Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« Una morteOrbite vuote »

Le paludi morte

Post n°182 pubblicato il 19 Settembre 2007 da odio_via_col_vento

Mi costa molto scrivere questo post.
Non so nemmeno se lo finirò.
Volevo parlare di sette e coercizione - plagio: anche se il nostro codice penale non riconosce più il plagio come un reato - .
Questo post mi costa molto perché ho conosciuto da vicino persone che sono finite nelle sabbie mobili della manipolazione, diventata poi coercizione psicologica, coercizione fisica, lavaggio del cervello, prigionia vera e propria.

Mi costa perché se ne può parlare in tanti modi: prendendo spunto da articoli di giornale, puntando il dito e accusando, stracciandosi le vesti, sprezzantemente o criticamente. 
Ma sempre dall'esterno. E questo è il primo modo. Che oggi non adoprerò.

Oppure non se ne parla, si copre, si nasconde, si giustifica, a se stessi e agli altri - se proprio si è costretti. E questo succede quando si è vicini, coinvolti, toccati negli affetti. E anche questo è sempre vivere il problema dall'esterno, un esterno un po' meno tale, un po' più prossimo. Ma al quale si sopravvive, ancora con una relativa facilità.
E questo è il secondo modo. Che non mi appartiene.

Poi c'è un'altra maniera ancora di affrontare il problema: è quando hai provato sulla tua pelle (sulla pelle dell'anima) cosa significa. Quando hai sfiorato l'orlo della palude, quando nelle acque putride della palude dei morti la tua ombra riflessa si è per un attimo confusa con le ombre dei morti affondati là.
Quando hai accolto dentro di te la ferita, profonda, definitiva, della constatazione che avresti potuto essere anche tu una vittima; che solo un filo di rasoio separa chi viene risucchaiato da colui che si salva e che sarà il testimone della tragedia altrui.
C'è stato un momento, infinitesimale, fragilissimo, quasi irriconoscibile, in cui si è giocata la tua appartenenza ad una storia o ad un'altra. C'è stato un momento in cui ti è stato dato di scegliere il futuro: e quello che è più terribile è che quando quel momento si presenta, difficilmente ne sei consapevole.
E questo terzo modo lo sento mio.
Mi costa parlare dell'argomento perché sfiorando l'incubo ho scoperto anche un lato fragile e vulnerabile di me, di alcuni che mi sono stati cari, che preferisco seppellire.
Ho scoperto quanto sicurezze e certezze, senso critico, cultura, educazione, siano facilmente soffiate via da fascinazione, rapimento, accecamento, seduzione.
Quanto uno smarrimento momentaneo, una perdita, una malattia, vengano sfruttate da tecniche consolidate di reclutamento. Con quale abilità qualcuno sappia trovare il punto vulnerabile del tuo essere più profondo.
Come sia facile abdicare a ragione, salute fisica e mentale, in nome di una promessa irreale, che qualcuno fa materializzare, diventare concreta, al di là e contro ogni ragionavolezza, ogni constatazione. Si nega il vero, si nega se stessi, si nega ogni legame, per annullarsi in un senso di appartenenza che gratifica, evidentemente, l'essere umano più di qualsiasi altra cosa. Un'appartenenza ad un gruppo, ad un sistema di pensiero, ad una tecnica di elevazione spirituale o di guarigione fisica, per esempio. O appartenenza ad un un unico individuo: guru, santone, guaritore; ma anche amante, marito, capo clan.

Ho amici persi, annegati in questi mondi.
Spariti, letteralmente.
Spariti, annullati mentalmente: irriconoscibili automi.
Oppure distruttori del proprio corpo (alcoolizzati, anoressici) per fuggire il senso di colpa, una volta che l'esperienza è finita.
Di alcuni ho saputo che sono divenuti a loro volta carnefici di altri.

Ma come parlarne? Perchè questo sarebbe il  quarto modo: ma è un modo che non esiste. E' il modo di chi è precipitato, delle ombre morte delle paludi.

********************************

"Ci sono cose morte, facce morte nell'acqua" disse pieno d'orrore. "Facce morte!"
(...)
"Anch'io li ho veduti. ...Ci sono in tutti gli stagni, pallidi visi, in fondo alle acque buie.
Li vidi: volti crudeli e cattivi, volti nobili e tristi. Molti volti orgogliosi e belli, con alghe fra gli argentei capelli. Ma tutti sporchi, putridi, tutti morti. In loro brilla una tetra luce"
(...)
"Non puoi raggiungerli, non puoi toccarli...Forse sono solo forme che si vedono e non si toccano...."
(...)
Rimasero per qualche minuto immobili, come chi, sull'orlo del sonno ove l'incubo sta in agguato, cerca di difendersi, pur sapendo che si giunge al mattino soltanto attraversando le ombre.

J.R.R.Tolkien, Il Signore degli Anelli

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amoildesertozazie12odio_via_col_ventoossimoraroberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963