Angolo nascosto

Uno spazio mio dove ricevere pochi amici sinceri e chi passerà di qui.

Creato da surfinia60 il 31/12/2005

Chr_cat

 

cat3

 

2° blog

 

LA MIA SECONDA CASA

 

Link preferiti

Discorario (da quanto sei qui)

Surfinia60

Min: :Sec
Gentilmente offerto da
Redazione_blog

 

 

 

« In trenoOspiti »

Noi e le tragedie

Post n°1278 pubblicato il 21 Maggio 2012 da surfinia60
 

In questi giorni si sente accadere di tutto e niente di buono...attentati, uccisioni, suicidi, calamità naturali...tanta disperazione.
Il tam tam mediatico ci mostra gente arrabbiata, esasperata, sfinita.
Si proclamano sit-in, giornate della memoria, di lutto, di dolore e lacrime.....
E' parere diffuso l'inutilità delle parole e delle manifestazioni esteriori di dispiacere e costernazione, anche se come esseri umani non possiamo fare a meno di esternare questi sentimenti.

Qualcuno si accapiglia nei commenti, si indigna per il fatto che si ferma una partita di calcio se muore un personaggio famoso e non per una persona qualunque.
Quancun altro cita "the show must go on".
Qualcuno ancora rincara la dose, sottolineando che qualunque decisione presa dai politici nasconde un tornaconto, sempre e comunque.
Tanta negatività, che si somma ad altra e ad altra ancora.

Queste reazioni, questi umori comuni hanno un effetto sul nostro stato d'animo e danno un' impronta alla nostra giornata.
Se dai mezzi di comunicazione vi arrivano queste notizie, come iniziate la giornata? Sicuramente non vi sentite pronti a sfoderare il vostro migliore sorriso davanti ad un cliente, a un collega o ad un familiare. Ciò non diventa altro che una reazione a catena.
Il malumore dilaga, lo sconforto si contagia, il pessimismo diviene cronico.

Detto da me, che sono una pessimista nata, è sintomatico. Vuol dire che se perfino io mi rendo conto che  non abbiamo speranze di miglioramento, se non invertiamo la tendenza, significa proprio che abbiamo toccato il fondo.
Ho fatto questa lunga premessa perchè, una delle cose che mi ha colpito, tra le tante, è il risentimento verso coloro i quali, nonostante tutto, conservano un animo lieto e si sentono di festeggiare qualcosa.
Che sia una vittoria sportiva o il successo di qualche beniamino.
Non mi sento di stigmatizzare chi, in tempi bui come quelli che stiamo vivendo, riesce a trovare la forza d'animo per innalzare il cuore e celebrare qualcosa di positivo.

Non lo ritengo menefreghismo o insensibilità, anzi..... Ci vuole molto più coraggio ad andare avanti, nonostante tutto, che a chiudersi in sé stessi o mettersi in un angolo a piangere sulle tragedie, impotenti e sopraffatti dal destino. Ammirevole è chi,  invece, sa guardare oltre, con animo sereno, sforzandosi di trovare un motivo per cui sorridere e ricominciare a sperare. Se poi si sa adoperare in qualcosa di concreto, meglio ancora.
Le bandiere a mezz'asta o le giornate di lutto cittadino fanno molta scena, ma non restituiscono la casa a chi l'ha persa o una persona cara a chi è stata portata via.

Dedico questo pensiero alle tante vittime, passate e più recenti, le quali se potessero dire la loro, sono certa, vorrebbero che certe tragedie non si ripetessero, con l'aiuto di tutti.

