Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« Ciò che rende bella la v...Ciò che rende bella la v... »

Ciò che rende bella la vita - Mercoledì = CINEMA

Post n°619 pubblicato il 26 Giugno 2013 da odio_via_col_vento
 

 

William E. Rochfort, Friday Night Date

 


Non credo che il cinema, come rito sociale, come esperienza, come divertimento pubblico, esisterà ancora molto a lungo.
Sta già finendo, in realtà. Soppiantato da tutto l'home video e i suoi canali che ormai hanno modificato fortemente la nostra maniera di vedere e godere, comunque, più comodamente, pigramente, del CINEMA come arte.

Le multisala hanno frantumato le gigantesche esperienze collettive della nostra infanzia e gioventù, quando parte del divertimento era il coro emotivo, sommesso o urlato (a seconda della categoria della sala cinematografica) che seguiva la storia e faceva da contrappunto alle immagini.

Adesso vale veramente la pena andare al cinema per i grandi colossi 3D, tipo lo Hobbit.
Per il resto è molto il desiderio nostalgico di immergersi in una realtà parallela.

Ma non sono più i tempo di pop corn, bibite, semi di zucca e noccioline.
Non sono più i tempi degli appuntamenti segreti, dei corteggiamenti, del buio complice.
Non sono i tempi delle attese e delle uscite canoniche, ogni vigilia delle feste natalizie, dell'ultimo cartone di Disney, come il primo film della mia vita, La Carica dei 101. O il primo film d'amore, un Disney sciropposo come Magia d'estate.
Non sono più i tempi del cinema parrocchiale la domenica pomeriggio; avrò visto mille volte Marcellino Pane e Vino, lo sapevo a memoria
O delle arene all'aperto in estate, con le riproposizioni di una stagione in cui potevi catturare quello che ti era sfuggito, godendoti il fresco (e le zanzare si godevano te). 

Per il resto, scarichi le anteprime da internet, vedi in streaming, noleggi su Itunes, fai un abbonamento a Sky.
E per me, inguaribile paurosa, è molto meglio così: guardo con un occhio sì ed uno no, mi distraggo, minimizzo il coinvolgimento. 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/abbandonaretara/trackback.php?msg=12165866

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
ilike06
ilike06 il 26/06/13 alle 23:07 via WEB
Uhhhh... mi hai ricordato che anch'io ho vissuto il periodo del cinema parrocchiale e di marcellino pane e vino... ;)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 27/06/13 alle 08:27 via WEB
Se ci penso un attimo, mi ricordo anche la canzone di Carosone dedicata a Marcellino, figurati
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 27/06/13 alle 07:00 via WEB
da quando, studiando il greco , venni a sapere che la parola " cinema" deriva dal greco " kinema" (movimento), mi soffermavo sul fatto del contrasto fra il movimento delle immagini e l'immobilità dello spettatore. Poi, al termine, i ruoli si invertono.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 27/06/13 alle 08:28 via WEB
Me ti perdevi la trama, così!:)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
SandalialSole il 27/06/13 alle 07:49 via WEB
Il cinemino parrocchiale è rimasta un'esperienza di vita, prima ancora che di cinema. Io al cinema vado ancora, una volta alla settimana, al cineforum. In Dvd lo faccio, ma il divano tentatore ha un effetto deleterio sulle mie palpebre, a dispetto del film.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 27/06/13 alle 08:29 via WEB
Una vota ho corso seriamente il rischio di addormentarmi al cinema, a vedere Lezioni di Piano. Lo so che molti lo adorano, ma a me è sembrata una pizza madornale
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
SandalialSole il 27/06/13 alle 11:47 via WEB
Colonna sonora a parte, ti capisco :) Harvey Keitel non riesce, nonostante la presenza scenica, a dare il guizzo
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 27/06/13 alle 17:41 via WEB
A me non pare neanche uno che abbia presenza scenica.Fa tanto brutto-sporco-cattivo
 
