Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« Giulietta e Romeo nel neoliticoPlasmare come creta »

Essenze

Post n°119 pubblicato il 11 Febbraio 2007 da odio_via_col_vento
 
Tag: di me

John William Waterhouse, The soul of the rose

 

Tutto cominciò con una versione di greco e un compagno di scuola molto gentile.
Prima di allora non avevo mai usato profumi.
Avevo una mamma molto "plain", come direbbero gli americani. Essenziale. E i profumi, nel mondo in cui lei ancora viveva, dovevano apparire un po' peccaminosi. Come nella canzone "Balocchi e profumi", appunto.
Gli odori di buono e di mamma che emanava erano assolutamente naturali. Solo in qualche occasione sapeva vagamente di cipria.
Quindi, per me, solo sapone; e borotalco, ma di quest'ultimo mi ero stancata presto, di quell'odore che sapeva troppo di infanzia.

A scuola ero bravina, ma generosa. Non mi facevo pregare e passavo versioni e suggerimenti.
Di solito non ne ricavavo altro che un'aura di cordialità. Solo Andrea si volle sdebitare. E mi regalò il primo profumo della mia vita: l'Acqua di Colonia per eccellenza, la Kholn 4711. Aggiunse che era ora che diventassi un po' più donna.


Gentile e paternalistico, dissi dentro di me. Ma da quel profumo non mi separai per molto molto tempo.
E' stato l'aroma della mia gioventù. E in un'epoca di contestazione, di assemblee studentesche, di sciatteria vissuta come autonomia ed emancipazione, passavo per le aule occupate e per i capannelli di studenti sospesa su quella nuvoletta che il profumo mi conferiva: femminilità, ho imparato poi, si chiamasse.

 

Poi venne Arrogance: rosa. Aggressivo come può esserlo un rosa carico. Aggressivo come la mia età, ormai consapevole, ormai sicura.
Ricordo che avanzavo nella vita, mi impadronivo a grandi morsi di ciò che volevo, stupita, quasi, della cedevolezza della vita, della facilità con cui mi si spalancava davanti. Quel profumo era il mio: stava insieme alla mia determinatezza, agli anni '80, alla vita che incombeva.

 

Poi il grande salto: Cocò di Chanel. Il profumo nero della grande maison francese. Il n°5 mi sembrava troppo abusato, invece questo - e lo penso ancora - è un capolavoro: orientale, amaro, sensuale ed elegante. Con quel tocco di maschile che lo rende particolare.
Avevo trovato la mia essenza.
Mi ci sono riconosciuta per anni. Ormai si confondeva e si identificava con me, me lo riconoscevo, come fosse il sapore della mia stessa pelle.
E' stato il profumo del mio essere donna più completo.
Ho provato anche la soddisfazione di regalarmelo per le pietre miliari della mia vita professionale, come consolazione nel momento della malattia, come memento: ci sei e vali!

 

 

E adesso: adesso qualcuno che tornava da un viaggio, ha fatto un errore, ha dimenticato il nome giusto....e mi ha regalato LUI, il n°5.
Che si fa? Ho fatto buon viso a cattiva sorte. Sono stata anche magnanima, ho ricordato, nel ringraziare, Marilyn e la sua abitudine di indossarne due gocce per la notte, al posto del pigiama (donna dissennata: io non potrei mai, con il freddo che mi assale nel profondo del buio).
E una volta che l'avevo, l'ho provato.
Un colpo di fulmine: anzi, vista l'origine, un coup-de-foudre.
Insinuante, è la parola giusta. Stabile, persistente, una nota sotto, ma resta e colpisce la mente olfattiva.
La memoria.
Sì, perché indubitabilmente sa di borotalco.
Gira e rigira, la vita mi ha riportata qui: al profumo dell'infanzia.

 

Commenti al Post:
annisexanta
annisexanta il 11/02/07 alle 23:03 via WEB
Sì, perché indubitabilmente sa di borotalco. Gira e rigira, la vita mi ha riportata qui: al profumo dell'infanzia.....Posso solo immaginare che 50 anni fà anche i profumi nn fossero molto evoluti,se sapeva di borotalco e ritornando al mio post di ieri,mi spieghi perché per una vecchia pubblicità del profumo Egoiste,sempre di Chanel usarono questa musica?...Misteri della mente olfattiva?
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 11/02/07 alle 23:31 via WEB
in effetti una scelta inusuale. fa pensare (ovviamente) a Carla Fracci e Nurajev.
quanto al n°5 e al borotalco, no, io credo che sia voluto: insolitamente rassicurante per un profumo che ha la pretesa di essere seduttivo, ma forse intrigante proprio per questo.
 
