Creato da paperinopa_1974 il 26/06/2011

club dei cartoni

arte cultura fumetti cartoni glitter gif 3D robot clipart pupazzi musica cinema poesie storielle curiosità barzellette giochi fantasia cibo amici solidarietà animali libri ninna ho joy jars il club condivide prendete quello che volete e gratis buon divertimento

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Novembre 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

I MIEI BLOG AMICI

- PARLIAMONE SE VUOI
- TANTO PER SAPERLO
- PENSIERI AL VENTO
- PLAY THE GAME
- MONDOLIBERO
- NATURALITA
- EMOZIONI...
- I CLOWN
- BettyBoopOnTheRoad
- La MiA ViTa A CoLoRi
- LeNote_DellaMiaVita
- Star trek-mania blog
- 1a canzone al giorno
- Un giorno per caso
- vivi e lascia vivere
- Sempre Nomadi
- come le rondini
- liberi pensieri
- siamo4nontre
- Lady Juliette
- buone notizie
- BlueBaby
- pensieri
- Ricordi
- unica
- Love
- io
- Cera una volta...
- VITA E ...SENSI...
- Ges&ugrave; Risorto
- yaoi4ever
- SOGNANDO........
- Opera Viva
- pensieri in libert&agrave;
- globalizzazionemai
- angelo senza veli
- LIBERI DI ESSERE
- LETYBETYTETY
- XXI secolo?
- I colori dellanima
- TRACCE DANIMA
- mennillosalvatore
- ...fini la com&eacute;die
- DI TUTTO UN PO
- Ci pensero domani..
- Angelo mio
- IMMENSO STUPORE.
- Ilmondodellefate
- Mio pikkolo mondo
- RICORDI E POESIE
- OSCAR FRANCOISE
- Capitanharlock
- OCHIDEA BLU
- DanyEli
- I miei pensieri
- O.L.I.M.P.O&reg;
- GRAPHIC_U
- Le note dellAnima !
- nessuno
- FATAMATTA
- LA_ ROSA_ BLU
- candy candy
- My VIDEOMUSIC BLOG
- Musica e.....
- Le mie montagne
- La....mia.......vita
- IO CON ME
- Paganini non ripete
- Channelfy
- in vacanza
- LAVERGINEMARIA1
- casalingapercaso
- ******Aschaky******
- halloween
- love in music
- nonnacarla
- MAPPAMUNDI
- tirillio
- allegria!!
- HistoryRedLine
- PICCOLAVIOLETTA1
- IO SOLA...
- THE LIBERO PUB
- INFINITY
- COME UNAQUILA
- Ironizzando
- INSTABILITAS LOCI
- MIA NUVOLA DORATA
- Che spettacolo
- ROMA ANTICA
- Parolando
- .
- GOCCIA DI RUGIADA
- MUSICAEPOESIA
- musica &amp; poesia
- Aida
- Lamicizia &egrave; gioia
- The Art Is Japan
- Fitness &amp; Beauty
- Blog Amici
 
Citazioni nei Blog Amici: 163
 

Messaggi del 19/11/2015

Egitto campagna a fumetti contro violenza sulle donne

Egitto: campagna a fumetti contro violenza sulle donne

Al Cairo, in una affollata stazione della metropolitana, molti uomini si fermano a guardare e commentare i fumetti pensati dall'Associazione Imprint Movement, per la campagna contro la violenza sulle donne. Un problema che si è cominciato ad affrontare in Egitto, a partire da una legge del 2014 che punisce con pene minime di 6 mesi di carcere le molestie sessuali repubblica.it di Lucia Tironi

per vedere il video clicca donne


 
 
 