serio.vin
serio.vin il 27/06/13 alle 07:55 via WEB
il cinema:un sogno che da bambina ogni tanto si realizzava.Avevo toccato il cielo con un dito quando i miei mi ci portarono per Biancaneve della Disney.Tanto irrangiungibile quella sala quanto amata e forse era proprio questo che me la faceva desiderare tanto,la poca frequentazione.Oggi che son grande però ho lo stesso desiderio e ogni volta che mi è possibile andarci vivo una gioia incredibile...io, le mie figlie,la coca-cola e i pop-corn.ahahaha ^__^lo so ^__^ son rimasta na ragazzina =^;^=
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 27/06/13 alle 08:31 via WEB
Come tutti. Il mio maggior gusto è andare con mia sorella, anche se con lei si sciolga verso i film francesi che per i miei gusti sono troppo parlati.
Con i maschi di famiglia, finita l'epoca Disney, niente da fare: sono tutti sul versante fantascienza, azione e qualche caduta nell'horror. Ma figurati se voglio distruggerei così!
 
vi_di
vi_di il 27/06/13 alle 08:14 via WEB
Io frequentavo poco la parrocchia; l'unico film che ci vidi fu un Maciste, o forse Sansone, contro qualche povero disgraziato mingherlino, che mi fece una gran pena: dev'essere stato lì che ho deciso di fare sindacato attivo, da grande! :-)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 27/06/13 alle 08:32 via WEB
Ma di solito quei macilenti eri anche cattivoni! Che ti sei messa a fare? La sindacalista della parte avversa?
 
mpt2003
mpt2003 il 27/06/13 alle 09:24 via WEB
Già il cinema parrocchiale...riguardandolo indietro con gli occhi dell'esperienza ormai adulta , riconosco che ha permesso a me di trascorrere dei piacevoli pomeriggi e a mia madre di trascorrere anche lei dei tranquilli pomeriggi a casa.....:)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 27/06/13 alle 10:21 via WEB
e stare con le amichette, sogguardando da lontano gli amichetti, i ragazzini, le cui file si distinguevano sempre per la gazzarra invereconda che riuscivano a fare, comunque, a prescindere dal film che passava sullo schermo
 
mrsgarrick
mrsgarrick il 27/06/13 alle 09:31 via WEB
avevo completamente dimenticato il cinema all'aperto... non ci vado da 15 anni ... per ovvie rafioni climatiche :)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 27/06/13 alle 10:20 via WEB
sono come gli esami di riparazione (estivi, però) dei cinefili mancati
 
artemisia_gent
artemisia_gent il 27/06/13 alle 12:47 via WEB
il cinema all'aperto che mi piace un sacco è quello che fanno a Portovenere nella Piazza sotto San Pietro. Se sei fortunato trovi un posto dove si vede lo schermo ed eviti di pagare...
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 27/06/13 alle 17:40 via WEB
E magari c'è qualcuno che ha anche le finestre dell'appartamento che si affacciano sul cinema e si vede i film da casa:)
 
arw3n63
arw3n63 il 27/06/13 alle 15:50 via WEB
E' vero, non so quanto sopravviverà ancora il cinema, soppiantato ormai dall'offerta di pay tv, internet, con il prezzo del biglietto te lo scarichi e lo acquisti. Le multisala non mi piacciono, resto al ricordo delle vecchie sale dove potevi scegliere di sedere a piacimento, non con il numeretto come oggi.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 27/06/13 alle 16:36 via WEB
e soprattutto potevi arrivare a film iniziato o rivedertelo due volte. Con le multisale, invece, ti cacciano via dopo una sola visione
 
orologionuovo
orologionuovo il 27/06/13 alle 21:54 via WEB
signora ody...stavo andando a letto coi polli ....e mi stavo dimenticano di farti visita. le arene estive mi sono sempre piaciute. anche i films da vedere a casa... ma cosa non mi piace....!..(.a me ???) ciao bella ody.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 27/06/13 alle 22:27 via WEB
buonanotte!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amoildesertozazie12odio_via_col_ventoossimoraroberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963