Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« Settimana "Le lettere e...Ciò che rende bella la v... »

Settimana "Le lettere e i giorni" - Domenica = DONNE

Post n°616 pubblicato il 23 Giugno 2013 da odio_via_col_vento
 

House of broken dreams by Nicola Sacca



Solo un pensiero.
per quelle cui è negato l'essere persona.
quelle che vengono conculcate, violentate, segregate, picchiate, sfruttate, uccise.
quelle che non sanno dire di no, che non sanno ribellarsi, che non sanno affermare i propri diritti, semplicemnete perché nessuno lo ha insegnato loro; ma che non per questo sono meno degne di libertà, protezione e aiuto.

quelle che vorrebbero scappare, ma non possono
quelle cui neghiamo anche solo un cenno che potrebbe trasformarsi in salvezza.
un pensiero per tutte coloro cui ancora oggi è negato il diritto più semplice e basilare: vivere.
perché ancora oggi, ovunque, è una lotta essere donna.
per alcune più che per altre.
 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/abbandonaretara/trackback.php?msg=12160728

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
atapo
atapo il 23/06/13 alle 19:04 via WEB
Mi hai fatto venire i brividi... Ma hai scritto un pensiero molto giusto. E noi donne che abbiamo tanto di più abbiamo anche la responsabilità di conoscere e sostenere "le altre" come meglio possiamo.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 23/06/13 alle 19:54 via WEB
infatti. è comunque difficile a farsi, anche perché presuppone di abbattere barriere di falso rispetto e ipocrisia
 
Apriti_allarte
Apriti_allarte il 23/06/13 alle 19:32 via WEB
Quello che vorremmo sono un po' di diritti e di libertà, come li avete voi. Non per fare come voi, però. Noi vogliamo fare a modo nostro, restando nella nostra tradizione, nell'Islam. Niente esagerazioni occidentali. (Militante del Rawa, impostante gruppo femminista afgano.)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 23/06/13 alle 19:53 via WEB
è una citazione?
comprensibile che ognuno voglia rimanere nel solco della propria tradizione. Nella fattispecie la vedo una strada molto lunga, ma proprio tanto
 
   
Apriti_allarte
Apriti_allarte il 23/06/13 alle 19:58 via WEB
Naturalmente ... solo una citazione tratta dal libro della Terragni! Avevo promesso ad una mia amica Blogger di partecipare al dibattito solo per oggi ... ma ma ma Lei ancora non è intervenuta per cui ... mi sono permesso qui! Da Lei ... cercherò di essere più provocatorio! L'Avvocato del Diavolo
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 23/06/13 alle 20:06 via WEB
puoi essere provocatorio anche qui, se vuoi.;)
 
     
Apriti_allarte
Apriti_allarte il 23/06/13 alle 21:32 via WEB
No no ... meglio di no!
 
vi_di
vi_di il 23/06/13 alle 19:56 via WEB
Unisco al tuo il mio pensiero per tutte le donne e anche il mio incoraggiamento a non fermarsi: non è detto che una lotta si vinca, ma chi non lotta ha già perso.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 23/06/13 alle 20:08 via WEB
verissimo. e la violenza contro le donne è diffusa in tutto il mondo, a tutte le latitudini, in tutte le culture
 
   
vi_di
vi_di il 23/06/13 alle 20:13 via WEB
Sì, solo che non in tutte le culture e latitudini le donne se ne rendono conto. Ancora ce ne sono di convinte che l'uomo abbia il diritto a picchiarle, a decidere della loro vita, a comandare... Nessuno riuscirà a far niente per queste donne, se non lo vorranno loro stesse.
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 23/06/13 alle 20:39 via WEB
internet è una grande possibilità di comunicazione anche in questo campo e anche verso questi paesi. Non rimarranno a lungo isolati
 
Less.is.more
Less.is.more il 23/06/13 alle 21:09 via WEB
Da questo punto di vista, negli ultimi anni la società sta retrocedendo! Bisogna fare qualcosa...
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 24/06/13 alle 06:57 via WEB
Credo sia un problema di cambiamento epocale, di società che non hanno più gli ammortizzatori sociali per reggere, di mancanza di punti di riferimento. Ogni nazione dovrebbe introdurre delle leggi specifiche in proposito. Perché la violenza, come dicevo prima, è globalmente diffusa.
Poi ciascuno di noi può lavorare nel suo piccolo ambito, ma ci vuole forza e costanza. Si comincia dalla cronica mancanza di autostima che le donne si portano dietro.
 
