Creato da falco58dgl il 26/09/2005

Writer

Blog di narrativa, suggestioni di viaggio, percorsi interiori, sguardi sul mondo.

 

« Prossima tappa: FirenzeSindrome di astinenza »

Cronache fiorentine

Post n°329 pubblicato il 16 Novembre 2008 da falco58dgl
 

“Gli dico che nel centro di Bologna non si perde neanche un bambino… mi guarda con la faccia un po’ stravolta, poi mi dice ‘sono di Berlino”.

Lucio Dalla

 

Arrivare alla libreria Chiari non è stato facilissimo, anche se ero scortato da due toscani doc , la dolce Nuvola Viola e Giacomo Alpini, aretino di origine, ma trapiantato da tempo a Firenze.

Ci siamo persi tra le stradine  del centro storico che si dipartono dal Duomo e, alla fine,  abbiamo individuato il luogo dopo aver chiesto senza esito ad alcuni passanti e dopo  essermi infilato per chiedere lumi in un negozio di artigianato. Firenze appare come un cantiere aperto: le numerose transenne, il rifacimento del manto stradale, i lavori per la posa dei binari della tranvia veloce, rendono il centro simile a un gioco dell’oca, dove, per passare da una casella all’altra, occorre lanciare i dadi un numero imprecisato di volte. Una recinzione nasconde parzialmente anche l’ingresso della libreria. Entriamo e ci accoglie Alessandra, la proprietaria, che ci fa visitare le sale, lo spazio per i bimbi, la zona delle presentazioni. E’ una libreria all’antica, con gli scaffali di legno e l’odore della carta che si spande per aria, come se fosse pane fresco che impregna con la sua fragranza un forno.

Una donna mi si avvicina sorridente e mi domanda “Indovina chi sono”? Sto per balbettare che non sono un buon fisionomista, poi penso che si tratta probabilmente di una persona conosciuta sul web e mi viene in mente che non dispongo della sfera di cristallo.

Lei mi  fa “ascolta la mia ‘o’ meridionale…poi aggiunge, forse impietosita dalla mia faccia perplessa, “sono Adriana”. Abbracci, baci, sorrisi,”ma come stai…”, “sono contento…”.

Arriva Carlo Menzinger, un amico scrittore conosciuto su Anobii e su un forum di scrittura, che saluto con una vigorosa stretta di mano, presento le persone che giungono via via “lui è Gaetano561”, “vi presento Akhenaton”, “Cloudbreak”, “Sergio Calamandrei”, “Lady Page”, “La Nuvola Viola”. Mi rendo conto che il pubblico è composto in modo pressoché esclusivo da amici di rete: bloggers di Libero, conoscenti di Anobii,  amici di Facebook. Poi la chiamano realtà virtuale…

Le uniche eccezioni sono rappresentate da Isabella, una collega di Torino approdata miracolosamente in libreria e da due signori che non conosco, forse amici dell’organizzatore. La presentazione è un po’ come ritrovarsi nel salotto di casa a discutere di un libro: c’è un clima rilassato e incuriosito, Carlo presenta il mio libro facendo riferimento al metaromanzo e al “viaggio nella letteratura”,  io propongo una chiave di lettura centrata sul recupero dei ricordi e dell’identità, Cate legge un paio di stralci del romanzo in un silenzio udibile. Poi, le domande, la curiosità del pubblico, il botta e risposta che mi è sempre parso il momento più bello della presentazione, il momento in cui autore e lettori dialogano per davvero. Siamo fuori, in una serata fresca e tersa, battuta da un vento teso, dedico qualche libro, bacio sulle guance uomini e donne senza distinzione di genere, ci avviamo verso la casa dei genitori della Nuvola.

I genitori di Cate sono persone magnifiche:il papà –Lodovico- è stato uno dei fondatori  della rivista “Testimonianze”, ha scritto libri su Maritain,  ha conosciuto La Pira, è impegnato da 50 anni in un itinerario che coniuga fede,  impegno per la pace e lotta politica. La madre è una persona più taciturna, ma quando parla le sue parole vanno a segno e, inoltre, è una cuoca eccellente.