 


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/surfinia09/trackback.php?msg=11323285

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
>> ||T|| su © BLOGGO NOTES
Ricevuto in data 23/05/12 @ 18:58
I giovani giapponesi si stanno comprando tombe e lapidi. Perché una spesa del genere in un paese ... (continua)
 
Commenti al Post:
amante_dolce
amante_dolce il 21/05/12 alle 16:35 via WEB
...certo non c'è molta voglia di sorriso...eppure la vita (con o senza sorrisi) continua! Io non sono pessimista perchè intravvedo in una società civile diversa, più coesa, la soluzione a tanti mali. Non devono fare una strage di ragazzi, né la terra deve tremare per essere "più fratelli".
 
 
surfinia60
surfinia60 il 21/05/12 alle 17:56 via WEB
Almeno appartieni all'altra metà del cielo :-)
 
massimocoppa
massimocoppa il 21/05/12 alle 16:57 via WEB
credo che questo tuo post sia veramente pieno di buon senso ed equilibrio: che è una qualità rara, di questi tempi
 
 
surfinia60
surfinia60 il 21/05/12 alle 17:55 via WEB
Mi lusinghi. Ho solo espresso un modesto parere. Ti ringrazio
 
SoBBona
SoBBona il 21/05/12 alle 17:09 via WEB
Ne parlavo ora con un amico e la sua compagna....la situazione è molto grave ed anela un senso di lugubre silenzio...la mia amica vive proprio nell'epicentro del terremoto, mio figlio a bologna, la storia dell'appennino che si sta spostando a nord-ovest e quindi crea continui terremoti...mia sorella che balla da mesi nelle marche con continue scosse..e come vuoi reagire? Oltretutto Giò non c'è più ed avere accanto un ottimista ora servirebbe proprio tanto... Un abbraccio.
 
 
SoBBona
SoBBona il 21/05/12 alle 17:10 via WEB
anela-crea *
 
 
surfinia60
surfinia60 il 21/05/12 alle 17:48 via WEB
Beh...chi riesce a sorridere almeno non condanniamolo. Non è per niente facile farlo. Baci
 
fausta08
fausta08 il 21/05/12 alle 17:17 via WEB
Surfy, io credo che nonostante la gravità dei fatti avvenuti e che avvengono, il fondo vero e proprio non l'abbiamo ancora toccato. Certamente quando sento notizie del genere non sfodero il mio sorriso più smagliante, ma cedere al pessimismo significa soltanto continuare ad alimentare Energia negativa. E questo non farà altro che continuare a portare negatività. Io la penso così, ma ovviamente, è soltanto il mio parere.
 
 
surfinia60
surfinia60 il 21/05/12 alle 17:46 via WEB
In effetti tante volte abbiamo pensato di averlo toccato, e poi....per il resto mi sembra che abbiamo lo stesso pensiero...
 
nuovavita2011
nuovavita2011 il 21/05/12 alle 17:45 via WEB
Hai descritto molto bene quello che è il sentire comune... Mia madre mi diceva oggi: "Sembra quasi che ci sia qualcosa... una forza negativa... che voglia sommergere tutto". Certamente ascolti il tg e ti senti il cuore piccolo così... Il terremoto, Brindisi, chi apre la finestra e butta di sotto due figli piccolissimi e poi si toglie la vita... la crisi mondiale, il lavoro che si perde, la classe politica che... lasciamo perdere. Io però appartengo a quelli che vogliono avere una speranza. Mi guardo intorno, tra le persone che mi circondano nelle mie giornate... Vedo tanta gente che fa il suo dovere, ogni giorno. Accanto a tanti giovani bacati, ne vedo tanti capaci di fare cose grandi, sani "dentro"... Vedo gente, la maggior parte, che cerca di seguire i figli con amore, magari commettendo degli errori, certo, ma mettendoci il massimo dell'impegno. E invece sembra tutto cattivo, perché siamo tartassati da un'informazione che inzuppa e ripete la stessa notizia all'infinito, e sembrano cento notizie ma è sempre la stessa... Mi piacerebbe tanto tanto tanto (ma succederà mai?) un tg che parlasse delle cose buone che la gente fa ogni giorno, nel silenzio... e ce ne sono tante. Sarebbe proprio una bella iniezione di ottimismo, per tutti. Ciao Surfy, trascorri una buona serata...
 
