Angolo nascosto

Uno spazio mio dove ricevere pochi amici sinceri e chi passerà di qui.

Creato da surfinia60 il 31/12/2005

Chr_cat

 

cat3

 

2° blog

 

LA MIA SECONDA CASA

 

Link preferiti

Discorario (da quanto sei qui)

Surfinia60

Min: :Sec
Gentilmente offerto da
Redazione_blog

 

 

 

« LIBERO E' IMPAZZITO !!!Podcast »

Crash

Post n°1746 pubblicato il 26 Maggio 2020 da surfinia60

Triste. Giù di morale. Malinconica.
Prostrata. Senza energia.
Rassegnata. Ci sono molti aggettivi per descrivere come mi sento.
La fase 2 o 'l'aprite le gabbie' decisamente non mi sta facendo bene. 

Non so come affrontarla.
Mi fa quasi rimpiangere il lockdown.
Ho fatto crash e non mi tiro su.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/surfinia09/trackback.php?msg=14967740

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
sofya_m
sofya_m il 26/05/20 alle 22:10 via WEB
il tuo post è quasi consolante ... mi sento così anche io ... quindi probabilmente è un effetto collaterale dell'isolamento forzato :(
 
 
surfinia60
surfinia60 il 28/05/20 alle 15:23 via WEB
Magari hai ragione. Oppure una certa infelicita ce la portiamo dentro da prima del Covid
 
   
sofya_m
sofya_m il 29/05/20 alle 11:01 via WEB
io il 5 marzo avevo cominciato una storia ... che non ha superato la quarantena ... più triste di così :(
 
     
surfinia60
surfinia60 il 29/05/20 alle 11:08 via WEB
Il famoso "tranoinonceniente"? :-)
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 27/05/20 alle 04:56 via WEB
Anch'io ho questa sensazione, anche perchè vedo che la gente è peggiore di prima.
 
 
surfinia60
surfinia60 il 28/05/20 alle 15:24 via WEB
Mi ricordo quando durante la quarantena si ragionava su come tutto questo ci avrebbe reso migliori. Quanta stoltezza!
 
   
RavvedutiIn2
RavvedutiIn2 il 29/05/20 alle 18:30 via WEB
Pura follia unita a ideologia fine a sé stessa pensare che questa storia ci avrebbe reso migliori : e l'ho detto fin da subito. Mi bastava osservare la gente al supermercato. Al momento attuale, una qualsiasi problematica ci farebbe tornare indietro al medioevo nel giro di qualche settimana. Sai che dico le cose come stanno. Superata questa fase, che durerà almeno un altro secolo, noi non vedremo ciò che sarà, ma non sarà quel che vediamo oggi. Poco ma sicuro.
 
elyrav
elyrav il 27/05/20 alle 09:24 via WEB
Ma davvero? No. Mi spiace troppo. Anche a me la chiusura piaceva, non fosse per la corsa, il mondo è troppo frenetico e non si è capito nulla. Si è tornati frenetici. Stacchiamoci un pò dal mondo :) serena giornata
 
 
surfinia60
surfinia60 il 28/05/20 alle 15:22 via WEB
Credimi se ti dico che più staccata di così non potrei essere Buona giornata
 
   
elyrav
elyrav il 29/05/20 alle 07:31 via WEB
E fai bene ... ho imparato a farlo anche io, si sta meglio :) spero il morale si sia sollevato un pò ...
 
Cherrysl
Cherrysl il 27/05/20 alle 21:14 via WEB
Stasera ho letto un bel po' di post tuoi, su questo blog e sull altro. Effettivamente un po' di malinconia ti accompagna sempre. Non sono abbastanza in confidenza per dirti dei miei pensieri su questo lato della tua personalità. A me piaci e ti stimo. Ciao. Serenella
 
 
surfinia60
surfinia60 il 28/05/20 alle 15:21 via WEB
Sei gentile a dedicarmi il tuo tempo. Ti ringrazio
 
maresogno67
maresogno67 il 27/05/20 alle 22:17 via WEB
non posso dire di farti compagnia, ma io sono caduto da un pezzo..
 
 
surfinia60
surfinia60 il 28/05/20 alle 15:25 via WEB
Grazie comunque per esserci
 
Signorina_Golightly
Signorina_Golightly il 28/05/20 alle 10:33 via WEB
Mi spiace molto, ma se può consolarti almeno in parte, ti capisco. In tanti abbiamo coperto forzatamente che avevamo bisogno di ritmi più tranquilli, e ora che scompare tutto di nuovo di botto, siamo spiazzati perché in molti abbiamo realizzato che non vogliamo tornare alla stessa identica vita di prima. Questo mi ha fatto riflettere su me stessa. Non che me ne sia stupita ma ho l'impressione che le persone più a disagio ora sono quelle (io in prima fila) che non era molte soddisfatte della propria vita prima del covid e che ora vorrebbero il tempo per reinventarsi. Io in particolar modo pativo una certa solitudine che ho colmato da una parte con la consolazione che il mondo si fosse fermato: erano tutti 'soli' come me, dall'altra riscoprendo la mia famiglia. Che fare quindi? Se ne hai la possibilità prova ad accorciare le distanze con i tuoi cari e a non tornare alla stessa vita di prima, indipendentemente da quel che fanno gli altri intorno a te. E' l'unica cosa che mi sento di dire. Ci devo provare anche io.
 
