Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« a tavola non si invecchiatempo »

Averne, di autunni così!

Post n°666 pubblicato il 18 Novembre 2013 da odio_via_col_vento
 

Col bel tempo che non si decide a morire, con i colori che ardono e illuminano, con la lentezza di tutti i tempi incerti e in divenire, con la dolcezza dei colori sfumati di un paesaggio che induce al riposo.

 

Ecco i colori (e i sapori, se potessi trasmetterli) di una domenica nel Chianti.

 

Collegamento permanente dell'immagine integrata

 

 

 

Collegamento permanente dell'immagine integrata

 

 

 

Collegamento permanente dell'immagine integrata

l'oro verde (come lo chiamo io, anche per prezzo, non solo per sapore):l 'olio nuovo

 

 

Collegamento permanente dell'immagine integrata

 

e infine loro, le rose di novembre

 

Non sono bianche come quelle della poesia di Bertolucci, ma sono ugualmente insolite e stupiscono.
Quando ancora la natura sa offrirti di questi scorci, vale la pena tutto.
Vale la pena alzarsi che è ancora buio, vale la pena avere abbandonato l'estate, vale la pena l'attesa dell'inverno e la malinconia, lo sfiorire e le prime nebbie.

Sarà forse una conseguenza dell'effetto serra, ma un autunno così è di una bellezza incomparabile e fa riconciliare col tempo che passa anche una irriducibile dell'estate come me.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/abbandonaretara/trackback.php?msg=12514029

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
angelorosa2010
angelorosa2010 il 18/11/13 alle 18:33 via WEB
mi è sempre piaciuto il tuo modo di fotografare, evidentemente le imponenti frequentazioni pittoriche hanno portato un gran bene !
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 19/11/13 alle 00:09 via WEB
Grazie, ma a me sembrano banali. Casuali di certo,
 
serio.vin
serio.vin il 18/11/13 alle 18:40 via WEB
è si che l'autunno anche quest'anno è stupendo,e non so di parte ^_* ahahahahah non è che io non ami l'estate,ma questa stagione,l'autunno, mi fa dimenticare il caldo,la pressione bassa perenne,la stanchezza,le gambe gonfie...io in autunno/inverno riposo per poi rinasce in primavera ^__*
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 19/11/13 alle 00:10 via WEB
Una delle poche che ama questo declinare
 
mpt2003
mpt2003 il 18/11/13 alle 18:43 via WEB
è decisamente un autunno clemente che per le bellezze che ci mostra e ci fa godere ci evita anche la malinconia....e non è poco! :)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 19/11/13 alle 00:11 via WEB
Verissimo. Ero pronta a stracciarmi le vesti già dal 21 settembre!:)
 
arw3n63
arw3n63 il 18/11/13 alle 18:43 via WEB
Bellissime immagini che rendono l'idea del tempo e del paesaggio, bellissime le rose ancora fiorite, qualche anno fa le ho fotografate nel nostro giardino fiorite,verso fine novembre, dopo la prima nevicata.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 19/11/13 alle 00:12 via WEB
Conosci la poesia di Bertolucci? Coglierò per te l'ultima rosa del giardino, la rosa bianca che fiorisce nelle prime nebbie.
 
   
arw3n63
arw3n63 il 19/11/13 alle 18:26 via WEB
No non la conoscevo.
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 19/11/13 alle 20:12 via WEB
Eccola , allora
 
     
arw3n63
arw3n63 il 20/11/13 alle 14:39 via WEB
Grazie Ody. Molto bella.
 
diogene51
diogene51 il 18/11/13 alle 21:28 via WEB
Sì, ci sono dei colori stupefacenti, ben venga allora l'effetto serra! Quel ponte non lo riconosco, anche se ho l'idea che sia vicino vicino...
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 19/11/13 alle 00:09 via WEB
È la Greve, a Greve in Chianti. Ma potrebbe essere qualunque torrentello della periferia, visto così, dalla Mensola, al Mugnone, al Terzolke
 
   
diogene51
diogene51 il 24/11/13 alle 20:11 via WEB
E infatti, io pensavo al Mugnone in via lungo il Mugnone, però le case sono diverse...
 
