Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« Film?Traversando la Maremma Toscana »

Addio a Caterina Bueno

Post n°167 pubblicato il 18 Luglio 2007 da cateviola
 

Caterina Bueno cantava e cercava, cantava ai contadini delle campagne toscane i canti che raccoglieva dalle loro voci, armata di magnetofono e sensibilità.

Caterina è morta lunedì, era il 16 luglio e lei non aveva ancora 62 anni... ieri ho letto della sua silenziosa uscita di scena, fissando con sgomento le pagine dei quotidiani..

Caterina Bueno era una cantante e una ricercatrice, una vera filologa della musica popolare toscana.

Negli anni Sessanta, quando Caterina cominciò ad esibirsi come solista, ad accompagnarla alla chitarra c’era un giovane artista di nome Francesco...
Francesco De Gregori fu così affascinato dalla folksinger toscana da dedicarle una delle sue più belle
canzoni, una delle più belle canzoni dei famigerati anni Ottanta: 

“Caterina"

canzone che conosco a memoria per tutte le volte che me l'hanno dedicata ...


"Poi arrivò il mattino
e col mattino un angelo
e quell'angelo eri tu,
con due spalle da uccellino
in un vestito troppo piccolo
e con gli occhi ancora blu...
E la chitarra veramente la suonavi molto male,
però quando cantavi sembrava Carnevale,
e una bottiglia ci bastava per un pomeriggio intero,
a raccontarlo oggi non sembra neanche vero...
E la vita Caterina, lo sai, non è comoda per nessuno,
quando vuoi gustare fino in fondo tutto il suo profumo...
Devi rischiare la notte, il vino e la malinconia,
la solitudine e le valigie di un amore che vola via. ..
E cinquecento catenelle che si spezzano in un secondo
e non ti bastano per piangere le lacrime di tutto il mondo...
Chissà se in quei momenti ti ricordi della mia faccia,
quando la notte scende e ti si gelano le braccia...
Ma se soltanto per un attimo potessi averti accanto
forse non ti direi niente ma ti guarderei soltanto...
Chissà se giochi ancora con i riccioli sull'orecchio
o se guardandomi negli occhi mi troveresti un po' più vecchio...
E quanti mascalzoni hai conosciuto
 e quante volte hai chiesto aiuto,
ma non ti è servito a niente.
Caterina
questa tua canzone
la vorrei veder volare
sopra i tetti di Firenze
 per poterti conquistare..."


(in un'altra versione:
" Caterina
questa tua canzone
la vorrei veder volare
sopra i tetti di Firenze
 per poterti consolare...")

Caterina Bueno ricercava le radici e le ragioni della musica popolare, con una speciale attenzione alla Toscana... da fiorentina com'era.

Nel maggio dell'anno scorso, uscirono in un doppio CD tre album di Caterina Bueno che risalgono agli anni Settanta: “Eran tre falciatori”, “Se vi assiste la memoria”, Il trenino della ‘leggera’”.

Così Caterina in un'intervista:


“Si tratta di un recupero importante. Questi erano ormai da tempo vinili in mano ai soli collezionisti o ricercatori universitari... l’uscita in compact disc permette finalmente una grande diffusione. Mi sentivo come ‘sconfitta’ pensando che quel duro lavoro fatto più di trent’anni fa non fosse a disposizione della gente per cui era stato pensato.”

L’indagine nell’area del mondo popolare toscano (i luoghi di lavoro dei contadini, le aie di paesi sperduti, le osterie...) fatta dalla ricercatrice manteneva intatto il suo spessore culturale e il vivo piacere di riascoltare: “Eccolo maggio”, “Storia del grillo e della formica”, “Maremma amara”, “La donnina che semina il grano” .

“Ed io ho voluto lasciarli così com’erano sul long playing. Spogli. Essenziali.” dichiarava Caterina Bueno “... addirittura alcuni non completi come li avevo trovati all’epoca.”