 
surfinia60
surfinia60 il 21/05/12 alle 17:53 via WEB
La sensazione è che ci sia qualcuno che trama affinché la situazione appaia anche peggio di quello che è. Come dici tu il bello e il buono non fa notizia, ahimé.....
 
alba_chiara5
alba_chiara5 il 21/05/12 alle 17:47 via WEB
c'è poko da dire....ammiro come te quelle persone che ancora festeggiano qualcosa, che ancora hanno la capacità di credere in qualcosa, io sono ormai delusa da tutto e tutti,tutte queste cose che accadono non fanno bene al nostro umore, anzi!!! per non poterci star male si dovrebbe essere senza cuore..a volte mi dico...ma questo cazzo di cuore non potrebbe farsi solo i cazzi sua...non vedo colori ma tutto nero, sarà che è un periodo per niente bello x me .....sinceramente mi fa tutto un pò paura..cmq le bandiere a mezza asta...a che servono, giorni di lutto a cosa servono? il parlare cosi tanto in tv a cosa serve..siamo un popolo solo di bla bla bla e niente piu..nessuno fa niente per riparare tutta questa cacca che c'è nella nostra bella Italia..ciao surfinia buona serata
 
 
surfinia60
surfinia60 il 21/05/12 alle 17:55 via WEB
E' proprio perchè non ci facciamo i c...i nostri che c'è ancora qualcuno che pratica la solidarietà concreta. E menomale! Comunque è facile lasciarsi andare allo sconforto. Ecco il perchè del mio post. Ciao :-)
 
Mizar13
Mizar13 il 21/05/12 alle 18:22 via WEB
Ieri sera cercavo di svagarmi ma i fatti di Brindisi spopolavano ovunque, provo su Wild e mi propinano una storia strappalacrime di una bambina piccolissima.... ho optato per la finale di calcio, anche se preferivo qualcosa di divertente. La cosa che trovo più disarmante è che purtroppo anche se se ne parla non posso fare nulla per impedire che queste cose accadano!!!!
 
 
surfinia60
surfinia60 il 21/05/12 alle 18:23 via WEB
Tu spargi buonumore, ed è già molto più di ciò che fanno i nostri inutili tg
 
   
Mizar13
Mizar13 il 21/05/12 alle 21:20 via WEB
Mi piace ridere e se lo faccio di gusto mi piace ancora di più. Mi spiace che nel mondo ci sia gente che soffre ma se me lo ripetono ogni due minuti mi viene voglia di sparare al giornalista...allora cambio canale!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
debora il 21/05/12 alle 18:27 via WEB
Paola, mi è piaciuto quel che ho letto. E' tutto vero. La cattiveria fa diventare cattivi e se vogliamo rompere il muro dobbiamo provare ad andare controcorrente. Un abbraccio forteeee!
 
donata_57
donata_57 il 21/05/12 alle 19:02 via WEB
Tendenzialmente mi tengo la tristezza dentro nel senso che cerco di non appesantire la vita altrui con i miei pensieri "bui". Altre volte li scrivo nel blog, altre ancora scrivo una bozza che non pubblico :perchè mi serve per "sfiatare il pentolone".Certo in questo momento ci vuole un enorme ottimismo per andare avanti,oltre gli ostacoli.Tenendo duro e proseguendo a testa bassa......... La mia preoccupazione più grande è il lavoro che non c'è : per i giovani,per i 50/60 enni,troppo vecchi per averne un altro e troppo giovani per la pensione. Mi dà veramente l'angoscia il pensiero di queste persone senza stipendio,costrette a farsi aiutare dai genitori (chi li ha ancora),per pagare le bollette che quando arrivano sono mazzate,........ Ma alla fine del cupi pensieri viene fuori la mia vena positiva, la speranza che le cose possano cambiare,chesucceda una rivoluzione tale che un bel giorno ci svegliamo tutti con un lavoro che ci aspetta,una casa decorosa in cui abitare,uno stato amico del cittadino,tanta solidarietà tra persone,nessun conflitto di alcun genere,bambini felici,anziani accuditi .............Sono scema,vero?
 
