Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« L'occhio prevalentein volo »

il senso di marcia - consigli di viaggio 34

Post n°806 pubblicato il 10 Marzo 2015 da odio_via_col_vento
 

 

Margaret Bowland, Flower Girl



Spesso insieme  all'acquisto di un biglietto ti viene proposta l'opzione: "scegli il tuo posto".
Sembra una gradita possibilità l'occasione di passare meglio i pochi minuti o le molte ore del viaggio. 
Ma quando mai funziona a dovere?

Il senso di marcia del treno non è indicato. Poi ci si mettono anche le stazioni di testa, a capovolgerlo un numero imprecisato di volte. 
Illusorio pensare di poter trovare dal computer di casa l'araba fenice: il posto che ti consente di viaggiare secondo il senso di marcia.
Ti studi accuratamente tutto, cerchi di capire, ti dici "questa volta ho indovinato senz'altro".
E ti ritrovi invariabilmente contro marcia, col paesaggio che scorre al contrario, la testa che confusa segue un andamento a ritroso, il senso di nausea che sale, l'impossibilità di leggere o lavorare.
E perdi la bussola, quando scendi non sai bene quale direzione prendere per uscire dalla stazione.
Così è la vita: difficile indovinare a priori in quale direzione andrà.

Tra il momento in cui sogni, progetti, ti immagini di essere davvero tu a scegliere; e il momento in cui poi davvero cominci a viaggiare: sempre, quasi sempre, capita l'imponderabile.

Così ti ritrovi imprigionata in un contromarcia non voluto e spesso disturbante.
Per qualche viaggio fortunato, quanti ce ne sono che sembrano essere solo un ricominciare da capo!
(E, certo, quella maledetta, incomprensibile, fuorviante piantina del treno non ti dirà mai chi sarà il tuo vicino di posto).
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/abbandonaretara/trackback.php?msg=13143368

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
lasanta il 11/03/15 alle 00:54 via WEB
Come hai ben sintetizzato la storia. E il lusso che non ci si puo' concedere di scendere.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 11/03/15 alle 12:24 via WEB
Un viaggio infinito, con poche scelte veramente fatte avendo il controllo di cosa si scrglie
 
angelorosa2010
angelorosa2010 il 11/03/15 alle 08:51 via WEB
Non è parte del mio atteggiamento . preferisco affidarmi al destino, e stare a guardare quello che succede , a volte va male ma a volte hai belle sorprese, il bilancio è identico al metodo della programmazione, ma si vive molto più rilassati ! Ciao
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 11/03/15 alle 12:22 via WEB
Io invece sono una maniaca del controllo. Ed è questa illusione a darmi un minimo di tranquillità. Se non cerco di sapere prima, di darmi la possibilità di scegliere ecc. non dormo tranquilla.
 
arw3n63
arw3n63 il 11/03/15 alle 16:40 via WEB
Prova a non preventivare, a non scegliere, magari qualcosa cambia e se non ti attacchi al posto può essere che ti capiti più volte d'essere fortunata e andare nel senso di marcia. A me ad esempio non importa in quale senso mi dovessi trovare, basta viaggiare seduta comoda, però mi capita raramente di fare lunghi viaggi in treno. Se ho la possibilità di scegliere su tanti vuoti nel treno locale, mi rendo conto che il più delle volte mi siedo d'istinto nel senso di marcia.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 11/03/15 alle 17:57 via WEB
Per me c'è un disagio fisico reale, nel viaggiare contro senso. È poi, manie a parte, prenotare è obbligatorio sulle Frecce. Diciamo che potrei arrivare l'opzione "assegnazione casuale del posto".:)
 
   
arw3n63
arw3n63 il 16/03/15 alle 17:32 via WEB
Ecco magari con l'assegnazione casuale chissà che non ti vada meglio :-)
 
