Creato da ilio_2009 il 10/08/2010

Frammenti

Milano o Parigi ?

 

Messaggi del 22/03/2015

22 marzo

Post n°480 pubblicato il 22 Marzo 2015 da ilio_2009

22 marzo 1848: al mattino, la situazione a Milano era ormai chiara. Le strade erano in mano ai cittadini vittoriosi, mentre gli austriaci ancora resistevano asserragliati nel castello e mantenevano il controllo delle porte e dei bastioni. Al termine di quest'ultima giornate di scontri, il nemico iniziò a fuggire dalla città, in buon ordine. Solo il giorno successivo le truppe piemontesi passarono il Ticino.....ormai la città era libera.

l


 
 
 

Frühling In Paris

Post n°479 pubblicato il 22 Marzo 2015 da ilio_2009

Parisiennes, Parisiens, célébrons le printemps comme il se doit...

k

Rammstein - Frühling In Paris (Primavera a Parigi)

In un vestito di luce si è avvicinata a me
Lo distinguo ancora come se fosse oggi
Ero così giovane, mi sono imbarazzato
Ma non l’ho mai rimpianto
Mi ha gridato parole in faccia
La lingua ha sparso desiderio
Non ho capito solo la sua lingua
Non l’ho rimpianto
Oh no, niente di niente
Oh no, non rimpiango niente
Quando ho lasciato la sua pelle
La primavera sanguina a Parigi
Non conoscevo il mio corpo
Lo sguardo così spaventato
Me l’ha mostrato alla luce
Non l’ho mai rimpianto
Le labbra vendute spesso, ma morbide
E da toccare per sempre
Quando ho lasciato la sua bocca
Allora ho cominciato ad avere freddo
Mi ha gridato parole in faccia
La lingua ha sparso desiderio
Non ho capito solo la sua lingua
Non l’ho rimpianto
Oh no, niente di niente
Oh no, non rimpiango niente
Quando ho lasciato la sua pelle
La primavera sanguina a Parigi
Un sussurro mi è caduto nel grembo
E ha condotto un suono delicato
Ha parlato molto, non ha detto niente
E si è sentita bene
Mi ha gridato parole in faccia
E si è piegata profondamente
Non ho capito solo la sua lingua
Non l’ho rimpianto
Oh no, niente di niente
Oh no, non rimpiango niente
Quando ho lasciato la sua pelle
La primavera sanguina a Parigi

 
 
 

Uno sguardo lucidissimo e visionario

Post n°478 pubblicato il 22 Marzo 2015 da ilio_2009

Dal celebrato romanzo di Irène Némirovsky, SUITE FRANCESE,

 

il racconto dell’amore bruciante di un uomo e una donna travolti dalla Storia. Ambientato in Francia nel 1940, il film narra della bellissima Lucile Angellier, interpretata da Michelle Williams, che nell’attesa di ricevere notizie del marito prigioniero di guerra, vive un’esistenza soffocante insieme alla suocera, donna dispotica e meschina i cui panni sono indossati da Kristin Scott Thomas.

La vita di Lucile viene stravolta quando i parigini in fuga si rifugiano nella cittadina dove vive e la città viene invasa dai soldati tedeschi che occupano le loro case. Inizialmente Lucile ignora la presenza di Bruno, un raffinato ufficiale tedesco che è stato dislocato nella loro abitazione...