Accogliamo con riconoscenza un risotto al nero di seppia leggendario, un pane di carote fatto in casa che si sposa con uno stracchino ansioso di spalmarglisi addosso  e una torta di pere leggera e saporita. I discorsi seri sono alleggeriti dall’ironia fiorentina, fondata su giochi di parole folgoranti. Sandro – il marito della Nuvola- ci fa rotolare a terra dal ridere raccontandoci di una trasferta a Como, in cui i tifosi della Fiorentina hanno innalzato uno striscione su cui c’era scritto “Voi Co’maschi, noi Co’ le donne”…

Ci si congeda dai genitori, andiamo a casa di Cate e Sandro. Prima di addormentarmi,  penso che scrivere è un buon pretesto per incontrare gente che condivide con te frammenti di esperienza, pezzi di strada, che mette in comune i propri desideri di conoscenza,  persone  disponibili ad aprire le proprie case e le proprie menti, nuovi compagni di viaggio.

 Grazie Nuvola, Grazie Sandro, grazie a tutti!

Writer

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/AltreLatitudini/trackback.php?msg=5896305

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
gaetano561
gaetano561 il 16/11/08 alle 02:39 via WEB
E'stato un piacere partecipare alla presentazione del tuo libro,che ho già cominciato a leggere.
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 16/11/08 alle 02:52 via WEB
Anch'io sono stato felicissimo di incontrarvi. Quando termini il mio libro, mi farebbe piacere avere le tue impressioni di lettura. W.
 
Nuta
Nuta il 16/11/08 alle 12:28 via WEB
...e naturalmente, quando tornerai, visiteremo Firenze con maggior calma, così ti racconto qualche altro striscione!
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 16/11/08 alle 17:26 via WEB
Sono stato benissimo con voi, Sandro. Tutto il mio soggiorno fiorentino è stato pieno di bei momenti. Grazie di cuore e arrivederci (a Torino, a Firenze o in qualche punto della penisola). W.
 
cateviola
cateviola il 16/11/08 alle 14:07 via WEB
Grazie a te, Scrittore! Tante parole lette, dette, ascoltate, tante emozioni... tanta vita
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 16/11/08 alle 17:27 via WEB
Intanto ti faccio il mio "in bocca al lupo" per il 19...Poi vorrei che mi salutassi i tuoi con affetto particolare. Magari dagli l'indirizzo del blog, così possono leggere le parole a loro dedicate. Un bacione, Nuvola. W.
 
   
cateviola
cateviola il 16/11/08 alle 19:44 via WEB
Babbo Lodovico e mamma erano già passati a leggerti e sono stati molto contenti! Non c'era bisogno di dare loro l'indirizzo, anche se non frequentano il web e non hanno profili virtuali: mamma ogni tanto passa dal mio blog e dai miei blog amici, legge quasi ogni giorno quello di Enrico e ora che ha scoperto il tuo è incantata dai tuoi racconti e dai post "politici".. le è piaciuto moltissimo quello dedicato alla vittoria di Obama
Crepi il lupo!
 
     
falco58dgl
falco58dgl il 16/11/08 alle 20:10 via WEB
Benissimo, così riusciamo a mantenere un canale di comunicazione. Sono molto lieto di sapere che i tuoi hanno apprezzato il post dedicato a Obama. Se la filosofia del "yes, we can" si facesse strada anche da noi, la situazione del paese cambierebbe. Un bacione. W.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/11/08 alle 14:52 via WEB
No, io purtroppo non c'ero, e me ne dispiaccio. Speriamo in un'altra occasione per incontrarci.
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 16/11/08 alle 17:28 via WEB
Non so chi tu sia, ma sicuramente non mancheranno le occasioni per incontrarci in qualche libreria d'Italia... :) W.
 