TerzaPaginaPress
TerzaPaginaPress il 11/02/07 alle 23:22 via WEB
..A Lei..consiglierei.. "Imperatrice Eugenie" Anno creazione: 1870 all'olfatto appartiene alla famiglia: delle Ambre Floreali Legnose... La sua versione originale fu dedicata al fascino volitivo dell'Imperatrice Eugenia di Francia. Reinterpretata nel 1989 da CREED, è una fragranza calda e orientale dalla dirompente femminilità, un ricco e sensuale cocktail che non passa certo inosservato...... Note di testa Bergamotto.... Note di cuore Rosa Bulgara, Gelsomino Italiano...... Note di fondo Sandalo del Mysore, Ambra Grigia, Vaniglia...
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 11/02/07 alle 23:27 via WEB
ora sono curiosa....chissà dove lo trovo. forse all'antica officina farmaceutica dei frati della Certosa?
 
   
TerzaPaginaPress
TerzaPaginaPress il 11/02/07 alle 23:40 via WEB
.."La storia dei profumi Creed risale al 1760 quando venne fondata a Londra, da James Henry Creed, l'omonima Casa di profumeria. La Maison divenne ben presto la preferita della Corte d'Inghilterra e le sue fragranze furono apprezzate per la loro qualità, raffinatezza e originalità in tutte le Corti d'Europa: da Napoleone III e l'Imperatrice Eugenia, da Francesco Giuseppe e Elisabetta d'Austria e d'Ungheria, alla Regina Cristina di Spagna. Nel 1854, per volere dell'Imperatrice Eugenia e sotto la protezione sua e di Napoleone III, Creed si trasferì a Parigi. Oggi, alla guida della Maison, si trova Olivier Creed, sesto discendente di una grande stirpe di profumieri e naso d'eccezione che, fatto ormai veramente raro nel mondo della profumeria, crea personalmente tutti i suoi profumi......ECCCECC..
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 11/02/07 alle 23:54 via WEB
bene, alla prossima incursione a Parigi....dietro il convento delle Carmelitane Scalze....
 
calipso81
calipso81 il 11/02/07 alle 23:28 via WEB
Io una volta ho provato il Tresor di Lancome e mi è piaciuto tanto. Ma di profumi ne ho usati diversi: Batik molto vanigliato, Laura della Biagiotti, Roccobarocco tre molto dolcetto, Very Valentino (lo regalai a mamma che gentilmente mi disse che non le piaceva..e allora? l'ho messo io)e poi Gay Mattiolo. Il risultato è che lo uso pochissimo perchè amo i bagnoschiuma profumati e non miscelo mai troppi odori: finirei col divenire una nube tossica :)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 11/02/07 alle 23:33 via WEB
da donna a donna: non cambiare troppo. trova quello che senti tuo e fanne la tua colonna sonora olfattiva. è importante. molto.
 
   
calipso81
calipso81 il 11/02/07 alle 23:35 via WEB
Sai cos'è: non sono mai entrata in profumeria per scegliere il mio profumo. Quelli elencati sono sempre profumi che mi hanno regalato (o regali andati male come il Very Valentino). Ci proverò! Al momento il mio profumo è quello del Dove :D
 
TerzaPaginaPress
TerzaPaginaPress il 11/02/07 alle 23:36 via WEB
..Per quanto concerne...i profumi, da Lei, sopra elencati..mi permetta una opinione..FRAGRANZE DA DUTY FREE !!..non me ne voglia !!..Per il Talco .. lascio a Lei la scelta ..opterei per un prodotto Vintage..AL BANDO QUELLO mentolato.!!______________*
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 11/02/07 alle 23:50 via WEB
non mi tocchi Cocò! è ME!
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 12/02/07 alle 00:04 via WEB
il talco mentolato mi ricorda la varicella. serviva per non grattarsi via le crosticine.:)!
 