k

Risvolto
Nei mesi che precedettero il suo arresto e la deportazione ad Auschwitz, Irène Némirovsky compose febbrilmente i primi due romanzi di una grande «sinfonia in cinque movimenti» che doveva narrare, quasi in presa diretta, il destino di una nazione, la Francia, sotto l’occupazione nazista: Tempesta in giugno (che racconta la fuga in massa dei parigini alla vigilia dell’arrivo dei tedeschi) e Dolce (il cui nucleo centrale è la passione, tanto più bruciante quanto più soffocata, che lega una «sposa di guerra» a un ufficiale tedesco). La pubblicazione, a sessant’anni di distanza, di Suite francese, il volume che li riunisce, è stata in Francia un vero evento letterario. Non è difficile capire perché: con Suite francese ci troviamo di fronte al grande «romanzo popolare» nella sua accezione più nobile: un possente affresco, folto di personaggi memorabili, denso di storie avvincenti, dotato di un ritmo impeccabile, nel quale vediamo intrecciarsi i destini di una moltitudine di individui travolti dalla Storia. Su tutti – il ricco banchiere e il giovane prete, la grande cocotte e la contadina innamorata, lo scrittore vanesio e il ragazzo che vuole andare al fronte e scopre invece le gioie della carne fra le braccia generose di una donna di facili costumi – Irène Némirovsky posa uno sguardo che è insieme lucidissimo e visionario, mostrandoci uno spettro variegato di possibilità dell’uomo: il cinismo, la meschinità, la vigliaccheria, l’arroganza e la vanità, ma anche l’eroismo, l’amore e la pietà. «La cosa più importante, qui, e la più interessante» scriveva la Némirovsky due giorni prima di essere arrestata «è che gli eventi storici, rivoluzionari, ecc. sono appena sfiorati, mentre viene investigata la vita quotidiana, affettiva, e soprattutto la commedia che questa mette in scena».
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ossimorafederica655alfredopaviskevinkartcleoternitrixtycondottestradexersex2009stefd1diamond770NAPY2fasimo71enos6oruamgrelaila.dino
 

ULTIMI COMMENTI

articolo molto piacevole da leggere. complimenti da Artecreo
Inviato da: minarossi82
il 11/11/2016 alle 19:03
 
bello questo post. Buona giornata da Artecreo
Inviato da: sexydamilleeunanotte
il 05/10/2016 alle 16:34
 
sempre amato Boccioni...
Inviato da: cloneselvaggio
il 24/04/2016 alle 09:01
 
E il dipinto...anche se ha quel titolo, non è neanche...
Inviato da: EMMEGRACE
il 20/04/2016 alle 18:20
 
Vraiment amusant! :)
Inviato da: lisalibera
il 15/04/2016 alle 17:57
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

I MIEI BLOG AMICI

- pensieri.femminili
- Luce che filtra....
- Storie fantastiche...storie di vita...le nostre storie...
- 2 CiAcOle In CUcINa
- dianavera
- Il cuore muove tutto
- Viveredarte
- la finestra
- Calypso
- Vita da museo
- Sfioriscono.Le.Viole
- sous le ciel de ...
- odeon
- Neither You ...
- N u a g e s
- Shop Of Wonders
- Chiedo asilo.....
- Sounds of soul..
- Abbandonare Tara
- MIMESY
- Ne me quitte pas
- Patrizia
- Gi&ugrave; lungo le costole
- sciolta e naturale
- Presente Imperfetto
- chiudigliocchi
- a proposito di elliy
- Kiss and Knife
- Vernissage
- Imperfezioni
- A Room of Ones Own
- Tabula Dicta
- Lanima nel piatto
- jazzando
- Pentagrammi
- Classe 53
- SBILANCIA_MENTI
- granelli di parole
- The Good Wife
- parlodime
- Langolo di Jane
- vitaperezvitaperez
- ...r&eacute;veil en Italie
- monologo in rosso
- La Specola
- Mamma &amp; Prof.
- ricomincioda7
- Arte...e dintorni
- I BELIEVE IN PINK
- surfista danime
- Dr&ocirc;le de Belgique
- PSICOALCHIMIE
- SELVA OSCURA
- la piccola KONOBA
- Signora mia
- Sex,Books&amp;theCity
- pulcenelcuore
- .
- PICCOLO INFINITO
- back to black
- CRAZYWORKS
- SPRINGFREESIA
- TRA PARENTESI
- sottilMente
- stradeperdute2
- Kehre
- Rivi&egrave;re des r&ecirc;ve
- desperate housewife
- Legal Commedy
- Scatola Nera
- silenzio_urlato
- Tempo Spazio
- 40 anni spesi male!!
- La Finestrella
- end[or]fine.
- Lost in a book
- Nugae
- Sosoloesserebuona
- niente da dire
- Bright star
- CANONE INVERSO
- DeaScalza
- inopportunamente
- AUTUMN BOOK
- Wanda
 
Citazioni nei Blog Amici: 51
 

FACEBOOK

 
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

I MIEI LINK PREFERITI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963