maryrose6
maryrose6 il 16/11/08 alle 15:06 via WEB
Mi prendo una pausa tra scienze infermieristiche, economia aziendale,ecc., ecc. .Non vedo l'ora che arrivi giovedì 20pv quando finalmente sosterrò questi 4 esami a Chieti. Bhe, dicevo che mi sono presa una pausetta e con grande emozione leggo della presentazione del tuo libro nella magica Firenze e di come la palatea delle amicizie fosse in maggior parte costituita da " noi " virtuali....Ahahahahha...Concedimi una risata, Claudio, io ho sempre pensato che questo mondo potesse essere una porta per nuove conoscenze che arricchiscono il nostro bagaglio culturale, certo, ci sono anche persone che lo usano in tutt'altro modo, forse ai limiti con il patologico, ma qui anch'io ho trovato veri amici. Da poco sto sperimentando anche Anobii e devo dire che mi piace un sacco !!! Complimenti maestro, avrei voluto essere anch'io li ad assistere all'evento ma ultimamente questa laurea mi sta tormentando e poi lo sai, odio fare brutte figure, alla mia età, poi !!!!! Ciao maestrooooooooooooooo
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 16/11/08 alle 17:33 via WEB
Marinella, l'aggettivo "virtuali" è ormai una metafora. Con Caterina, con Sandro, Con Enrico, con Adriana, c'è un rapporto di amicizia reale, ormai consolidato. Le loro case non sono virtuali e neanche la loro ospitalità. Internet, se usata bene, è un fotmidabile strumento per ascquisire conoscenze e contatti, per far circolare le idee, per creare aggregazioni nuove. Vale per i blog, vale per Anobii, vale per facebook e le altre "social community" del web. Tanti auguri per i tuoi esami, ci vedremo in uno dei miei spostamenti per la penisola. Un abbraccio. W.
 
adriana_ar
adriana_ar il 16/11/08 alle 17:48 via WEB
Grazie per la serata interessante trascorsa insieme e per l’affettuosa dedica al libro. Un abbraccio Adriana
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 16/11/08 alle 20:02 via WEB
Mi ha fatto veramente piacere incontrarti e darti un volto, Adriana. Un forte abbraccio a te :) W.
 
DONNADISTRADA
DONNADISTRADA il 16/11/08 alle 19:21 via WEB
ho letto da te e da Caterina, Claudio, ho letto che c'era anche la cara Adriana ed è come essere stata tutto il tempo insieme a voi!!!
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 16/11/08 alle 20:04 via WEB
Sì, Angi, c'erano numerose presenze affettuose che aleggiavano sulla presentazione come spiriti benigni... :) ho sentito la vostra vicinanza anche se eravate lontani e lontane. Un abbraccio. W.
 
altro_che_mela
altro_che_mela il 16/11/08 alle 20:37 via WEB
ti lascio qui un saluto. Firenze è la mia terza città. Ciao :-)
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 16/11/08 alle 22:56 via WEB
Lo ricambio volentieri, Lucia. Tornare a Firenze è stato bello... ;) W.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/11/08 alle 21:16 via WEB
Complimenti per la serata ed il libro. In bocca al lupo per il futuro. Carlo Menzinger www.scrivo.too.it
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 16/11/08 alle 22:58 via WEB
Carlo, ho apprezzato molto la tua disponibilità e il tuo impegno. C'era un bel clima durante la presentazione e anche dopo la serata mi ha riservato delle belle sorprese. Grazie. W.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/11/08 alle 21:32 via WEB
Come sempre mi capita in occasione di una tua presentazione, anche se non sono presente provo le emozioni vissute a Milano e a Torino. Se potessi, non ne perderei una. Un abbraccio forte. Alina
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 16/11/08 alle 23:01 via WEB
Alina, anche se non c'eri, sentivo la tua presenza partecipe e affettuosa da lontano. E non mi ha stupito ricevere il tuo sms subito dopo la fine della presentazione. Ti mando un abbraccio e una carezza. W.
 