   
TerzaPaginaPress
TerzaPaginaPress il 12/02/07 alle 00:15 via WEB
..mai stao contagiato da Herpes Zoster..nemmeno nelle sue forme "infantili"..mentre invece frequentavo...gia' in tenera eta' la Bottega dei Barbieri..collezionavo Calendarietti profumati..!!..
 
TerzaPaginaPress
TerzaPaginaPress il 11/02/07 alle 23:49 via WEB
Creed D.Porthault D.R. Harris & Co D'Orsay Edwin Jagger Floris Kent Knize La Base Pr. di Pantelleria Rigaud Taylor Truefitt & Hill.....................................ECCO un elenco di Fragranze Eccellenti e Rare...Per Femminilita' Preziose..ne faccia l'uso che piu' Le aggrada___________________*
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 11/02/07 alle 23:52 via WEB
secondo lei, monsieur Grenouille, si possono anche usare tutti insieme? un cocktail? un infuso contro il raffreddore più tenace? un tocco di colore per il dressing dell'insalta?
 
   
TerzaPaginaPress
TerzaPaginaPress il 12/02/07 alle 00:09 via WEB
..Ho un olfatto straordinario...quasi pari alla belta' della mia plastica figura..Le concedo il Monsieur..ma di cognome usi pure il riferimento proprio al mio censo e al mio casato.. Casanova !..Per quanto concerne l'uso delle fragranze di cui sopra.. piu' che al dressing..sono adatte al dressage di certe Dame Impertinenti..!..Relativamente a Floris..era una delle tante (rare) opzioni...Per quelle,invece, da Lei citate..c'e'MASTERCARD
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 12/02/07 alle 12:11 via WEB
Casanova non sembrava troppo intenditore in fatto di essenze artificiali. nella prefazione ai memoires dice che "per ciò che riguarda le donne, ho sempre trovato che quella che amavo aveva un buon odore, e più la traspirazione era forte più mi sembrava soave". (decisamente non sarebbe stata la mia epoca preferita)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 11/02/07 alle 23:59 via WEB
Floris l'ho provato (a Londra). non mi piace, troppo dolce.
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 12/02/07 alle 00:02 via WEB
La 4711 ha accompagnato anche la mia adolescenza. Ora marcio con Allure di Chanel e l'eau di Hermes. Gli altri son solo per intervallare, per non rischiare la saturazione. Ma anche Diorissimo è ottimo. Ne avevo una confezione piccola, da borsetta. A una conferenza, mi è caduto dalla borsa e zack, si è rotto. In pochi minuti, sala profumatissima e io colore rosso peperone. Da allora nn l'ho più usato. Avevo cancellato questo ricordo, guarda un po'. Ciao Ody
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 12/02/07 alle 12:07 via WEB
generazione di 4711, dunque.:)
 
magdalene57
magdalene57 il 12/02/07 alle 01:29 via WEB
che bello.... il post dei desideri...!! io nacqui con rive gauche, e me lo portai appesso fino alla prima gravidanza. di li a poco mi sposai con aromatic elisir e gli restai fedele per anni, decenni. ebbi delle incursioni dovute al cambio di stagione con obsession ed eternity, poi decisi che i miei due profumi erano decisamente eau d'issey e il sopra menzionato. quest'anno ho avuto una folgorazione e mi sono separata. acqua di parma colonia assoluta e blu mediterraneo arancia di capri sono gli aromi che mi accompagnano, con soddisfazione direi, in questo inverno padano. vediamo quanto dura questo amore. certo il primo non si scorda mai..ed averlo anche intatto lì, in un angolo, in attesa, mi da fiducia. e sicurezza.. questo post lo amo. come i profumi
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 12/02/07 alle 12:08 via WEB
obsession? come fai a tollerarlo? per me è troppo! da tutti i punti di vista. troppo da sentire anche addosso agli altri.:)
 
   
magdalene57
magdalene57 il 12/02/07 alle 12:31 via WEB
obsession l'ho tollerato... e non dava fastidio..:-)))
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 12/02/07 alle 12:43 via WEB
perché non conoscevi ME!:)
 
     
magdalene57
magdalene57 il 12/02/07 alle 13:17 via WEB
no... solo perchè io copro molto i profumi, nel senso che li neutralizzo.
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 12/02/07 alle 14:00 via WEB
allora ti consiglio di spendere meno, se non riescono ad essere sentiti...:)
 
     
magdalene57
magdalene57 il 12/02/07 alle 23:31 via WEB
vipera!!
 