La ricompensa del gatto

Post n°3120 pubblicato il 19 Novembre 2015 da paperinopa_1974
 

La ricompensa del gatto: il capolavoro di Studio Ghibli arriva al cinema

Nei nostri cinema non era  mai arrivato, ma presto gli appassionati potranno colmare questa "lacuna". A Lucky Red, infatti, va riconosciuto il merito di portare La ricompensa del gatto lungometraggio dello Studio Ghibli per la prima volta nelle sale cinematografiche italiane. Un'occasione da non lasciarsi davvero sfuggire, soprattutto perché la pellicola restarà in programmazione per un periodo brevissimo, soltanto il 9 e il 10 febbraio del prossimo anno.In realtà La ricompensa del gatto arrivò in Italia tre anni dopo la sua anteprima del 2002, quando venne proiettato in occasione del Future Film Festival; ma non ebbe mai un'effettiva distribuzione. Considerato una sorta di sequel-spinoff di I sospiri del mio cuore, la protagonista del lungometraggio d'animazione è Haru, una ragazzina delle scuole superiori. Per lei le avventure iniziano quando per strada salva un gatto che sta per essere investito da un camion; il micio, in realtà, è il principe dei gatti e suo padre il re, immensamente grato del bel gesto, decide di ricompensare Haru facendole sposare il suo giovane figlio, arrivando addirittura a rapirla per portarla nel Regno dei Gatti.   popcorntv.it

 

 

 
 
 

Un saluto da Lamu'!!!!

Post n°3119 pubblicato il 19 Novembre 2015 da rbx1dgl

 

 


BUONA SERATA PAPERINO!!!!


 

                                                  Lamu'!!!

 

 

 
 
 

addio a Jonah Lomu

Post n°3118 pubblicato il 19 Novembre 2015 da paperinopa_1974
 

Jonah Lomu

Il gigante si è arreso. Jonah Lomu, il più grande rugbista di sempre, da tempo sofferente di una rara e grave forma di sindrome nefrosica, è morto all'età di 40 anni per un improvviso aggravamento delle condizioni di salute. E' successo nella notte italiana nel suo appartamento neozelandese di Auckland, qualche ora dopo la moglie Nadene ha confermato la drammatica notizia. Jonah, che nel 2004 si era sottoposto ad un trapianto di rene (rigettato nel 2011), lascia due figli: Brayley, di 6 anni, e Dhyreille, di 5. "Vorrei vederli crescere fino a quando compiranno 21 anni", aveva confessato solo qualche giorno fa.Forte e dolcissimo, con quello strano sguardo malinconico. "Mio padre è scomparso che ero molto giovane. Non so quando potrebbe accadere a me. Spero solo che loro due crescano forti, in salute. Non smetterò mai di ringraziare Nadene, che in realtà è come se si occupasse di tre bimbi". Era reduce da un viaggio a Dubai con tutta la famiglia, le sue condizioni erano apparentemente buone. Ma nelle ultime ore un drastico calo delle proteine nel sangue avrebbe portato ad un nuovo blocco renale. Messaggi di cordoglio stanno arrivando da tutto il mondo o vale e sportivo.