artemisia_gent
artemisia_gent il 18/11/13 alle 22:03 via WEB
qui è ancora tutto verde, penso che le foglie inizieranno a ingiallire oggi... primo giorno di "fresco" ma per quanto caldo... preferisco l'estate, l'autunno proprio non mi va giù..
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 19/11/13 alle 00:42 via WEB
In generale nemmeno a me. Ma succedono folgorazioni come quella di ieri....
 
stradanelbosco
stradanelbosco il 18/11/13 alle 22:43 via WEB
mi stupiscono le rose. Ma dalle mie parti, nel Salento, però , se ne vedono. E' un ricordo. L'altro ricordo è la Santa di Cascia, Santa Rita, con marito e due figli, tutti scapestrati e finiti tragicamente, mi sembra.Rimasta sola si chiuse in convento e divenne suora agostiniana! Un rarissimo caso di donna congiunta in matrimonio e con figli, che la Chiesa accettò di fare Santa! Parlavo delle rose. La conoscerai pure la tradizione, secondo la quale sarebbero apparse api bianche sulla sua culla il giorno del battesimo, api nere al suo letto di morte, una rosa rossa fiorita in inverno e due fichi sull'albero nel suo orto vicino a casa. Prima di morire mandò sua cugina a prenderli nel suo orticello di Roccaporena. La cugina, incredula, pensava che delirasse, trovò tra la neve ed il freddo una bellissima rosa rossa e due fichi maturi sull'albero, segno interpretato come la salvezza ed il candore dell'anima di suo marito e dei suoi figli per i quali tanto aveva pregato. Madre e moglie esemplare, nonostante le loro malefatte . Ecco che ste rose ormai tardo autunnali, che hai messo nel post, mi ricordano quelle di Santa Rita. Ma tu volevi significare che l'autunno è così mite , che fioriscono pure le rose dalle tue parti! Sarà n'altro miracolo? Scusa sti blitz religiosi, che forse faranno storcere il naso a qualcuno, ma era un mio pensiero. E va bè, fa niente!! de sti tempi ormai tante cose antiche sono finite.... tt
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 19/11/13 alle 00:43 via WEB
Sanno di miracolo, ma il luogo era così prosaico......
 
   
stradanelbosco
stradanelbosco il 19/11/13 alle 10:01 via WEB
in effetti tanto elevato e pieno di tensioni spirituali non mi sembra quel canale :)ma il rigagnolo sarà sicuramente più puro di un canaletto a Venezia! Mi sa che la Natura con quelle rose bellissime si sia presa la rivincita su ciò che combina l'uomo. Mettere il papillon su un abito dimesso?? Io non lo metterei; la Natura come si vede dalla tua immagine , la pensa diversamente! Ha ragione la Natura? Tanto non ci si può far niente: essa Natura comanda e basta! Mica tanto.....porca l'oca!!
 
calipso81
calipso81 il 18/11/13 alle 22:44 via WEB
Dov'è qui? E' meraviglioso!
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 19/11/13 alle 00:12 via WEB
Fra Panzano e Greve in Chianti
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
SandalialSole il 19/11/13 alle 06:33 via WEB
Domenica io e il marito siamo stati a Modena, per incontrare degli amici giapponesi che si sarebbero esibiti in un concerto lì e ne abbiamo approfittato per goderci una domenica fuori porta. Anche noi stupiti di questo novembre insolitamente tiepido e luminoso, che non rappresenta una cesura troppo bruca da un'estate arrivata, lei sì!, tardivamente quest'anno.
Belle le foto.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 19/11/13 alle 07:57 via WEB
Dovremmo avere (cercare?) più tempo per assaporare i flussi naturali della stagione
 
magdalene57
magdalene57 il 19/11/13 alle 08:00 via WEB
Una settimana fa, al parco dove porto Tex, era spuntate le margherite. Erano li, bianche, piccole, in mezzo ai rossi, bruni, verdi, delle foglie cadute. E qua e la qualche fungo.... Al mattini gli uccellini che cantano e il silenzio attorno. L'autunno è anche questo
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 19/11/13 alle 12:33 via WEB
un po' sa di miracolo, un po' di impazzimento, duvuto a questo clima assolutamente inusitato
 