La Bueno ricambiava le sue fonti, con una chitarra tra le braccia ricantava ai contadini le voci e le parole grazie a loro ritrovate, grazie a lei salvate

Dagli anni Sessanta ha fatto conoscere un patrimonio culturale che altrimenti sarebbe andato perduto per sempre, girava le campagne con il magnetofono e registrava i contadini...
L'esordio ufficiale fu nel 1964 al Festival dei due Mondi di Spoleto, la fama arrivò con lo spettacolo di Dario Fo "Ci ragiono e ci canto" .... il suo repertorio è legato alla tradizione popolare toscana, spazia dalle ballate medievali alle ninnenanne, dai canti del dopoguerra ai canti sociali e politici.
Con la sua voce particolare, ricca di toni oscuri, è riuscita a dare nuovo fascino alla musica popolare toscana... l'anno scorso, a Firenze, le era stato conferito il Fiorino d'oro

Ciao, Caterina, canta con gli altri angeli...

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/abbandonaretara/trackback.php?msg=3008225

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 19/07/07 alle 00:17 via WEB
grazie, cara vicina: sei venuta ad annaffiare il mio balcone che rischiava la desertificazione (con questo clima!!!!!) per abbandono estivo da parte mia.:)
 
 
cateviola
cateviola il 19/07/07 alle 00:28 via WEB
Grazie a te, Signora fiorentina ... per la fiducia nel lasciarmi le chiavi di casa tua
 
cinico_nick
cinico_nick il 19/07/07 alle 08:12 via WEB
1) ho appena messo quella canzone nel pc ... ho tutti gli mp3 di de gregori 2) nn conoscevo la storia.. grazie...
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 19/07/07 alle 10:17 via WEB
Anche dalle mie parti ci sono dei cantastorie, grazie di avermi fatto conoscere la vostra. ciao
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/07/07 alle 10:23 via WEB
Dicono che internet sia diventata un gran letamaio. Ecco un documento che mi fa riaffiorare i versi di una canzone di De Andrè. Dai diamanti non nasce niente dal letame può nascere un fior. Questa blog, e questa pagina in particolare, mi ispira l'immagine di un fiordaliso. Il fiore è stato scelto perché il caldo ha fatto maturare il grano e spicca il colore azzurro. Brava Cateviola. Saluti da MrUP.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 19/07/07 alle 16:19 via WEB
ciao Up. sei in transumanza? felice di vederti da queste parti.
 
 
cateviola
cateviola il 19/07/07 alle 17:34 via WEB
con l'immagine di un fiore azzurro Mister Up riesce a far arrossire una nuvola viola... grazie
 
magdalene57
magdalene57 il 19/07/07 alle 14:56 via WEB
io non la conoscevo, ma anche a questa lacuna ora abbiamo posto rimedio. :-))) grazie Ody...ma, non ti vergogni a stare così tanto tempo senza tornare?? ... un abbraccione...
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 19/07/07 alle 16:17 via WEB
questo non è niente: siamo APPENA al 19 luglio!:)
a proposito, Margy: ricordati che anche tu hai l'accesso libero a scrivere nel mio blog. con cate vi potete dividere i compiti: a lei la cura del balcone, a te il gatto.:)
 
sonouncantastorie
sonouncantastorie il 19/07/07 alle 15:11 via WEB
Eh sì, brava Caterina. Ammiro le persone che ricercano le voci antiche.
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 20/07/07 alle 10:00 via WEB
Non sapevo niente di Caterina Bueno, cercherò di colmare la lacuna. Grazie.
 
bimbadepoca
bimbadepoca il 20/07/07 alle 12:49 via WEB
Sono rimasta incantata leggendo del paziente lavoro di recupero di questa donna, della sua volontà di salvare i canti tradizionali. Non ne sapevo nulla, cercherò anch'io di colmare questa lacuna. Grazie Cate :-)) un saluto affettuoso alla padrona di casa...
 
 
cateviola
cateviola il 20/07/07 alle 17:35 via WEB
Lieta di aver suscitato qualche curiosità intorno alla paziente ricerca della Bueno ... grazie, Bimba, la padrona di casa è di passaggio a Firenze per motivi di lavoro, ma soggiorna al mare in questa calda estate, solo per questo risponderà più di rado ai saluti che sempre le giungono graditi :)
 
kayfakayfa
kayfakayfa il 20/07/07 alle 15:56 via WEB
Pur non conoscendo Caterina, leggendo il tuo sentito blog mi è sembrato di averla conosciuta professionalmente anch'io. Esistono dei personaggi che pur vivendo in un relativo anonimato, lasciano un vuoto indelibile perché questo è il destino di tutti i Veri Artisti! Ciao, Enzo
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amoildesertozazie12odio_via_col_ventoossimoraroberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963