5mila Euro a Favore Di Persone Affette Da Autismo Importante Decisione Dalla Regione Puglia-Divisione Informazione-

Bari,Sede Regione Puglia

Bari,Sede Regione Puglia

La Regione Puglia ha approvato in queste ore una importante misura in favore delle persone affette da autismo, per rendere più agevole l’accesso al contributo di 5mila euro per consentire alle persone affette  da disturbi dello spettro autistico  di accedere alle cure di professionisti o strutture (anche private) che somministrino terapie riabilitative riconosciute da evidenze scientifiche, e’stato il risultato del lavoro fatto dalla task force formata da rappresentati della terza Commissione sanità, da un rappresentante del mondo scientifico, dall’assessorato alla salute, dai dipartimenti Salute e Welfare e da Antonio Calabrese, referente terza commissione tavolo autismo.Le modifiche approderanno sul tavolo regionale del tema nei prossimi giorni per il via libera definitivo.

Al Policlinico”Riuniti”Di Foggia Sostituzioni Acceleratori Lineari Reparto Di Radioterapia-Divisione Informazione-

Acceleratori Lineari Al''Policlinico Riuniti''A Foggia

Acceleratori Lineari Al”Policlinico Riuniti”A Foggia

Nei giorni scorsi, nel Policlinico Foggia, sono partiti i lavori per la sostituzione degli acceleratori lineari della Struttura complessa di Radioterapia, diretta da Giorgia Cocco.I lavori prevedono circa sei mesi per ogni acceleratore. Inoltre, la direzione strategica del Policlinico, insieme alla dottoressa Cocco, ha preso accordi con i direttori della Radioterapia degli ospedali di San Giovanni Rotondo e di Rionero in Vulture per consentire a tutti i pazienti che necessitano di radioterapia di sottoporsi al trattamento. Il percorso viene programmato direttamente durante la prima visita radioterapica: il medico radioterapista contatta la struttura scelta dal paziente e prenota direttamente una nuova valutazione per l’inizio del trattamento radiante.Questi lavori – sottolinea la dottoressa Cocco – consentiranno al Policlinico di offrire un percorso radioterapico con due acceleratori lineari di ultima generazione,che permetterano ai pazienti di essere sottoposti ai più moderni trattamenti”.

Conclusa Alla Unifg La Prima Sessione Test Corso Laurea In Medicina-Divisione Informazione-

1ma Sessione Conclusa Alla Unifg La Prima Sessione Test Corso Laurea In Medicina

1ma Sessione Unifg 0715Test Corso Laurea In Medicina

Sono 845, su 941 iscritti, i partecipanti che hanno sostenuto quest’oggi, presso il Multisala di Foggia Città del Cinema, il test di accesso  ai Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria.Quella svolta martedì 28 Maggio e’stata la prima delle due sessioni in programma, l’altra si svolgerà il 30 luglio. Gli esiti verranno pubblicati rispettivamente il 6 giugno e l’8 agosto. La graduatoria finale sarà nazionale e unirà dunque i risultati delle prove svolte in tutte le Università. Nel caso un candidato abbia sostenuto entrambe le sessioni, verrà scelto il risultato migliore. Conta il punteggio, ovviamente, ma in caso di parità diventa dirimente la posizione, stabilita con criteri precisi, individuati dal Ministero. Si considerano i punti in quest’ordine: chimica, biologia, fisica e matematica, ragionamento logico, capacità di lettura e conoscenze pregresse.