orologionuovo
orologionuovo il 19/11/13 alle 08:04 via WEB
magnifici colori, ody, grazie….mi sono fatta un pò gli occhi….ciao bella ody.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 19/11/13 alle 12:33 via WEB
ciao cara: dopo tanto mare è adesso la campagna a fare la figura più bella.:)
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 19/11/13 alle 13:51 via WEB
tutto molto bello, eccetto la foto del pane con l'olio. Terribile, secondo me! :)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 19/11/13 alle 14:06 via WEB
non ti piace mangiare pane e olio?
 
   
stradanelbosco
stradanelbosco il 19/11/13 alle 14:57 via WEB
strano! sei sempre attentissima!! io NON HO DETTO che non mi piace mangiare pane e olio ( che ci vuole pure il sale, che voi in Toscana usate poco, mi sembra). Ne mangio a chili!! HO DETTO CHE QUELLA FOTO E' TERRIBILE!!! Strano perchè tu sei diventata brava nel fotografare tutto, nel senso che mi piace come fai le foto, pur non essendo un grande intenditore! QUINDI E' LA FOTO CHE E' TERRIBILE!! :)
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 19/11/13 alle 15:56 via WEB
la foto è bellissima: astratta e anche un po' horror
 
stradanelbosco
stradanelbosco il 19/11/13 alle 15:03 via WEB
inoltre penso che fare le foto di cibi più o meno conditi, di dolci, di piatti di pasta, di bucatini, di tagliatelle, di pietanze di pesce , di carne, ecc... è DIFFICILISSIMO!! GENERALMENTE SI PROVA UN PO' DI DISGUSTO. E più conditi sono e più difficile è! E' un arte , secondo me, difficilissima, si viaggia sul filo del rasoio!!! Far gustare una pietanza succulenta con una foto, e non disgustare , è proprio difficile!!Solo il pane si può fotografare comunque, ma senza nulla che disturbi la sua sacralità!! perdonami, và! tt
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 19/11/13 alle 15:57 via WEB
ti trovo un po' "prude" in questo tipo di commento.
 
   
stradanelbosco
stradanelbosco il 19/11/13 alle 18:37 via WEB
Proprio così!non lo potevi dire più esattamente!!!
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 19/11/13 alle 20:09 via WEB
Credo che il cibo sia troppo "carnale" ai tuoi occhi e che quindi tu percepisca le foto di cibarie come un po' .....pornografiche? (esagero?)
 
     
stradanelbosco
stradanelbosco il 19/11/13 alle 21:09 via WEB
none,none cummare mea !!!
Lu fattu ete ca ste foto cu tutti sti 'mpiastricciamenti de sughi e de oliu e de cce sacciu... e te lu pane , li 'ntinguli, ecc... CU L'ESTETICA MEA no vannu d'accordu!!
'nci vole arte cu faci na fotu a nu piattu de maccheruni cu lu pimbidoru e lu 'ntingulu de lu sugu oleosu te la carne,ca te senti le mani 'mpastricciate sulu cu le guardi ste scene,.....
'nci vole arte cu lu faci ca te piazza lu bucatinu cu llu 'ntingulu!!!
Li vidi tie alla televisiune comu su bbravi cu tte fazzanu vidire quiddha fimmena cu lla furcina ca minte intra la vucca soa o te lu cumpare sou, na 'nfurcinata de spaghetti, ca cu lli guardi te vene la fame puru se no lla teni?? Quiddha è arte!!! E comu stannu attenti!! Esempiu, me stae simpaticu quiddhu ca mangia li fasuli addhu quadru te lu Carracci, l'annibale me pare ca éte! Ma ste fotu de sughi ecc...'nfurcinati e no, subbra le pubblicità te li supermercati... mamma mia, scansa e libera!! Ccé c'entra l'eroticu ca tie sta ddici?? sta mme faci cu risciu!!! quiddha te l'eroticu è tutta n'addha cosa. Sta parola" pornu..." ete già schifosa de quiddha stessa, e perciò non lla ripetu, è na parola ca me ssumija allu pane 'nzuppatu intra lu sugu!! Mamma mia!! stasira cu stu discorsu , me passau la fame!! Tie vidisti lu Lenardu o lu Bartolomeu o cce ssacciu 'ncora , ca pittavanu lu Giuda e lu Gesù nosciu, ca 'nzuppavanu la muddhica te pane intra lu sugu te lu piattu pe sancire lu tradimentu??? Ma no sse lu sonnavanu mancu, cummare mea, cu fazzanu ste cose!! però tie la mintisti la fotu te lu pane cu l'oju!!!ehhh, eh,,, e no mme piazze, cce vò tte dicu!!! No mme piazze!! perciò ripetu, ete quiddha estetica ca no vae d'accordu cu mmie, nienti addhu!! e no me prude mancu!!!
mo ca cci pensu, ccè statu nu periodu ca alli film se vidianu ste scene cu lla gente ca masticava in primu pianu , cu lli denti sporchi, e poi dderluttava...ecc... poi rrivau la grande abbuffata cu lu tognazzi... mamma mia che schifezza estetica!! E nno me dire ca ddhe scene te li denti ca masticavanu , te piacianu!!!!
Eccu, jou a tutte ste cose ca te cuntai me riferia cu llu cummentu meu povereddhu!! Mò tie pénsala comu voi!!!:)) statte bbona, cummare mea!! tt
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 19/11/13 alle 21:16 via WEB
Sei un esagerato. Proprio la grande abbuffata!
 
