativi risultati pervennero, a quel che risulta, il 27 ottobre 2008.

Ciò poiché, come venne riferito reiteratamente a noi familiari, le ricerche diagnostiche furono principalmente rivolte, per lungo tempo, ad un’ipotesi leucemica.

Stante la perfetta consapevolezza che la gran parte di quei medici aveva della “qualità” dell’organo impiantato a mio padre nel maggio precedente, nonché l’altrettanto verosimile coscienza che essi dovevano aver ormai maturato della marchiana omissione terapeutica che essi stessi avevano consumato su quello sventurato paziente, la pervicace, inverosimile indagine in direzione di una fantomatica leucemia si mostra a chi scrive in tutte le sue invereconde sembianze di una vera e propria manovra diversiva.

Estremo oltraggio inferto ad un corpo, quello di mio padre, che ormai era stato colonizzato da una malattia indotta principalmente dalle opere e dalle omissioni di quegli stessi ineffabili epigoni di Ippocrate.

L’EPILOGO DELLA VICENDA SI E’ RIVELATO, PERTANTO, QUELLO GIA’ ANNUNCIATO: LA MORTE DEL PAZIENTE CARMELO SOLIMEO PER EPATITE B NECROTIZZANTE (Come accertato da perizia dei CTU incaricati dalla procura di Bari che ha condotto le indagini).

Alla luce di quanto ho sommariamente esposto ritengo sia assolutamente necessario illuminare gli angoli bui di tale vicenda. Al fine dell’ accertamento delle responsabilità penali dei medici che hanno seguito mio padre, e nei confronti dei quali il p.m. della procura di Bari ha già richiesto il rinvio a giudizio, sarà celebrato un processo, e sarà in quella sede che emergeranno le attese verità e finalmente giustizia sarà fatta.

Ma OGGI CHIEDO A VOI, ONOREVOLE VENDOLA E ASSESSORE PROF. FIORE, DI CONDURRE UNA INDAGINE INTERNA, PARALLELA ALL’ATTIVITÀ INVESTIGATIVA DELLA PROCURA E GIUDICANTE DEL TRIBUNALE DI BARI, E NON MENO ESSENZIALE PER IL BUON FUNZIONAMENTO DELLA SANITÀ PUGLIESE, NONCHE’ PER LA STESSA LEGALITA’ DELL’AZIONE DI QUESTA E DI TUTTE LE ALTRE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DIPENDENTI DALL’ENTE REGIONE DA VOI GOVERNATO.

Mi rivolgo a lei, Presidente, al fine di disincentivare con i fatti il ricorso, spesso obbligato (mi consenta di aggiungere), ai tanto chiacchierati viaggi della speranza nel nord Italia, che tanto costano, è vero, al bilancio della nostra Regione; ma, mi  creda, il prezzo di gran lunga più gravoso lo pagano i pazienti che, già duramente provati dalla propria malattia, devono affrontare altre fatiche ed umiliazioni. Perché è un’umiliazione essere respinti da un centro d’eccellenza del nord (magari quel nord di Bossi) sulla motivazione che “Lei un centro trapianti lo ha nella sua Regione, perché viene ad ingolfare le nostre liste d’attesa?”. Motivazione potenzialmente condivisibile, se non fosse che purtroppo il nostro centro d’eccellenza ha molte e troppe pecche da farsi perdonare.

Al di là della questione dolente di un trapianto con fegato marginale infetto effettuato senza il consenso del paziente (a cui non è concessa la libertà di scelta in ordine alla propria salute e, in questo caso, in ordine alla propria vita), episodio in ordine al quale bisognerebbe chiedersi se e fino a che punto ci sia stata una svista, o se invece è, questa, una prassi consolidata sul presupposto che al paziente non è dato decidere ed autodeterminarsi, essendo tutto rimesso alla onniscienza del chirurgo (per sintetizzare, è questa la motivazione che fu addotta a noi familiari); premesso tale aspetto, il nostro centro di eccellenza, che oggi coordina la rete interregionale dei trapianti…è gestito nei fatti solo da medici specializzandi.

