Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« Ufficio complicazioni af...Paint it black »

3 cose belle - 2 agosto

Post n°636 pubblicato il 02 Agosto 2013 da odio_via_col_vento
 

 

 Lawrence Alma-Tadema, Silver Favourites

 

 

condanna di Berlusconi a parte....che questa notizia meriterebbe di essere goduta in sé

 

 

1. Palermo in estate. Ho dovuto fare un rapidissimo viaggio al sud, per un triste motivo familiare, un funerale, ma nonostante tutto qualche cosa bella me l'ha regalata anche questo viaggio. Una Palermo bellissima, luce tersa e caldo africano, mitigato dal maestrale che rendeva gelido il blu del Maditerraneo. Una città splendida, storia di  divisioni e di razze, di civiltà e di colori e sapori che nonostante tanto sangue e tanta povertà sembrano talvolta ricomporsi, nel pigro passare dei giorni, nelle ampie piazze all'ombra delle palme, nei villini liberty (almeno quelli sopravvissuti allo scempio architettonico fatto da Ciancimino), nel vocio dei mercati affollatissimi, nel bianco degli stucchi barocchi e dei dolci di martorana.

2. La somiglianza dei disordini. La accoglientissima e affollatissima casa dei cugini, affollata di cose, prima che di persone. Mi ha rilassato vederla così, in un momento non programmato, quindi non appena uscita da un ordine frettolosamente reinventato. È una casa che somiglia molto alla mia, come anche loro, i cugini, somigliano molto a noi. Tanto lavoro, tanta famiglia, e un amore sviscerato per quello che ti attrae da un negozio e da una bancarella, per le mille possibilità che in futuro potrebbero renderti indispensabile quel particolare oggetto, che poi immancabilmente non troverai. Trofei di collane e braccialetti e orecchini appesi ad un piccolo albero in camera da letto. Meravigliosi vasi e piatti e canestri in ceramica di Caltagirone che traboccano di oggetti, ricevute, scontrini, pubblicità, conchiglie e minuterie metalliche. Libri ovunque, in scatoloni, in pile ben ordinate e in tentennanti torri pronte a franare. Cibo che tracima dal frigorifero e dal mobiletti della cucina, voglie improvvise e tradizioni culinarie, scorte per figli maschi e nascoste ghiottonerie per la zia quasi centenaria.

3. Un cimitero sulla collina brulla di terra rossiccia, con vista sul mare. Il vento teso che porta gabbiani bianchi, enormi, che planano immobili in aria, sfidando ogni legge di gravità. Tombe faraoniche e piccole lapidi, ammucchiate insieme, in un disordinato ordine che solo la morte, la grande livella, sa conferire. Giovani e vecchi, chi voleva esserci e chi c'era forse per errore.Una generazione appena passata in prima linea che comincia già a cedere il passo, ricordi di una infanzia comune, non molto lontana, eppure è una vita fa, ormai, sì, proprio una vita fa. E anche le agavi protese sullo stapiombo a mare, i fichi d'India pronti a dare frutto, i fiori e frutti in mezzo alle spine, sotto un sole spietato e bellissimo, l'aridità e la fioritura insperata, diventano una metafora della vita, così perfetta da far piangere e consolare insieme.

 


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/abbandonaretara/trackback.php?msg=12258699

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
trampolinotonante
trampolinotonante il 02/08/13 alle 21:48 via WEB
la collina piena di tornanti e fichi d'india per andare sù a Santa Rosalia, Ballarò, la tomba di Federico II, la Casa Professa e il grandissimo meraviglioso Teatro Massimo e poi l'immenso Orto Botanico e poi.... e poi tutto il resto... ste cose che fanno de sta città una delle sette meraviglie del mondo.L'ho potuta visitare e ammirare in lungo e in largo per lungo tempo. Rimango sempre scioccato a sapere che in un punto della terra c'è un luogo che accoglie Palermo e appena più in sù Firenze!! Se ci penso mi vengon le vertigini. E poi la Sicilia è tutta bella, quasi come il Salento.L'unica enorme , galattica delusione: la conca d'oro ( di fanciullesca memoria sui sussidiari delle elementari) è solo na conca di cemento e di mattoni!Altro disappunto:non amo i dolci!! :)tt
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 03/08/13 alle 09:37 via WEB
Mi fa piacere che anche tu ami la Sicilia: il mio secondo logo del cuore
 
il_fiume_di_susi
il_fiume_di_susi il 02/08/13 alle 22:31 via WEB
La meringa con sopra il cioccolato, i girasoli, il mare mosso, il profumo di erba bagnata dopo la pioggia, tuo figlio che ti scompiglia i capelli, un sms inaspettato... una cosa fatta bene, una granita alla menta... e i post come questi che fanno sorridere..:)))
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 03/08/13 alle 09:37 via WEB
E visto che parli di granite....niente come una granita siciliana:)
 
