"Sono cresciuto attraverso il cinema. Se mi sono interessato alla letteratura, alla musica è stato grazie al cinema" (Michael Powell)
Tag
Visitate il nostro sito di Home cinema!!!
Visita www.homecinemainside.it
Vuoi vedere la lista dei Film? E' su "TAG" ! Cliccaci
Cerca in questo Blog
Menu
Recensioni : A- j
Ultimi commenti
I miei Blog Amici
- Fuck the Right
- Nostalgia Canaglia!
- Girgio s' movie
- Odiomediaset
- Pregi e Difetti
- Alice lo Dice!
- Animabio
- HorrorScream!
- 1 Canzone al giorno
- Il mio mondo blog
- inEssenza
- Autismo
- Demenziale Sobby!
- News dalla mia vita
- "Al traditore"
- SeAliceLoDice!
- XXI° Secolo
- Antilega
- MOGWAI
- noblesse oblige..
- Kehre
- Spazi visivi
« Review | Review » |
ReviewHappy Family (Gabriele Salvadores,2010) Preferisco leggere un libro o guardare un film piuttosto che vivere, nella vita non c'e' una trama" Groucho Marx Ci fosse un film di Salvadores che non mi piace, ci fosse. Riuscendo persino a farmi adorare Fabio De luigi (personaggio che non amo particolarmente) il film racconta con sfarzosita' e brio i deliri di uno scrittore sulla trentina di nome Ezio (De Luigi) un solitario regista che, sotto gli occhi degli spettatori, scrive e modifica in tempo reale i rapporti tra due famiglie, interpretando persino uno dei personaggi. Ispirato all'opera teatrale di Alessandro Genovesi che appare nel classico "Cameo", Happy Family e' un film originale, furbo e molto citazionista. Le commedie di Woody Allen, l'opera Sei personaggi in cerca d'autore, i film di Wes Anderson, lo stesso Marracash Express di Salvadores citato dal personaggio di Abatantuono in un ironico paradosso metareferenziale... E' bello vedere un prodotto italiano del genere, in grado di non sfigurare nemmeno al cospetto dei lavori dei registi appena elencati. Cast di buon livello : Diego Abatantuono (simpaticissimo) Margerita buy (Fa sempre la stessa parte, ma funziona) Fabrizio Bentivoglio (Davvero molto bravo) Carla Signoris (stralunata) e la veejay di All music Valeria Bilello (meglio del previsto). Ci prende e si prende un po' in giro, non vuole farci la morale ma solletica l'intelletto con furbizia, cita sempre col giusto tatto e fa ridere, senza dubbio. Commedia che alza l'umore del pubblico speranzoso, rappresentante di una stagione che ambisce a rinfrescare il cinema italiano. Avanti cosi'. Voto : 8 |
Inviato da: Zippofrag
il 05/07/2011 alle 20:10
Inviato da: tonono62
il 06/06/2011 alle 00:22
Inviato da: tonono62
il 22/05/2011 alle 23:50
Inviato da: GiuseppeToki
il 19/05/2011 alle 10:37
Inviato da: tonono62
il 17/05/2011 alle 23:29