"Sono cresciuto attraverso il cinema. Se mi sono interessato alla letteratura, alla musica è stato grazie al cinema" (Michael Powell)
Tag
Visitate il nostro sito di Home cinema!!!
Visita www.homecinemainside.it
Vuoi vedere la lista dei Film? E' su "TAG" ! Cliccaci
Cerca in questo Blog
Menu
Recensioni : A- j
Ultimi commenti
I miei Blog Amici
- Fuck the Right
- Nostalgia Canaglia!
- Girgio s' movie
- Odiomediaset
- Pregi e Difetti
- Alice lo Dice!
- Animabio
- HorrorScream!
- 1 Canzone al giorno
- Il mio mondo blog
- inEssenza
- Autismo
- Demenziale Sobby!
- News dalla mia vita
- "Al traditore"
- SeAliceLoDice!
- XXI° Secolo
- Antilega
- MOGWAI
- noblesse oblige..
- Kehre
- Spazi visivi
« Review | Review » |
ReviewDragon Trainer (Dreamworks studios,2010) Dragon trainer e' il miglior lungometraggio mai prodotto dalla Dreamworks. Un parere frutto di una visione che lascia soddisfatti, divertiti e persino emozionati, coronata da un'aspetto tecnico eccellente e da un 3d secondo solo ad Avatar (e in alcune scene persino piu' corposo). La storia del giovane Vichingo Hiccup pone le fondamenta sui canonici valori dell'amicizia e del rispetto per gli animali, ma si sviluppa in modo decisamente piu' profondo di un cartoon qualsiasi e non presenta nessun calo di ritmo. Figlio di un grande guerriero ammazzadraghi, Hiccup e' un ragazzo diverso da tutti quelli del villaggio. Secco di corporatura e poco avvezzo al combattimento, non crede nel principio di famiglia che lo vuole destinato a seguire le orme del padre, un forte e tradizionalista guerriero che guida i combattenti alla ricerca delle creature dei territori vicini. Costretto ad affrontare una dura palestra assieme ad altri rudi ragazzini, fara' la conoscenza di un drago che imparera' a conoscere e che lo aiutera' a comprendere i segreti della razza tanto temuta dal suo popolo (che si rivelera' tutto fuorche' aggressiva). Non voglio rovinarvi le sorprese che il film ha in serbo per voi, mi limito a dire che la trama si sviluppa in maniera abbastanza classica, ma in questo caso e' il metodo a fare la differenza, l'interesse non scende mai, le scene di avventura sono sempre spettacolari e mai gratuite, contestualizzate ad hoc in un quadro complessivo perfettamente dipinto. Piacera' anche a chi non e' particolarmente attratto dai film in computer grafica, ci metto entrambe le mani sul fuoco! Voto : 8.5 |
Inviato da: Zippofrag
il 05/07/2011 alle 20:10
Inviato da: tonono62
il 06/06/2011 alle 00:22
Inviato da: tonono62
il 22/05/2011 alle 23:50
Inviato da: GiuseppeToki
il 19/05/2011 alle 10:37
Inviato da: tonono62
il 17/05/2011 alle 23:29