Manfredi.E
Manfredi.E il 17/11/08 alle 10:56 via WEB
Che peccato! l'ho saputo dopo...senno' sarei venuto volentieri. FILOTTETE3
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 17/11/08 alle 17:33 via WEB
Emanuele, la colpa è mia. Mi ero dimenticato che vivi a Firenze e non ti ho mandato un invito personale. Sarà per la prossima :) ciao. W.
 
Basta_una_scintilla
Basta_una_scintilla il 17/11/08 alle 14:13 via WEB
Ciao carissimo, sono molto contenta di come sia andato l'incontro e concordo con te: nulla è virtuale. Qui ci sono persone vere, che sentono, si affezionano, condividono e tutto questo è bellissimo. Un enorme abbraccio ed un sorriso. Micky
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 17/11/08 alle 17:36 via WEB
Sì, Micky. La rete, se ben utilizzata, ti consente di entrare in contatto con belle persone, dotate di una forte affettività e di desideri di confronto e scambio. Sono stato benissimo nella mia trasferta fiorentina e ti mando un saluto affettuoso corredato da un bacione. W.
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 17/11/08 alle 19:32 via WEB
Il prossimo autunno magari sarai dalle parti di Milano e allora sarà la volta buona che verrò anch'io ad ascoltarti!
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 17/11/08 alle 23:42 via WEB
A milano ci sono già stato, sogno. Magari faccio un salto in veneto in primavera... :) Un bacione. W.
 
velatadallabrina
velatadallabrina il 18/11/08 alle 08:15 via WEB
gli uomini sono bruchi prima di diventare farfalle, scrive Alda Merini. ora che sei farfalla mi stupisci con i tuoi colori? ehehheheh. un abbraccio. A.
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 18/11/08 alle 11:46 via WEB
Forse mi si attaglia meglio l'immagine di Dumbo, l'elefante volante, più che la farfalla, Ambra... :-) In ogni caso, proverò a esibire i miei colori. Un bacione. W.
 
onice0
onice0 il 18/11/08 alle 13:32 via WEB
Bene, è andata come prevedevo : BENE! Sono contenta per te Wri e ti auguro colorati orizzonti. Un abbraccio
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 18/11/08 alle 14:48 via WEB
Sì, Carmen. Mi sono trovato bene. C'era un bel clima. Un forte abbraccio a te. W.
 
giacomoalpini
giacomoalpini il 18/11/08 alle 14:12 via WEB
Ci siamo persi appositamente... Volevamo vedere se eri attento... Vero Nuvola?
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 18/11/08 alle 14:50 via WEB
Come no, Giacomo. A un certo punto, non ti ricordavi neanche il nome della piazza... :-) ciao. W.
 
releardgl
releardgl il 20/11/08 alle 00:06 via WEB
mi dispiace davvero di aver perso l'incontro...sarà per il prossimo risotto alle seppie!!!
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 20/11/08 alle 01:04 via WEB
Ma sì, relear, non mancheranno occasioni... :) Ciao. W.
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 23/11/08 alle 19:22 via WEB
penso che scrivere è un buon pretesto per incontrare gente che condivide con te frammenti di esperienza, pezzi di strada, che mette in comune i propri desideri di conoscenza, persone disponibili ad aprire le proprie case e le proprie menti, nuovi compagni di viaggio. CONCORDO PIENAMENTE. E mi permetto di aggiungere, che, hai descritto talmente bene, che sembrava di essere là! Firenze è stupenda.
 
atapo
atapo il 24/11/08 alle 18:38 via WEB
Mi dispiace di non aver potuto partecipare all'incontro (mi avevi pure mandato l'invito personale!), leggendo la cronaca sono contenta che nella nostra città tu abbia avuto una bella esperienza! Appena potrò cercherò il libro, penso di trovarlo alla libreria Chiari, vero? Poi spero in un'altra occasione per conoscerti di persona e incontrare altri amici. A presto!
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 24/11/08 alle 19:46 via WEB
Sì, atapo, a Firenze sono stato benissimo. Alla Chiari dovresti trovare ancora qalche esemplare del mio libro. Alla prossima... :) W.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

IL MIO ROMANZO

 CLAUDIO MARTINI
"DIECIMILA E CENTO GIORNI"
 BESA EDITRICE

il mio romanzo 

 

INCIPIT

Gioco narrativo

 

 

 

 

 

 

Scrivi un racconto a partire dall'incipit!

