Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« Cave viatorem- consigli ...frammenti (e orme) d'estate »

Blogflorilegio 17 - Voci d'opera

Post n°770 pubblicato il 19 Settembre 2014 da odio_via_col_vento
 

 

Lita Cabellut, Madame Butterfly

 

Fra le mille pecche e stranezze che ho (che ho sempre avuto), c'è anche la passione per l'opera lirica.

Una passione smodata che nasce fin dai primissimi anni del liceo, o forse prima, non ricordo. Certo indotta da mille frequentazioni lucchesi, Puccini, Torre del Lago, le opere del festival estivo in una Versilia ancora bellissima e con tanto amore per la cultura (oggi sminuzzato e svenduto a politicanti di bassa lega o vip di dubbia fama......ma che importa? tanto io ho ormai migrato da secoli verso altri lidi).

UNa passione, poi, alimentata da amici altrettanto appassionati, quasi una setta segreta, in un'epoca di rock esagitato, imperante, esclusivo.
Andavamo fino a Milano, nel loggione della Scala, ad assistere a messe in scena epiche, quando ancora i teatri avevano budget di rispetto e le opere potevano contare su registi, scenografi, costumi; e cantanti e direttori d'orchestra, cori e corpi di ballo....che epoca!
E si tornava poi di notte, con quei bei treni lunghi e silenziosi, lenti, che attraversavano tutta Italia al buio. Si arrivava a Firenze la mattina presto, in tempo per i cornetti caldi e per rimanere storditi tutta la giornata.

Qualche opera (molte) me le regalo ancora: ma vuoi mettere?
Ho avuto la fortuna di sentire le voci dei miti: non ci si rassegna così facilmente al vuoto pneumatico di oggi.
Intanto mi consolo un po' con questo blog: VOCE PIENA DI ARMONIA.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/abbandonaretara/trackback.php?msg=12959456

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
stradanelbosco
stradanelbosco il 20/09/14 alle 07:30 via WEB
104 anni di bel canto: un dono del Cielo. Prezioso oltre che doveroso questo tuo ricordo di Magda Olivero, lussureggiante soprano, potremmo dire " Signora del sommo canto". La conoscevo e l'ho ammirata, per quel che ho potuto. Grazie infinite. tt
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 20/09/14 alle 08:29 via WEB
Mica c'è solo lei, eh! È un blog intero: nomi e nomi, link e link!
 
magdalene57
magdalene57 il 20/09/14 alle 12:57 via WEB
Ricordo che in casa di nonna c'erano due LP sacri: La Traviata e le arie cantate da Beniamino Gigli. La domenica mattina mentre lei cucinava io apparecchiavo in sala da pranzo ascoltando con struggimento ridi pagliaccio....... Bellissima la lirica, anche se a onor del vero non sono mai andata a teatro. Ma dalle mise probabili, penso che opterei per il Metropolitan...:-P
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 20/09/14 alle 15:48 via WEB
Ecco, sì. Da usare esclusivamente in combinazione con la merce venduta sul banchetto dell'Aida.:))
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
santa il 20/09/14 alle 13:30 via WEB
In questi giorni mi sono persa negli anni 20 con Dolores Costello e When a Man Loves. Ora leggo questo blog in sottofondo sola, perduta e abbandonata (voce Callas). Strana combinazione, che caso! E dire che la lirica era "orecchio di popolo", pensare che l'hanno sostituita con i teleserialsoap.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 20/09/14 alle 15:47 via WEB
Ogni epoca ha il "pop" che si merita, evidentemente
 
stradanelbosco
stradanelbosco il 20/09/14 alle 17:19 via WEB
che bel periodo giovanile che hai avuto e che fortunata educazione musicale: frequentatori lucchesi, loggione della Scala, ecc... !!! la mia educazione musicale alla lirica era devoluta ai fiati delle bande che venivano due volte l'anno in paese per la festa dei Santi Patroni: Sant'Antonio e la Madonna dell'Arcona. Fin da piccolo ero tutt'uno con i suoni che venivano dalla banda: Verdi, Puccini, Leoncavallo, Ponchielli, Bellini il più amato, e Donizetti , qualche volta Wagner ed erano il trombone o la cornetta che davano la voce ai personaggi. Ricordo che na volta a Cursi fecero venire dei veri cantanti lirici : il fiasco fu totale. Non si concepiva Casta Diva interpretata da una cantante vera e così per i tenori. Mio babbo mi lasciava all'inizio della serata vicino alla cassarmonica dell'orchestra e mi veniva a riprendere a festa finita per andare a vedere i fuochi. Io stavo lì, immobile, tutt'orecchi, non una nota mi sfuggiva e fu lì che imparai tutto. E la musica mi frullava dentro, sempre come ora , d'altronde. Quella era la mia Scala! Sei stata parecchio fortunata ma proprio tanto tanto, non a tutti è concesso n'approccio simile al tuo. Dopo quegli anni eroici di " apprendistato musicale " del giovane Tramp, son vissuto quasi solo di musica! Un caro saluto. tt
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 20/09/14 alle 17:59 via WEB
Vero: ho avuto una vita straordinaria fin dall'infanzia. Ne posso essere ben felice
 
   
trampolinotonante
trampolinotonante il 20/09/14 alle 19:33 via WEB
Ti auguro ancora di più e ancora di più! Però io so suonare il pianoforte e ho composto e dedicato a te anche na mia musica! e con questo in quanto a felicità , a dirla con garbo però, potremmo essere pari! :)
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 20/09/14 alle 20:06 via WEB
Ah, certo: io né suono né canto. Ma sono un'ottima ascoltatrice e anche molto esigente.:) - per questo ho apprezzato il tuo comporre
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

amoildesertozazie12odio_via_col_ventoossimoracassetta2roberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963