DONNADISTRADA
DONNADISTRADA il 02/08/13 alle 23:05 via WEB
Sono siciliana e fino a un paio di anni fa ci andavo tutti gli anni. Ci sono legata più di quanto possa trasparire dalle mie parole. A Palermo ci andavamo a trovare la famiglia del mio compagno e il divertimento più bello era girare per le pasticcerie, mangiare con gli occhi le cassate, non si poteva mangiarle tutte e allora mi dilettavo a fotografarle e il cibo di strada che a Palermo, ancor più che in tutta la Sicilia è fantastico e venduto agli angoli delle strade e nelle rosticcerie. Pani e panelli, pani ca meusa, u sfinciuni, u cartocciu. E' sempre uno spettacolo e i venditori che "banniano" urlano per pubblicizzare le loro verdure, il loro pesce, come si fa nei paesi del Nord Africa, cugini anche quelli. :)))) o no?
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 03/08/13 alle 09:39 via WEB
Il cibo di strada siciliano (e, ne convengo, palermitano in particolare) è uno spettacolo per gli occhi e per il palato. Ma ance per la mente: ti passano nei pensieri tutti i secoli e la storia che c'è lo hanno creato e consegnato e la capacità di farlo ed amarlo anche ora, in tempi di orrenda omologazione
 
atapo
atapo il 02/08/13 alle 23:11 via WEB
Con il tuo punto 1 mi hai fatto rivivere atmosfere e ricordi che ho da poco lasciato... e di nuovo nostalgia!
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 03/08/13 alle 09:41 via WEB
La Sicilia non è (più) così lontana. Un'ora e 5 di aereo (e volo low cost) da Firenze !
 
lontradelbosc
lontradelbosc il 02/08/13 alle 23:33 via WEB
Conosco quel Sud io che vivo al nord in mezzo alle montagne.
Là c'è una parte di me e della mia vita. Sapere che c'è mi sostiene e mi dà pace. Mi sono emozionata e commossa nel leggere questo bellissimo e vibrante post.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 03/08/13 alle 09:42 via WEB
Grazie. Da non-siciliana amo quella terra e la ritengo un po' mia per via di legami familiari e affettivi sempre vivi. E perché ne sono stata francamente conquistata da subito, anche da "prima"
 
francy_62
francy_62 il 02/08/13 alle 23:59 via WEB
Sei riuscita a farmi provare le emozioni che hai vissuto, come se ci fossi stata anch'io......... Notte nottina. Cra cra cra
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 03/08/13 alle 09:43 via WEB
Cara" ranocchia", per chi ama il mare luoghi come la Sicilia sono imprescindibili
 
mpt2003
mpt2003 il 03/08/13 alle 06:59 via WEB
è il luogo e il momento forse che fa meditare su quello che resta e per noi vedere il bello che è intorno con i tuoi occhi e leggerlo con le tue parole è emozionante! :)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 03/08/13 alle 09:44 via WEB
Grazie. E in fondo avere in prospettiva, alla fine della settimana, questo appuntamento delle 3 cose belle aiuta anche a rileggere i giorni in questa ottica
 
serio.vin
serio.vin il 03/08/13 alle 10:12 via WEB
questi racconti di se hanno il potere di proiettare l'altro che ti legge lì dove si è vissuto l'attimo e farlo godere in un solo sospiro comprendendo che non andrà via mai più ^__^
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 03/08/13 alle 13:29 via WEB
Uniscono, questo è certo.:)
 
vi_di
vi_di il 03/08/13 alle 13:56 via WEB
Le mie lontane radici siciliane stanno desiderando di prenotare un posto in quel cimitero vista mare... ;-)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 03/08/13 alle 14:27 via WEB
Il cimitero di Bagheria
 
orologionuovo
orologionuovo il 04/08/13 alle 07:45 via WEB
questi tre scenari mi commuovono ma alla fine sorido...come sempre...dipingi benissimo. ciao ody.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 04/08/13 alle 12:16 via WEB
Come è la vita: le cose belle possono essere nascoste anche nel dolore e nelle difficoltà
 
magdalene57
magdalene57 il 05/08/13 alle 13:01 via WEB
sembra di sentire il profumo di quella Sicilia che descrivi, mentre ci aggiriamo silenziosi e non visti fra le stanze della casa, tra le lapidi del cimitero. Sole e silenzio. Serenità, nonostante tutto
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 05/08/13 alle 16:42 via WEB
è la grande saggezza del tempo che tutti i paesi mediterranei posseggono
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amoildesertozazie12odio_via_col_ventoossimoraroberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963