Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« Ciò che rende bella la v...Ciò che rende bella la v... »

Ciò che rende bella la vita - Venerdì = NATURA

Post n°621 pubblicato il 28 Giugno 2013 da odio_via_col_vento
 

 

Pam Ingalls, Pulp Fiction

 

 

Chissà perché per noi queste sono "nature morte" e in inglese si chiamano "still life" (vita immobile).

Forse perché la loro origine, da noi, è morale, religiosa, mortificante? Il memento mori, la vanitas, esemplificata nella corruzione e nel deperimento già insito nel fulgore della natura?

 

Caravaggio, Canestra di frutta, particolare (Wikipedia)

Caravaggio, Canestra di Frutta (particolare)

 

 

E in altri paesi, in altre culture, arrivò come genere già fatto e pronto e ci si limitò ad usufruirne come rappresentazione e cristallizzazione di un attimo, di momenti inanimati di vita?

Ma cosa, poi, decreta l'idea di vita e morte nella natura? 

La legge del più forte? La legge dell'evoluzione delle specie, quella più evoluta sopravvive? 

Allora forse questo mito della natura tout-court non è un gran che. Forse sarebbe meglio una natura umanizzata: se solo l'uomo fosse capace di "umanità".

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/abbandonaretara/trackback.php?msg=12168590

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
orologionuovo
orologionuovo il 28/06/13 alle 21:23 via WEB
SONO TRE VOLTE CHE ENTRO AVEVO UN FIORENTINO AL TELEFONO FISSO LE NATURA MORTE MI PIACCIONO ...SPECIE QUELE DI ARCIMBOLDO.....SI CHIAMA COSì VERO? CIAO ODY.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 28/06/13 alle 22:09 via WEB
I fiorentini sanno essere chiacchieroni .....
 
mpt2003
mpt2003 il 28/06/13 alle 21:24 via WEB
Non sempre in natura prevale la legge del più forte, il più delle volte prevale la legge di chi si sa adattare. Potrebbe anche essere intesa come una scelta di saggezza....:)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 28/06/13 alle 22:09 via WEB
Anche
 
orologionuovo
orologionuovo il 28/06/13 alle 21:28 via WEB
HO SCRITTO MALISSIMO SCUSAMI.
 
serio.vin
serio.vin il 29/06/13 alle 08:55 via WEB
non mi è mai piaciuto il termine"natura morta" e lo dissi pure, a suo tempo,alla mia prof di storia dell'arte.Io che ho sempre amato il Caravaggio non potevo ammettere che quel suo cesto di frutta non fosse "vivo",ne sentivo i profumi perché sul tavolo della sala da pranzo dei miei genitori c'era e c'è ancora uno uguale,sempre pieno della frutta di stagione(mio babbo è un contadino).
questo è quello che rende bella la mia di vita:la natura!se non avessi avuto quell'angolo di paradiso non so come avrei potuto vivere ^__^
...sereno fine settimana cara ^__^
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 29/06/13 alle 09:10 via WEB
Ti si sarebbe adattato meglio il termine inglese, quindi.:)
 
vi_di
vi_di il 29/06/13 alle 09:05 via WEB
Un mio modestissimo contributo alla natura morta, href="https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/p480x480/1005267_10201450035682313_1001693301_n.jpg">altrimenti detto 'Cara-virginia' (che Caravaggio mi perdoni...)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 29/06/13 alle 09:08 via WEB
Piace ancora Caravaggio, altro se piace! Non natura morta, ma un "sempre verde"
 
vi_di
vi_di il 29/06/13 alle 09:06 via WEB
Vabbè, il link non è venuto, riprovo:
Cara-virginia, due , la vendetta
 
 
vi_di
vi_di il 29/06/13 alle 09:08 via WEB
... il Caravaggio si deve essere proprio incazzato, perché manco ora va... terzo e ultimo:
ora o mai più
 
   
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 29/06/13 alle 09:09 via WEB
Era un caratterino niente male, in effetti!:)
 
     
vi_di
vi_di il 29/06/13 alle 09:36 via WEB
Mi avrebbe accoltellata senza pietà! :-)
 
   
vi_di
vi_di il 29/06/13 alle 09:10 via WEB
Ha detto libero che è 'na cosa che nun se po' guarda'...Ody, cancella un po' dei miei inutili tentativi, io metterò qui il link e chi vuole copia e incolla sperando che si veda:

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10201450035682313&set=a.1271277911553.40873.1518057030&type=1&theater
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 29/06/13 alle 09:17 via WEB
Io ho già fatto così, in effetti. Ero troppo curiosa!
 
     
vi_di
vi_di il 29/06/13 alle 09:37 via WEB
E sei viva ancora! Deo gratias! :-)
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 29/06/13 alle 19:56 via WEB
Apprezzo apprezzo. Un omaggio a Caravaggio è sempre un omaggio
 
artemisia_gent
artemisia_gent il 29/06/13 alle 12:53 via WEB
Adesso la domanda sorge spontanea. nella natura morta di Caravaggio quel bel frutto giallo cos'è una mela cotogna oppure un limone? i ragazzi del classico mi hanno fatto ammattire con questo dilemma e non sono riuscita a trovare una risposta. Dal punto di vista simbolico alcuni pensano sia una mela cotogna ma la foglia pare quella di un limone. Dimmi che non me lo sono chiesta solo io... anzi solo loro...
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 29/06/13 alle 19:55 via WEB
Ho sempre pensato fosse una mela cotogna. Il colore non è quello del limone. E questo mi convince anche più della simbologia. Inoltre sei sicura che all'epoca il limone fosse considerato un frutto in senso proprio? Bisognerebbe accertarsene
 
   
artemisia_gent
artemisia_gent il 07/07/13 alle 12:16 via WEB
Non avendo.o mai visto dal vivo non so se il colore sia piu' quello del limone o della mela cotogna. Io ho guardato la foglia a dire il vero. E guardero' se il limone era gia considerato frutta o no
 
magdalene57
magdalene57 il 01/07/13 alle 14:59 via WEB
più che un limone pare un cedro, per quel rigonfiamento alla base del picciolo
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 07/07/13 alle 12:34 via WEB
Un'altra opzione. Interessante. Cercheremo se ci sono simbologie e se il cedro era già diffuso (come frutta, voglio dire)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amoildesertozazie12odio_via_col_ventoossimoraroberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963