Elenco Partecipanti

Elenco  Racconti

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

slperteossimorafalco58dglalbireo52Cherryslsantiago.gamboaRoberta_dgl8dolce_pesomarittiellalamulticopiase_forse_maidiavolettoincielvulnerabile14pgiustiniani
 

COME ERAVAMO

Gioco Letterario

Scrivi un testo sugli anni '80

Ricostruiamo il passato recente
con i nostri racconti

Elenco dei partecipanti

Elenco dei racconti

 

AREA PERSONALE

 

I MIEI LUOGHI

I miei luoghi m’appartengono, fanno parte di me. Ma io non sono in loro.
Io passeggio inquieto sulla scorza del mondo, mentre mi avvicino
lentamente ai cinquant’anni
.

Scrivo per ricordare.

I miei luoghi

Writer 

 

ULTIMI COMMENTI

thanks for sharing
Inviato da: gofinds
il 20/10/2022 alle 18:45
 
thanks for sharing
Inviato da: gofinds
il 20/10/2022 alle 18:44
 
What weather today,Weather forecast, Weather, Wetter,...
Inviato da: What weather today
il 12/04/2022 alle 14:03
 
What weather today,Weather forecast, Weather, Wetter,...
Inviato da: Weather
il 12/04/2022 alle 14:03
 
What weather today,Weather forecast, Weather, Wetter,...
Inviato da: Weather forecast
il 12/04/2022 alle 14:02
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 230
 

AVVERTENZA SUI TESTI

I TESTI PUBBLICATI SU QUESTO BLOG (TRANNE ESPLICITA INDICAZIONE) SONO PROTETTI DAL COPYRIGHT. FANNO PARTE DI LIBRI PUBBLICATI  E PROTETTI DALLE ATTUALI NORMATIVE  SUL  COPYRIGHT.

SI PREGA CHI VOLESSE RIPRODURLI O CITARLI DI INFORMARE PREVENTIVAMENTE L'AUTORE CHE SI RISERVA LA FACOLTA' DI  CONCEDERE O NEGARE L'AUTORIZZAZIONE

(in seguito a uno spiacevole episodio
avvenuto su un blog della community)

 

LA RECENSIONE

usumacinta

DIECIMILA E CENTO GIORNI
Storie di uomini tra Italia e America Latina
di MARIA PIA ROMANO

Un tuffo che ha il colore del giallo ocra e del verde intenso, di mandorle amare, schizzi di sudore e deliri di lacrime. Di Italia ed America Latina, di viaggi e di fughe, di ritorni e di allontanamenti. Di esaltazione di popoli, di passioni e grida senza voce nella notte. Del blu e dell'azzurro di cielo e mare. Gli stessi che guardano fluire i giorni, i diecimila e cento giorni, mentre la brezza marina scuote il pino le cui radici restano annodate alla terra. All'amore, alla ricerca costante che dà un senso alle cose, alla vita che è fatta di scenari che cambiano, di sogni di libertà da
condividere con i compagni, di ansie e sconforti segreti, che si affondano nel dolore della bulimia, ingurgitando per rabbia e insoddisfazione cibi di cui non si riesce a percepire il sapore. Emersione, immersione, navigazione, approdo: in quattro sezioni si snoda avvincente la narrazione, che racchiude un arco di trentaquattro anni, dal 1970 al 2004.

E' uno di quei libri che si vorrebbe non finissero mai i "Diecimila e cento giorni" di Claudio Martini, edito da Besa. Ti capita tra le mani e lo leggi d'un fiato, perdendoti in quei nomi che diventano subito uomini e tu li ascolti e li vedi soffrire, gioire, respirare, far l'amore. Destini che s'incrociano e si salvano a vicenda, in un costrutto narrativo di suprema bellezza.