mpt2003
mpt2003 il 11/03/15 alle 21:20 via WEB
io in genere non cerco di sapere prima quello che mi può capitare durante un viaggio, ma una cosa che proprio ho bisogno assolutamente di sapere è che il mio sedile sia nel senso di marcia e come seconda opzione dalla parte del finestrino, altrimenti oltre ad un vago senso di nausea ho pure un senso di claustrofobia che mi disturba, invece il vedere il panorama mi fa molta compagnia e sono capace di passare tutto il tempo a guardare i paesaggi e a pensare. :)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 12/03/15 alle 07:11 via WEB
questa è molto carina, come opzione. ma come siamo tutti diversi. io conosco chi invece c'è chi ha un senso di claustrofobia se non può alzarsi a suo piacere e quindi deve trovare ilposto corridoio
 
   
vi_di
vi_di il 12/03/15 alle 13:09 via WEB
Anche a me piace stare vicino al finestrino anche se un po' mi infastidisce non poter uscire.
 
     
vi_di
vi_di il 12/03/15 alle 13:10 via WEB
Dimenticavo: anche a me disturba viaggiare contro senso di marcia.
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 13/03/15 alle 00:30 via WEB
io a volte mi faccio mezzo treno, nonostante la prenotazione, per trovare un posto vuoto nel senso di marcia
 
artemisia_gent
artemisia_gent il 12/03/15 alle 17:48 via WEB
se posso scegliere preferisco andare al contrario, mi concilia il sonno! Io però preferisco viaggiare lato mare... anche questo piccolo particolare è impossibile da prevedere...
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 13/03/15 alle 00:29 via WEB
ma soprattutto, come valuti il "lato mare" se fai un Milano-Bologna, per esempio?
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 12/03/15 alle 18:55 via WEB
per me il senso di marcia è indifferente, purchè possa stare accanto al finestrino e con il braccio destro appoggiato al bracciolo vicino al vetro: posizione ideale con la quale potrei percorrere in treno migliaia di chilometri senza stancarmi mai e nel più completo relax. Non sopporto tenere il braccio sinistro attaccato al finestrino. Però faccio un grande distinguo , relativamente ai sensi di marcia. Mi spiego. Se la meta non è piacevole, cerco di andare contro la direzione di marcia, tanto per allontanare il disagio. Se invece la meta è piacevole mi piace viaggiare nella direzione di marcia! Ma sempre con il braccio destro attaccato dalla parte del vetro. Tutto qui! Un caro saluto! tt
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 12/03/15 alle 18:58 via WEB
buffe queste idiosincrasie: a ognuno la sua, come vedo. Ma la più carina di tutte è quella di allontanare il momento in cui si arriva
 
atapo
atapo il 14/03/15 alle 10:11 via WEB
Metafora di come prendi la vita, forse? Io amo andare CONTRO il senso di marcia, vedere il paesaggio che pian piano si allontana, mi pare di trattenerne la visione di più dell'altro senso, quando è come se mi balzasse contro... Sì, amo ricordare il passato... Quando c'erano gli scompartimenti amavo stare al finestrino, ma ora nelle frecce lo spazio è minore e quei posti sono a rischio schiacciamento con certi vicini di viaggio, allora mi sento soffocare e sto meglio verso il coridoio.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 14/03/15 alle 13:43 via WEB
cara, che dire? mi viene in mente che io e te saremmo ottime compagne di viaggio, perché io DEVO viaggiare sulla coprente dell'onda. che poi questo significhi essere una persona conformista....be'....non cresco.:)
 
francy_62
francy_62 il 14/03/15 alle 15:10 via WEB
Per me, il posto migliore è nel senso di marcia, lato finestrino MA rigorosamente dalla parte opposta al sole! Odio tirare giù la tendina e non sopporto il sole attraverso i vetri! Cra cra
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 20/03/15 alle 22:30 via WEB
quindi in un giorno piovoso o di notte, va bene tutto?
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 24/03/15 alle 16:36 via WEB
L'unica cosa che mi da 'fastidio' è il senso di nausea. Ma capita solo sui pullman 'Granturismo' (quelli altissimi) e sulle navi... In treno e in aereo, almeno fino ad oggi... mai... Speriamo bene! :)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 24/03/15 alle 17:36 via WEB
speriamo: io spesso devo fare il viaggio ad occhi chiusi per evitare proprio quella nausea indotta dal "vedere" il movimento
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amoildesertozazie12odio_via_col_ventoossimoraroberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963