   
Less.is.more
Less.is.more il 24/06/13 alle 23:18 via WEB
è vero. Ma l'amarezza di quelle che avevano denunciato più volte ma invano... rimane.
 
orologionuovo
orologionuovo il 23/06/13 alle 23:34 via WEB
è SEMPRE bene che se ne parli....mai consegnare questa realtà all'oblio.ciao ody.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 24/06/13 alle 06:59 via WEB
Vero: e nessuna di noi, in piccolo, magari, ne è immune. Siamo spesso pronte a giustificare piccole o grandi violenze fatte nei nostri confronti, a nascondere, a "perdonare"
 
mpt2003
mpt2003 il 24/06/13 alle 01:32 via WEB
in effetti sì per alcune è più difficile che per altre, ma perchè siamo sempre pronte a difendere gli altri e non usiamo la stessa caparbietà per difendere noi stesse? non è un discorso di culture ma di cultura e di rispetto reciproco....
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 24/06/13 alle 07:00 via WEB
È qualcosa che mi turba anche perché la ritrovi ovunque, diffusa e attestata ovunque. Non c'è società, cultura o livello sociale che tenga
 
serio.vin
serio.vin il 24/06/13 alle 08:05 via WEB
solo una cosa scrivo:
...gurdiamo spesso a chi sta male..malissimo...però non vediamo che anche in un piccolo nucleo familiare ci può essere prevaricazione ...forse nascosta,sottile,leggera,impercettibile...ma lì la donna è costretta ad essere solo "donna" e, forse, non lo sa neppure
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 24/06/13 alle 08:22 via WEB
Sono perfettamente d'accordo. Continuo a vedere piccole violenze intorno e donne, potenzialmente grandi, che vi si sottomettono in nome di non so cosa
 
magdalene57
magdalene57 il 24/06/13 alle 10:33 via WEB
A volte siamo noi le peggiori nemiche di noi stesse. Difficile affrancarsi.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 24/06/13 alle 12:44 via WEB
Bisognerebbe entrare nella mentalità del farsi aiutare. Se si riconosce di essere deboli, è già un passo avanti. Poi le strutture, almeno di volontariato, esistono
 
arw3n63
arw3n63 il 24/06/13 alle 11:04 via WEB
Il pensiero va a quelle donne che non sono capaci di dire di no, ma si vede dai fatti di cronaca che anche quando arrivano a dir di no, nessuno le protegge, la legge non le protegge, non rende loro giustizia, restano il più delle volte abbandonate a se stesse e finiscono per perdere la vita, quando leggo di certe sentenze, di certi casi mi viene una rabbia, come qualche giorno fa della ragazzina di 13 anni che tempo fa s'era suicidata dopo aver subito lo stupro di gruppo...i sui violentatori sono liberi ancora non condannati e chissà se lo saranno mai.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 24/06/13 alle 12:47 via WEB
In certi casi sembra di essere tornati all'epoca del famoso documentario "Processo per stupro" di tanti anni fa.
Eppure, ripeto, le struttur,e almeno di volontariato, ci sono. Forse dovremmo farle conoscere di più nel territorio
 
mrsgarrick
mrsgarrick il 24/06/13 alle 17:58 via WEB
La violenza sulle donne e' una cosa che mi fa venire i brividi. hai regione tu, e' un cambiamneto epocale, mancano i punti di riferimento, gli uomini si sentono minacciati. Qui GB, in alcune regioni dell'Inghilterra e del Galles e' stata creata una legge che permette alle donne che temono che il loro compagno/marito abbia una storia di violenza domentisca di richiedere alla polizia informazioni su di lui: inutile dire che questa legge sta diventando molto popolare e ha gia' evitato diverse tragedie...
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 24/06/13 alle 21:56 via WEB
come in USA per i pedofili. Quando la paura o la protezione sociale passano avanti al diritto alla privacy vuol dire che un governo riconosce il fenomeno come un problema di grossa rilevanza sociale. Da rifletterci su
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amoildesertozazie12odio_via_col_ventoossimoraroberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963