boscia.mara
boscia.mara il 21/05/12 alle 19:48 via WEB
Io oggi mi sono svegliata con la luna di traverso...notizie come quelle dei giorni scorsi hanno minato il mio umore, almeno per qualche ora...certo, dobbiamo sperare nel cambiamento, altrimenti siamo perduti. Non so quanto ci vorrà, ma io sono sicura che siamo ad una svolta.
 
raviolapatrizio
raviolapatrizio il 21/05/12 alle 20:01 via WEB
vedere oltre paola..... senza lasciarci coinvolgere in questo terrorismo mediatico costano meno e fanno più rumore ed a vincere è sempre il dio soldo
 
martinaby
martinaby il 21/05/12 alle 21:31 via WEB
l'importante è non perdere il vero senso delle cose,e dare a tutto la giusta dimensione e importanza: un commento saggio...ma è anche vero che le tragedie sono sempre esistite solo che non essndoci i mass media a tamburellare le persone più lontane per cui la tragedia diventa mondiale...voglio dire che situazioni come quella che si vive oggi c'è sempre stata, periodi di crisi nera, di ammazzamenti, di vittime innocenti e di strateghi sanguinari...il fatto che sappiamo tutto e che siamo sempre collegati per cui la stessa notizia si ripete a tam tam per tutta la giornata, fin dal mattino e ci mette subito di malumore...per questo io non ascolto più di tanto, voglio dire che hai ragione, siamo fagocitati dagli eventi e perdiamo il senso della bellezza della vita anche se ci sono dolori personali: la vita soprattutto, anche se piove da giorni,anche se... nonstante che...e apprezzarla per quello che è e per il poco che abbiamo, le piccole cose belle che ci sono nonstante...ecc.ecc...
 
eccomiqui4
eccomiqui4 il 21/05/12 alle 21:31 via WEB
Le tragedie accadono ovunque si guarda ma certo che voi ultimamente siete non proprio quel che è 'fortunati'. Certo che non è facile poi essere ottimisti ma quando manca l'ottimismo si da tutto perso. Quel che di certo è un problema dei nostri 'tempi moderni' è che i mass media riescono a 'presentare' tutti i disastri a modo loro, cioè con tanti dettagli (veri o falsi). Quel che rende veramente tristezza a me è che per un po di tempo si parla delle vittime, sono in prima pagina ma nessuno si chiede appena spariscono da li: come stanno? Però forse meglio così, altrimenti sentendo con tutti loro non ci resterebbe che un suicidio. Che non sarebbe notato da nessuno poi anzi forse faremmo un gran piacere almeno a certe .. persone.
Bel post Paola .. Un abbraccio!
 
anymalove69
anymalove69 il 21/05/12 alle 22:14 via WEB
L'essere umano è attrezzato anche per sopravvivere e continuare il suo percorso nonostante le numerose tragedie ed eventi negativi che attraversano il suo cammino...E aggiungo per fortuna...Altrimenti il mondo si sarebbe fermato già da tantissimo tempo...C'è gente in Emilia che ha perso tutto ciò che aveva ma è già pronta a ripartire da zero e ricostruirsi una nuova esistenza...L'essere umano è capace anche di questo...Ciao surfinia...un abbraccio _O_
 
orologionuovo
orologionuovo il 21/05/12 alle 22:33 via WEB
nella mia condizione di malata oncologica trovo anzi devo trovare ASSOLUTAMENTE la forza di sorridere,di andare avanti e di sperare...e non mi fermo...e non voglio fermarmi. mi spiace moltissimo per gli accaduti recenti e ci ho pianto pure.Non mi sento però di condannare in toto chi sorride perchè nonostante tutto lo fa con uno sforzo pazzesco...ma almeno lo fa. io sono ottimista di mia natura e ringrazio mille volte il cielo di questa mia grande ricchezza....dove sarei adesso se non l'avessi avuta?...cosa sarebe di me?...eppure dopo ogni caduta mi alzo, mi rimetto in sesto e cammino...e finchè c'è vita...c'è speranza...! ciao surfi.
 