  Un metro e 96 centimetri di altezza per 118 chili di peso, uniti ad una velocità da centometrista. Il numero 11, la maglia degli All Blacks (con cui ha segnato 37 mete in 73 partite). Una potenza devastante. Implacabile ed implaccabile. Nessun essere umano avrebbe potuto fermarlo, sul campo. La leggenda di Siona Tali 'Jonah' Lomu era cominciata durante i mondiali di rugby del 1995 in Sudafrica, quando quel ragazzo ventenne di origine tongana aveva si era messo a segnare mete che ci voleva un pallottoliere (il primato nelle World Cup  -  15  -  è stato solo eguagliato il mese scorso da Brian Habana): la sua marcatura con l'Inghilterra  -  superando Underwood, Carling e poi letteralmente calpestando l'estremo Catt  -  ha fatto la storia del rugby.
Un anno prima, proveniente dalla contea di Manuaku, era stato il più giovane esordiente con la Nuova Zelanda. La consacrazione arrivò durante la Coppa del Mondo inglese del 1999: ancora un paio di capolavori tra le mete, azioni ancora oggi cliccatissime sul web, tipo quella rifilata ai padroni di casa e un'altra, con quattro francesi inutilmente aggrappati alle sue gambone.Auckland Blues, Chiefs e Hurricanes sono i club con cui ha giocato in patria, testimone e protagonista del passaggio del rugby al professionismo a partire dal 1995. Nel 2005 passò una stagione in Europa, con i gallesi del Cardiff Blues. Poi un breve passaggio a Marsiglia, in Francia, da dilettante. I primi sintomi della malattia li aveva già avvertiti vent'anni fa, ma è stato solo qualche anno più tardi che si è avuta chiarezza di quella sindrome nefrosica che era accompagnata da fatica, dolori di stomaco, gonfiore, ritenzione dei liquidi, infezioni, coaguli di sangue. Era l'inizio delle prime dialisi, poi il trapianto, gli infiniti ricoveri. "Devi sempre cercare di restare positivo, sorridente", diceva. "Perché questa malattia cerca di distruggerti poco alla volta. Ogni paziente che si sottopone a una dialisi è diverso, ma tutti sappiamo di non avere altra scelta. L'alternativa è una sola: devi stare su col morale. Voglio insegnare ai miei figli che non c'è niente di facile, in questa vita e che devi lavorare duro. Sempre. Non si devono arrendere, perché io non mi arrenderò. Mai".

L'altra settimana aveva confidato: "Pensate a quello che avrei potuto fare, se fossi sempre stato bene". John Meyhew, il medico di famiglia, ha confermato che la morte di Lomu è avvenuta per arresto cardiaco.Jonah era circondato dai suoi familiari. Nadene, la moglie, ha chiesto un po' di privacy per permettere a lei e ai figli di affrontare questi "momenti traumatici". Il premier neozelandese John Key ha twittato: "Tutto

il paese è vicino a Nadene e ai suoi figli". Ma il messaggio più importante è quello arrivato da Richie McCaw, un'altra leggenda ovale, l'uomo che solo due settimane fa ha alzato al cielo la terza coppa del mondo vinta dagli All Blacks: "Non posso ancora credere a questa triste notizia. Jonah era un incredibile rugbista e una straordinaria persona. I miei pensieri sono tutti per la sua famiglia. Riposa in pace, amico".  repubblica.it

di MASSIMO CALANDRI

sei un grande

 
 
 

Qualche pagina dal Dylan Dog di Ratigher

Post n°3117 pubblicato il 19 Novembre 2015 da paperinopa_1974
 

copertina dyland dog in fondo al mareQualche pagina dal Dylan Dog di RatigherQualche pagina dal Dylan Dog di Ratigher

Come noto da tempo, Ratigher – al secolo Francesco D’Erminio, autore negli ultimi anni di libri di grande successo critico come Trama (da poco ristampato da SaldaPress) e Le ragazzine stanno perdendo il controllo (premiato a Napoli Comicon 2015 come Migliore autoproduzione) – è entrato a far parte del cast di sceneggiatori di Dylan Dog. La sua prima storia per l’Indagatore dell’Incubo è ormai prossima alla pubblicazione, ed esordirà nelle edicole italiane il prossimo 27 novembre, con l’episodio n. 351, per i disegni di Alessandro Baggi. Durante la recente Lucca Comics 2015, è stato peraltro annunciato che uno dei prossimi episodi sceneggiati dall’autore vedrà ai disegni Paolo Bacilieri.Di vi mostriamo la copertina – firmata, come sempre, da Angelo Stano – e due tavole in anteprima dell’albo, intitolato “In fondo al male”, tratte dal sito ufficiale di Sergio Bonelli Editore.  fumettologica.it

 

 

 
 
 

buona giornata

Post n°3116 pubblicato il 19 Novembre 2015 da paperinopa_1974
 

orso davanti al PC gif

buona giornata amici

 
 
 

҉҉♥‿♥҉ ti lascio un sorriso e volo via ....da cindy

Post n°3115 pubblicato il 19 Novembre 2015 da saggezzaindiana

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963