Ci sono immagini che s'imprimono nitide e vere nella mente, mentre insegui il tuo cuore rapito dalle storie. Storie di uomini. Storie che vengono fuori in una sorta di "stream of consciousness", in cui più che la cronologia conta il tempo interiore, che ti porta direttamente dentro le porte delle loro case e ti dischiude l'universo dell'anima. Fotogrammi sospesi tra un'Italia che si chiude dietro un perbenismo di facciata e cela solo irriguardose marginalità ed un'America Latina che grida la sua libertà con fierezza sconcertante, mentre è ancora oppressa da un macigno sul cuore che non la fa respirare.

Lo psicologo di origini tarantine, che ha una lunga esperienza di lavoro all'estero, proprio in America Latina, scrive di Perù, Nicaragua, Messico, Kosovo, Italia con la penna guizzante di una grande intelligenza che, come lama, squarcia la cortina dell'indifferenza dei tanti.

 

 

CITTA' D' EUROPA

                             Sagrada familiaimmagineimmagine

 

CITTA' DEL MONDO

immagineimmagineimmagine immagine
 

YA BASTA!

immagine

Ezln

 

IL MAESTRO

immagine

                                                         Jorge Luìs Borges

 

VULCANI

immagineimmagine

immagine                                         

 

I MIEI BLOG AMICI

- Passaggioanordovest
- antonia nella notte
- dagherrotipi
- Sconfinando
- LA VOCE DI KAYFA
- specchio
- elaborando
- musica e altro
- A occhi chiusi
- L'anticonformista
- Funambola
- Sunrise
- IL Blog DI ZAYRA
- Città-ragnatela
- saltu_aria_mente
- CARPE DIEM
- RACCONTO E ASCOLTO
- Figlia del Mare
- Una mela...
- Frammenti di...
- FATTERELLI-SECRETI
- Quando
- RUNA DELLE STREGHE
- Diavoletto in cielo
- Esmeralda e il mondo
- IL MIO MONDO .......
- Il diario di Nancy
- RiflessiDigitali
- Chiedo asilo.....
- Pensieri di vento
- parole e immagini
- Canto lamore...
- La parola...
- XXI secolo?
- Crysalis-blog
- Tatuaggi dellanima
- Espressioni
- bippy
- SILENZIOSAMENTE
- SBILANCIA_MENTI
- Zib@ldone
- RUGIADA
- come le nuvole
- LA SFIDA
- bruno14
- Webbos land
- Pensieri in libertà
- AndandoPerVia
- altrochemela
- *STAGIONI*
- Semplicemente Heazel
- Il VENTO dellOVEST
- Scintille
- Il mondo per come va
- TAM-TAM PEOPLE
- poesia infinita
- Dietro langolo
- RASNA
- bloglibero
- SPRINGFREESIA
- LA RIVA PIETROSA
- Cherrys jam
- PassaggioaNordOvest
- AREJAR
- pensieri
- alogico
- di arte e di poesia
- parole imprigionate
- anchio
- sanguemisto
- Angelo Quaranta
- le vide
- MIO DIO!!HO UN BLOG!
- LA MIA SICILIA
- SPIAGGIA LIBERA
- pezzi di pezzettini
- Alla ricerca...
- espe dixit
- MAI DIRE MAI
- Choke
- PASTELLIECRISTALLI
- pensieri
- N u a g e s
- Pensieri.Femminili
- visionarte
- Sofficisoffidivento
- fili derba
- Lollapalooza
- Taranta
- Phraxos
- librini
- Mezza linea
- Il Gioco del Mondo
- TAZEBAU
- ALABURIAN
- Rolling word
- Non solo Gialli
 

SOSTIENI EMERGENCY!

EMERGENCY

effettua una donazione  per consentire a Emergency di sviluppare i propri progetti di sostegno alle vittime della guerra http://www.emergency.it/

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963