Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cielostellepianeticile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Persone straordinarie. D...Italia terra di morte, d... »

C’è qualcosa di orrendo nel modo burocratico in cui l’umanità, in questo Paese, viene calpestata e la verità negata

Post n°7595 pubblicato il 05 Aprile 2013 da cile54

Le stragi dimenticate nell’Italia post elettorale

Un silenzio di tomba, è il caso di dire, è calato sui migranti di Lampedusa, sulle centinaia di persone approdate o salvate in mare in questi giorni. Sfogliando le pagine web dei quotidiani, le notizie al riguardo o non si trovano o sono scivolate in fondo, tra immagini di sfilate di moda e storie di orsetti polari. E che dice il governo? Nulla, assolutamente nulla. Come se lo shock post-elettorale e l’incertezza sulla crisi avessero cancellato non solo l’esistenza delle informazioni, ma quella degli esseri umani alla ventura nel canale di Sicilia.

Salvati da una motovedetta, due stranieri sono morti assiderati tra decine di compagni. E perché? Perché a bordo non c’erano medici. Non c’erano medici perché era scaduta dal 2011 la convenzione con l’associazione che forniva l’assistenza sanitaria sulle motovedette. La convenzione scaduta dal 2011?

Come mai il governo Monti, o chi per lui nella catena burocratica (vero, ministri Cancellieri, Di Paola ecc.?) non si è preoccupato di rinnovarla, tanto più che ogni primavera ricominciano gli sbarchi o gli arrivi dei migranti? Forse per mancanza di fondi? E allora perché non imbarcare medici militari? I miliardi di dollari per comprare i caccia F-35, che ora persino il Pentagono vuole scartare, si sono trovati, ma poche decine o centinaia di migliaia di Euro per assistere in mare i migranti, questo no. Così è la crisi, signori.

Nel frattempo si moltiplicano le segnalazioni sul rimpatrio coatto dei minori, una misura illegale da sempre praticata in Italia . Ci eravamo illusi che con il ritorno di Maroni ai suoi giochetti padani lo stato manifestasse un minimo di sollecitudine verso gente che scappa da paesi in fiamme, in piena guerra civile o oppressa dalla carestia o da una povertà ben più paurosa della nostra. Ma no, al razzismo dichiarato sono subentrati indifferenza e silenzio.

Un tempo, che migliaia di persone rischiassero la vita per avere una chance in questa maledetta Europa provocava l’ostilità aperta della Lega e del Pdl e quella a denti stretti di gran pare dell’arco politico. Beppe Grillo, oggi salutato da alcuni come vendicatore di una sinistra umiliata, scrisse qualche anno fa di «sacri confini della patria» violati da rumeni e orde di poveracci in marcia verso l’Italia. Poi nulla. Nel non-programma del non-movimento a 5 stelle non si trovano tracce della questione. Forse per non creare ulteriori divisioni nelle diverse anime del popolo grillino. Eppure, nonostante la crisi politica abbia oscurato tutto – dalla situazione delle carceri all’inesistenza politica dell’Italia sulla scena internazionale – la realtà è sempre lì a gridare inascoltata.

C’è qualcosa di orrendo nel modo burocratico in cui l’umanità, in questo Paese, viene calpestata e la verità negata. Berlusconi è andato a bombardare Gheddafi, dicendo di non volerlo fare. Ce ne andiamo alla chetichella dall’Afghanistan, di cui nessuno parla più. La sorella di Giuseppe Uva, morto in ospedale dopo aver passato la notte in una caserma, viene indagata per diffamazione dei carabinieri. I responsabili della vergognosa piazzata sotto la finestra della madre di Aldrovandi vengono stigmatizzati da tutti – tranne che dal mitico Giovanardi -, ma «non verranno presi provvedimenti disciplinari nei loro confronti» (Cancellieri). Che dunque i migranti muoiano in mare per una convenzione non firmata non dovrebbe sorprendere nessuno. È l’ennesima manifestazione della tenebra in cui questo Paese è immerso.

Alessandro Dal Lago

2/4/2013 www.ilmanifesto.it

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963