 
surfinia60
surfinia60 il 28/05/20 alle 15:18 via WEB
In parte hai fatto centro. Il lockdown ha messo in panchina una vita insoddisfacente facendoci prendere una pausa, per quanto forzata. Il ritorno alla cosiddetta normalità si vive come un passo indietro, un ritrovarsi a quel punto di partenza da tempo sgradito. Purtroppo non posso seguire granché il tuo consiglio riguardo a riallacciare affetti familiari. La mia famiglia è piuttosto ridotta essendo figlia unica ed avendo io stessa un solo figlio che vive lontano, con il quale ho sempre avuto un legame stretto. Purtroppo le restrizioni ancora in atto non ci permetteranno di rivederci ancora per un po’. Non ho nessun altro di rilevante in prossimità. Che dire se non lo scontatissimo ‘andiamo avanti ‘? Grazie del tuo tempo
 
mauriziocamagna
mauriziocamagna il 29/05/20 alle 10:55 via WEB
Io stavo da Dio chiuso in casa, sto da dio anche adesso che ho ripreso a lavorare senza prendere stipendio, sto da Dio comunque.... l'unica cosa che mi rattrista un po sono tutte quelle belle fanciulle che da tre mesi a questa parte continuano a scrivermi e io non so dare risposta, abbiate pazienza signorina Enel, signora Acqua, madamen Bolletta gas e cara signorina Compagnia telefonica, prima o poi risponderò a tutte ma per farlo devo prima sposarmi con la signorina Cassa integrazione!
 
 
surfinia60
surfinia60 il 29/05/20 alle 10:56 via WEB
Questa frase "sto da Dio" la ripeti spesso. Che sia un mantra per auto-convincersi?
 
arienpassant
arienpassant il 29/05/20 alle 15:03 via WEB
Credo anch'io che il covid sia stata una forma di solidarietà verso le vite insoddisfatte, è evidente però che esso non era la soluzione. La fase 2 sta facendo scomparire quella fittizia solidarietà e l'insoddisfazione torna a galla. La soluzione, come ogni tentativo di cambiamento, sta in noi. Né più, né meno di quella stupidaggine sul covid che avrebbe cambiato l'umanità. E meno male che non l'ha fatto perché significherebbe che, nel suo piccolo, ha molto più cervello e qualità di noi. In realtà lui è solo un modestissimo e volgarissimo virus e noi... altrettanto, solo di una specie diversa.
 
 
surfinia60
surfinia60 il 30/05/20 alle 17:08 via WEB
Come al solito hai ragione. Il virus 'uomo' è quello più difficile da curare. E quanti danni farà ancora prima di scomparire
 
Fanny_Wilmot
Fanny_Wilmot il 29/05/20 alle 21:14 via WEB
Io lo rimpiango il lockdown ma il mondo non è fatto per vivere sotto una campana di vetro, per cui è giusto che sia rimesso in moto; però ho la soluzione in tasca: quando avrò denaro sufficiente per vivere in maniera frugale, cercherò uno di quei paesini semi abbandonati e mi trasferirò lì.
 
 
surfinia60
surfinia60 il 30/05/20 alle 07:30 via WEB
Pensa come siamo messi! Ci vuole denaro per vivere in maniera frugale!
 
   
Fanny_Wilmot
Fanny_Wilmot il 30/05/20 alle 18:15 via WEB
Sì, perché ho fatto due calcoli: poniamo che il paesino dei miei sia negletto anche dalle carte geografiche (e sarebbe il massimo!) bisogna comunque pagare l'affitto per la casetta (per irrisorio che possa essere) e le normali utenze; poi, dal momento che non si vive di soli libri, dovrei avere un po' di soldi per nutrirmi e un gruzzoletto per far fronte agli eventuali acciacchi dell'età :)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Mr.Loto il 30/05/20 alle 16:56 via WEB
Le cose vanno un po' meglio adesso che è passato qualche giorno?
 
 
surfinia60
surfinia60 il 30/05/20 alle 17:07 via WEB
Ti ringrazio per la premura, ma evito di rispondere. Buon fine settimana
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
Mr.Loto il 31/05/20 alle 12:24 via WEB
:-(
 
ormalibera
ormalibera il 31/05/20 alle 19:40 via WEB
tutti i cambiamenti sono traumatici quando sono importanti. Questa esperienza planetaria deve aiutarci a ritrovare noi stessi, la parte più intima di noi stessi. Consideriamola come una rinascita, una nuova opportunità per ritrovare il mondo perduto che è sempre rimasto dentro di noi. Purtroppo i governanti ci stanno spingendo nelle sabbie mobili, intendono ridurci a larve umane, ma sta a noi ritrovare la forza e il coraggio e l'energia dentro di noi. Un grande abbraccio, non arrenderti.
 
 
surfinia60
surfinia60 il 01/06/20 alle 18:38 via WEB
Ci speravo molto che questa esperienza collettiva, l'isolamento, la solidarietà, ci avrebbe reso in qualche modo migliori, più uniti e solidali. Ma purtroppo non è andata così. La cattiveria e la rabbia dilagano e con esse i comportamenti deprecabili, verso le persone e l'ambiente. Come dici tu dalla politica arriva il peggio. Ma non è stato sempre così? Per le persone sensibili sicuramente l'isolamento sarà stato occasione di riflessioni illuminanti, ma per gli altri è scattata la caccia al colpevole. E la rabbia offusca l'intelletto, come si sa. Io sono molto sfiduciata e il cliché dell' "andrà tutto bene", mi sembra un insulto all'intelligenza. Grazie del tuo contributo
 
ilkappafl
ilkappafl il 11/06/20 alle 00:13 via WEB
...ciao questa mia e'x dirti ke mentre Ti leggo nn devo kiedere come stai....pero',come dici Te ,"questo aprire le gabbie" nn ha fatto bene neanche a me...forse di colpo cosi' tanta liberta'e difficile da gestire...oppure nn ce l'hanno ridata tutta...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

cat2

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ppv

 

Robre

Robre. Nel mio cuore,
per sempre.

 

Piuma

Piuma. In my heart, forever

 

Cip

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963