maresogno67
maresogno67 il 21/05/12 alle 23:10 via WEB
di questi momenti ho il sentore che rimarrà soprattutto l'orgia delle news a catturare l'attimo più cruento e che buchi lo schermo. I sentimenti in questi momenti sono una centrifuga e credo che starci dentro sia complicatissimo, manca il fiato. Quello che odio di questi momenti sono i giudizi morali che fanno secondo arrabbiare ancor di più chi si trova senza più niente a seguito magari dell'ennesima strage impunita.
 
formybz
formybz il 22/05/12 alle 00:42 via WEB
A volte penso che se volessi piangere per ogni evento tragico, per ogni persona che soffre, per ogni tragedia, non dovrei mai smettere. Dovrei solo piangere... Ma forse non è questo che è giusto fare. Quando i lutti sono toccati a me, non potevo fare nulla, per certi giorni, oltre che stare male. Per gli altri, per il resto del mondo, mi rattristo (oppure piango) a seconda di ciò che sento, indipendentemente da ogni riferimento oggettivo. E allora... lasciamo che il nostro animo faccia ciò che sente giusto. Se non ce la faccio, non visiterò un museo, ma se me la sento, non è un non-rispetto per chi soffre o non c'è più. E' solo che non posso piangere, allo stesso modo, tutti i mali del mondo.
 
fioccodineve.pg
fioccodineve.pg il 22/05/12 alle 13:36 via WEB
Ciao Paola, tu mi conosci, vedo sempre il bicchiere mezzo pieno, di solito. Certamente la situazione è grave, troppi lutti - per svariati motivi - troppe lacrime... ma io spero sempre nella Provvidenza e nella grande capacità nascosta in ognuno di noi di tirarsi su. Nel mio piccolo, aiuto chi posso e regalo a tutti un sorriso. ... hai visto mai che possa diventare contagioso? ti abbraccio cara
 
kimty
kimty il 22/05/12 alle 20:02 via WEB
Cara Paola, hai espresso con parole tue(vere soprattutto), cio' che stiamo vivendo. Ogni giorno, assistiamo a queste tragedie piccole o grandi e a volte siamo impotenti di non poter intervenire per portare un aiuto concreto o per evitare che questi fatti succedono. Naturalmente poi questi avvenimenti ci travolgono e incidono anche sulla nostra psiche, già provata dalla vita, non facile che stiamo percorrendo. ciao cara Paola (*:*)
 