     
stradanelbosco
stradanelbosco il 19/11/13 alle 22:59 via WEB
forse è vero! Non t'è piaciuta la mia tiritera? era fatta per sorridere!:) Rimane il fatto che il pezzo di pane con l'olio non è proprio na gran foto. Tutto lì! Invece è splendido il paesaggio delle convalli foscoliane!!Ma proprio tanto bello. Rasserena lo spirito. Un saluto! tt
 
mrsgarrick
mrsgarrick il 20/11/13 alle 19:36 via WEB
che meraviglia!!! anche le colline attorno a Bologna avevano colori molto belli. adoro colori dell'autunno...
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 21/11/13 alle 08:29 via WEB
Quando è tiepido e non piove, però.:)
 
atapo
atapo il 20/11/13 alle 22:54 via WEB
Io credo, dell'autunno, di apprezzare solo i colori, così, nelle belle giornate. Certamente in questi ultimi anni sono frequenti, gli autunni sono stati miti a lungo... salvo poi vendicarsi tutto in una volta. Negli ultimi giorni notavo anch'io le rose e ripensavo alla poesia di Bertolucci... stavo quasi per farne un post... sarò ancora in tempo?
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 21/11/13 alle 08:28 via WEB
Le rose sono per tutti .:)
 
vi_di
vi_di il 21/11/13 alle 08:56 via WEB
La casa in cui nacqui non era in Chianti era di quel rosa lì, e il pane e olio l'ho proprio sentito in bocca: come vedi nel tuo post hai illustrato benissimo sia immagini che sentimenti e sapori!
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 21/11/13 alle 12:16 via WEB
e colori, allora:)
 
   
vi_di
vi_di il 22/11/13 alle 20:23 via WEB
Quelli con le foto era facile, via! :-)
Il mio calendario dice che oggi ti vanno fatto gli auguri: buon onomastico!
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 23/11/13 alle 06:35 via WEB
Che bello, grazie!
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 21/11/13 alle 14:57 via WEB
Venendo qua a casa tua mi chiedevo 'Chissà dove ci porta oggi Ody con la fantasia'. Devo dire che non sono rimasta delusa. Bella domenica, bei ricordi. Ciaooo P.S. L'ultima volta che siamo stati in montagna, autunno inoltrato, c'erano i crochi in fiore.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 23/11/13 alle 06:36 via WEB
Sono più preziosi proprio perché stanno per finire
 
magdalene57
magdalene57 il 24/11/13 alle 16:08 via WEB
Ciccia... ancora da Falorni???
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 25/11/13 alle 00:38 via WEB
Magari!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amoildesertozazie12odio_via_col_ventoossimoraroberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963