Nella delicatissima fase del post-trapianto, che richiede un’altissima professionalità e conoscenze specifiche atte a fronteggiare tutte le possibili complicazioni ed emergenze a cui va incontro il paziente trapiantato, questi non ha alcun punto di riferimento serio ed affidabile, da cui ricevere le giuste informazioni e rassicurazioni, e a cui riferire l’andamento del proprio decorso successivo all’intervento, confidando di ricevere le cure appropriate ed adeguate .

Mio padre non è mai stato seriamente visitato durante i controlli effettuati anche due volte la settimana: le sette ore di attesa nei corridoi antistanti l’ambulatorio di chirurgia (tempo di attesa che avrebbe debilitato anche un soggetto perfettamente sano) erano e continuano ad essere finalizzati unicamente alla lettura dei risultati degli esami ematologici di routine. In cinque mesi il chirurgo che  ha operato mio padre NON SI E’ MAI VISTO…! I medici specializzandi asserivano che fosse lui (nella sua stanza privata sita chissà dove, considerando che nessuno di noi l’ha mai potuta vedere) a controllare le analisi: ma credo che non siano solo dei valori clinici che vadano monitorati (per questo basterebbe un computer): è il paziente che dovrebbe essere visitato, ascoltato, incoraggiato, perché  è una persona che soffre, non è un numero di cartella clinica!. Mio padre è stato abbandonato a sé stesso, ma soprattutto ad un destino che altri avevano scelto per lui: è morto tra atroci sofferenze, devastato dall’epatite “donatagli” assieme a quel fegato che tutto il personale medico, fin dopo il suo decesso, ha sempre qualificato ottimo. Sarebbe bastato, per averlo ancora qui con noi, che qualcuno si fosse ricordato che era necessario effettuare una terapia con antivirali e anticorpi. I medici del nostro centro trapianti di Bari hanno avuto sei mesi per richiamarlo alla memoria, ma forse erano “in altre faccende affaccendati”.

Mi permetto, a chiusura di queste personalissime osservazioni, di fare una considerazione sulla “strategia difensiva” adottata dall’allora assessore alla sanità Alberto Tedesco, e dal direttore generale del policlinico di Bari dott. Vitangelo Dattoli, all’indomani del decesso di mio padre: le conferenze stampa da essi indette hanno avuto la palese finalità di una intimidazione nei confronti della mia famiglia, minacciandoci di querela per diffamazione.

Quanta fondatezza avesse la pressoché totalità delle affermazioni, la ricostruzione “dei fatti”, poste dai soggetti su citati a base di quei preavvisi di querela, dunque quanta decenza avessero questi ultimi nei confronti di una famiglia che aveva appena perso un suo caro in quel modo e per quelle responsabilità, si è rivelato chiaramente dalla citata decisione del P.M. di esercitare l’azione penale, cioè di chiedere il dibattimento, nei confronti dei medici del policlinico.

Ci aspettiamo, a questo punto, una querela del direttore generale del policlinico nei confronti del P.M. per diffamazione del “suo” ente.

Ad ogni buon conto, ancora una volta ci siamo sentiti abbandonati e calpestati. Ci aspettavamo di ascoltare dichiarazioni di vicinanza al nostro dolore; confidavamo nel fatto che entrambi sarebbero stati pronti ad avviare indagini interne per comprendere cosa fosse successo durante i sei mesi successivi al trapianto. Ma nulla di tutto questo è avvenuto. La logica del corporativismo e del potere di casta ha avuto il sopravvento.

Confidando che il vento della buona politica possa spazzare via le vergogne da una parte, e le nostre amarezze dall’altra, porgo i miei distinti saluti.

Alessandra Solimeo

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963