fosco6
fosco6 il 22/05/12 alle 20:50 via WEB
Penso che i mass-media, TV in testa sguazzino nelle tragedie e le amplifichino ulteriormente, per una distorta concezione dell'audience. Ovviamente tutto questo allarmismo esasperato non fa che alimentare l'angoscia e il pessimismo della gente. E' vero che fanno più notizia le cattive notizie di quelle buone, ma il problema è che le notizie vengono distorte e ingigantite oltre misura se non addirittura mistificate, e purtroppo non abbiamo strumenti per difenderci da questo bombardamento mediatico, se non spegnere la televisione e imporsi di non leggere i giornali, cosa ovviamente non del tutto sensata.
All'estero, primis Inghilterra, i giornali e le tv sono molto più sobri e alieni dalla spettacolarizzazione, ma evidentemente in Italia tutto ormai è fuori controllo, visto che la Politica non riesce più a dare risposte, che la Giustizia è lenta e inefficace, che la nostra stessa quotidianità è inquinata dalla prepotenza, dall'egoismo, dalla furbizia, dalla mancanza di rispetto e sostanzialmente dal gaglioffismo e dalla disonestà di questo popolo maleducato.
Poi è vero che ci sono periodi che ce ne capitano di tutti i colori, ma alle volte agli eventi naturali e alla violenza umana siamo noi tutti a dare una mano non facendo prevenzione e vivendo come se il Mondo finisse con il perimetro della nostra abitazione.
Sono anch'io pessimista, ma ho un motivo di speranza. Spero e credo che questo Paese debba giocoforza risalire, perchè questa situazione di amoralità dilagante danneggia tutti, anche quelli che pensano di approfittarne, quindi ritengo che si debba comunque, anche nel nostro piccolo, anche di fronte a tante miserie umane e a tanti disastri, lottare per una società più giusta e per prevenire la violenza (neutra) della Natura e la violenza (incivile) delle persone. Penso che non ci si debba richiudere in se stessi, come in un bozzolo di paura, ma reagire subito agli eventi nefasti e lottare per migliorare se stessi e le persone con cui stiamo in contatto, sfruttando la grande potenzialità dell'esempio, quello positivo.
Ho avuto io stesso una vita difficile fin dai primi anni di vita, ma non mi sono mai arreso, così come non mi arrenderò oggi, perchè può sembrare follia sfidare l'impossibile, ma è anche è vero che a volte i folli hanno cambiato il Mondo...
Questo non vuol dire che anch'io non abbia momenti di tristezza e di sconforto, di paura e di insofferenza, come la maggior parte delle persone, ma cerco in qualche modo di metabolizzarli e di trarne maggiore forza per continuare ad andare avanti...
Non ho naturalmente ricette per tutto, anzi, e mi rendo conto di quanto sia difficile oggi vedere un barlume di luce nel nostro futuro, ma credo anche che pensare in maniera negativa non serva a nulla e non dimuisca affatto le nostre angoscie.
Sulla solidarietà ufficiale hai ragione, serve a ben poco, ma è forse un modo per unire le coscienze di fronte a eventi così terribili, e cmq. se non aggiungono nulla nulla ci tolgono.
Ciao...CARLO!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
simona il 23/05/12 alle 01:07 via WEB
brava Paola, hai espresso un bel pensiero. mi ritrovo in quello che dici e in molti dei commenti che seguono il tuo post, ovviamente, come immaginerai, in quelli che parlano di positività ottimismo e bicchiere mezzo pieno... non è che a me va sempore bene, anzi... ho passato certi momenti, certi periodi... però mi piace avere sempre l'obiettivo chiaro in mente e nel cuore. gioia, libertà, leggerezza, amore... faccio rimbombare sempre queste parole così prima o poi diventano realtà. a proposito di giornali e tv, meglio leggerne e seguirne pochissimo, anche niente... tanto l'informazione ti insegue ovunque, ormai... e se lo dico io che ci scrivo... ;-) è vera la questione della negatività diffusa ad arte anche secondo me. i problemi ci saranno sempre, e noi soffriremo per quelli nostri e dei nostri cari. ma non possiamo farci destabilizzare da chi ci vuole nutrire di negatività per tenerci impauriti e a testa bassa! un bacio, notte. Simona
 
boscia.mara
boscia.mara il 23/05/12 alle 13:37 via WEB
ciao Paola e tra le tragedie attuali e quelle ricordate, come oggi, siamo messi male.
 
Macchiaccia
Macchiaccia il 23/05/12 alle 14:19 via WEB
Se ci faremmo carico di tutto quello che succede di negativo....darebbe una vita calicanto triste. Personalmente ho sempre cercato di invertire la tendenza, non sempre è possibile e non sempre ci riesco, ma ci provo.
 
pa.oletta
pa.oletta il 23/05/12 alle 22:37 via WEB
Arrivo ora a leggerti. Scrivo poco ultimamente.... sarà questo grigiore che offusca tutto.... Bello il post, belli i tuoi pensieri puliti...la tua razionalità che ti permette una lucidità che a molti manca... leggi se vuoi...nel frattempo ti abbraccio http://blog.libero.it/ilcuoredipaola/11328679.html
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

cat2

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ppv

 

Robre

Robre. Nel mio cuore,
per sempre.

 

Piuma

Piuma. In my heart, forever

 

Cip

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963