Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« Il presepe dentro il presepeDove? »

Tempo e eternità

Post n°214 pubblicato il 30 Dicembre 2007 da odio_via_col_vento
 
Tag: di me



Gaetano Previati, La danza delle Ore, Collezione Cariplo, Milano


FINE D’ANNO

Né la minuzia simbolica
di sostituire un tre con un due
né quella metafora inutile
che convoca un attimo che muore e un altro che sorge
né il compimento di un processo astronomico
sconcertano e scavano
l’altopiano di questa notte
e ci obbligano ad attendere
i dodici irreparabili rintocchi.
La causa vera
è il sospetto generale e confuso
dell’enigma del Tempo;
è lo stupore davanti al miracolo
che malgrado gli infiniti azzardi,
che malgrado siamo
le gocce del fiume di Eraclito,
perduri qualcosa in noi:
immobile.

Fernando Pessoa


AULD LANG SYNE


Eternare cosa? Cosa consegnare di me al ricordo?, in questa continua rincorsa del tempo, dell'apparenza del tempo, della ruota di giorni, mesi, anni, che si toccano, si incatenano gli uni agli altri, si inanellano di memoria, amore, rime baciate con dolore e dimenticanza, incontri rimandati, forse solo paventati e scansati, volontariamente, fingendo altri impegni, preferendo non avere piuttosto che affrontare?

Eternare: fino a quando? Fino al prossimo risibile, ingenuo, auto ingannevole bilancio? Una piccola gioia, una grande battaglia vinta, un mazzo di fiori rossi, una scatola di marron glacés, una tazza di caffè all'ombra sulla spiaggia.

Mantova che emerge dalla nebbia e dalle pagliuzze di sole di un giorno di novembre (nessuno mi aveva regalato mai una città per il mio onomastico)

Credere di amare ed essere esigente, di chi ti puoi fidare, su chi puoi contare. Aprirsi e non volere scoprirsi, donare a piene mani e poi soffrire di non essere ricambiati. Responsi medici gravosi, difficili da far calare nel quotidiano, ogni volta più basso, ogni volta forza da impegnare per tenere sotto controllo me e gli altri.

Svegliarsi prestissimo al mattino, aspettare l'alba dietro i vetri di una finestra, aspettare una telefonata, una telefonata giunge inaspettata a Natale, anni che scompaiono, disposta a far cadere subito ogni muro - perché mai ci sono stati? - . Disposta a costruire steccati, difendere con siepi e con barriere di libri e sorrisi un piccolo spazio conquistato.

Il sole che luccica sul mare di luglio, grandi delusioni, piccole conquiste, i bambini di ieri ormai giovani adulti, il dolore sordo di vie non seguite, di strade tracciate abbandonate. Fallimento e conquista. Mangiare un cachi arancione. Una coda a un  museo, le code ai semafori, sacchetti della spesa, spesa quotidiana e quotidiane amarezze.

Parigi, Londra, Detroit; Torino, Venezia, Bergamo, una Roma immersa nel sole di maggio, la lanugine dei tigli, teatro e cinema. E poi i bambini che nascono, nuovi nomi, nuovi compleanni da ricordare: Alessandro, Tosca, Lucrezia. Un pigiama verde, un topo che passa di notte, invisbile; l'amarognolo dell'olio nuovo, biscotti alla cannella. Chagall, Velasquez, Lega, Mantegna, Mozart e Cilea. Nuovi numeri nel cellulare, nuovi volti da riconoscere, allievi da conquistare, piccole rivincite, sorrisi al posto di pugnali avvelenati.

Imparare, di nuovo, il sapore della crema di castagne, vaniglia e gocce di cioccolata, un libro scritto, venti - forse - libri letti, mille cominciati. Poesie e fiori, disavanzi e dimenticanze, burocrazia e tasse. Perdersi una sera, in collina a guardare le luci lontane nella vallata, ascoltare e raccontarsi le voci che sussurrano nel buio, le vite già vissute, le vite che si snodano.

Il peso e la gioia, il quotidiano per l'eterno: cosa mai sarà eterno, passeranno ancora due generazioni e poi? vale la pena tutto quanto, per una breve memoria?
Eppure ricominciare, una nuova avventura, è una gioia indicibile: traslocare libri e tonnellate di fogli, traslocare un pezzo di me con l'ansia che cerca di svegliare la paura dell'ignoto. Smistare decine di anni, ritrovare una vecchia foto. Si ricomincia per amore, per avventura, per sfida. Per vita.




 
Rispondi al commento:
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 30/12/07 alle 23:08 via WEB
anche io ti ho letto un po': averti tra gli amici mi farebbe solo piacere.:)
ti auguro un anno migliore, infinitamente migliore di quello che hai appena passato.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amoildesertozazie12odio_via_col_ventoossimoraroberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963