releardgl
releardgl il 12/02/07 alle 10:28 via WEB
i ricordi e gli odori proseguono...sono ancora un po`retro`...uso ancora il 4711....buon inizio settimana
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 12/02/07 alle 12:06 via WEB
attenzione a non svelarsi troppo (se questo non è il tuo scopo:).
 
   
magdalene57
magdalene57 il 12/02/07 alle 13:16 via WEB
ma..della 4711 esiste anche una versione maschile?
 
     
releardgl
releardgl il 12/02/07 alle 23:09 via WEB
se vuoi te ne mando un campione....;-))
 
     
magdalene57
magdalene57 il 12/02/07 alle 23:30 via WEB
ti credo sulla parola, ma non la conoscevo..:-))
 
vita1954c
vita1954c il 12/02/07 alle 15:50 via WEB
Personalmente adoro i profumi, uno per tipo l'ho provati tutti...il mio preferito resta però "Opium". Non ho mai pensato alla storia dei profumi, mi piace sentire la fraganza, credo che ogni giorno dovremmo cambiare profumo a secondo del nostro umore, resta inteso che non tutti si abbinano alla nostra pelle. Una serena settimana. Carla
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 12/02/07 alle 18:08 via WEB
...Ho già accennato alla mia seconda natura di cane cernieco (per i non cinofili,cane da caccia dal fiuto particolarmente sensibile) per cui per me, è particolarmente importante avere a che fare con gente che "odora" di buono...ho amato parecchi dei profumi citati nei molti commenti, sono stata fedele a lungo al Givenchy n.III e da un pò, amo indossare, sempre della Givenchy, il "Gentleman"...le mie amiche non sanno perchè, ma non possono trattenersi dall'annusarmi, spesso complimentandosi...a loro rispondo sempre: Buongustaie!E' un profumo maschile.....:-)))
 
brujita.09
brujita.09 il 13/02/07 alle 09:30 via WEB
ODORI E SAPORI...SENSORIALITA' che portano subito immagini alla memoria, ricordi, come addentando la maddaleinette di Proust. La colonia della tua fase adolescenziale e' stata per me quella dell'infanzia, in cui mia madre dopo avermi fatto la grossa e nodosa treccia, si cospargeva le mani di 4711 e come tocco finale mi accarezzava la testa, non la uso piu', ma tengo un campioncino (ho la collezione di miniature)che ogni tanto sniffo! Se ti piace l'essenza borotalcata, ti consiglio, se mi posso permettere, la linea all'IRIS dell' ERBOLARIO, anche se non e' un profumo costoso e di stilisti prestigiosi, e' molto buono e gradevole, dalla crema per il corpo, al bagnoschiuma all'eau de toilette, poi tutto nei toni violetti...bello!! CIAO
 
 
brujita.09
brujita.09 il 13/02/07 alle 09:32 via WEB
Dimenticavo: a parte essenze ambrate, di mirra e vaniglia e muschio che compongono i miei prodotti, il mio profumo per eccellenza e' JEAN PAUL GAUTIER.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 13/02/07 alle 16:26 via WEB
i profumi dell'erboalrioo mi piacciono molto, di solito sono la mia alternativa estiva ai profumi più corposi e seri. quest'anno usavo "Assenzio".
 
lilith_0404
lilith_0404 il 14/02/07 alle 08:52 via WEB
non so come scoprii Diorissimo: se lo regalò qualcuno o se semplicemente lo trovai in profumeria. Per molti anni fu quello il mio profumo, l'unico in cui mi piacesse riconoscermi... ora non ho un profumo predefinito: basta che non me lo senta indosso, mi infastidisce sentirlo, e allora me lo spruzzo dietro, sul collo, sulla schiena, l'importante é che non lo senta...
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 16/02/07 alle 07:11 via WEB
dopo un po' che porto un profumo, io non lo "sento" più, diventa parte di me. e questo è un rischio, nel senso che corro il rischio di farci il bagno dentro.:)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amoildesertozazie12odio_via_col_ventoossimoraroberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963