Creato da paperinopa_1974 il 26/06/2011

club dei cartoni

arte cultura fumetti cartoni glitter gif 3D robot clipart pupazzi musica cinema poesie storielle curiosità barzellette giochi fantasia cibo amici solidarietà animali libri ninna ho joy jars il club condivide prendete quello che volete e gratis buon divertimento

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Novembre 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

I MIEI BLOG AMICI

- PARLIAMONE SE VUOI
- TANTO PER SAPERLO
- PENSIERI AL VENTO
- PLAY THE GAME
- MONDOLIBERO
- NATURALITA
- EMOZIONI...
- I CLOWN
- BettyBoopOnTheRoad
- La MiA ViTa A CoLoRi
- LeNote_DellaMiaVita
- Star trek-mania blog
- 1a canzone al giorno
- Un giorno per caso
- vivi e lascia vivere
- Sempre Nomadi
- come le rondini
- liberi pensieri
- siamo4nontre
- Lady Juliette
- buone notizie
- BlueBaby
- pensieri
- Ricordi
- unica
- Love
- io
- Cera una volta...
- VITA E ...SENSI...
- Ges&ugrave; Risorto
- yaoi4ever
- SOGNANDO........
- Opera Viva
- pensieri in libert&agrave;
- globalizzazionemai
- angelo senza veli
- LIBERI DI ESSERE
- LETYBETYTETY
- XXI secolo?
- I colori dellanima
- TRACCE DANIMA
- mennillosalvatore
- ...fini la com&eacute;die
- DI TUTTO UN PO
- Ci pensero domani..
- Angelo mio
- IMMENSO STUPORE.
- Ilmondodellefate
- Mio pikkolo mondo
- RICORDI E POESIE
- OSCAR FRANCOISE
- Capitanharlock
- OCHIDEA BLU
- DanyEli
- I miei pensieri
- O.L.I.M.P.O&reg;
- GRAPHIC_U
- Le note dellAnima !
- nessuno
- FATAMATTA
- LA_ ROSA_ BLU
- candy candy
- My VIDEOMUSIC BLOG
- Musica e.....
- Le mie montagne
- La....mia.......vita
- IO CON ME
- Paganini non ripete
- Channelfy
- in vacanza
- LAVERGINEMARIA1
- casalingapercaso
- ******Aschaky******
- halloween
- love in music
- nonnacarla
- MAPPAMUNDI
- tirillio
- allegria!!
- HistoryRedLine
- PICCOLAVIOLETTA1
- IO SOLA...
- THE LIBERO PUB
- INFINITY
- COME UNAQUILA
- Ironizzando
- INSTABILITAS LOCI
- MIA NUVOLA DORATA
- Che spettacolo
- ROMA ANTICA
- Parolando
- .
- GOCCIA DI RUGIADA
- MUSICAEPOESIA
- musica &amp; poesia
- Aida
- Lamicizia &egrave; gioia
- The Art Is Japan
- Fitness &amp; Beauty
- Blog Amici
 
Citazioni nei Blog Amici: 163
 

Messaggi del 21/11/2015

Tu si que vales chi vince?

Post n°3134 pubblicato il 21 Novembre 2015 da paperinopa_1974
 

tu si que vales shari noioso la vincitrice

vince Shari Noioso scrive canzoni da quando aveva 11 anni ora ne tiene 13 o 14 vuole diventare cantautrice e nata a Monfalcone e vive a Udine dopo aversi esibito in un villaggio turistico i suoi genitori gli hanno comprato il piano forte aveva 7 anni tiene una voce bellissima fuori dal comune ora vi metto i 16 finalisti sono tutti bravi il cantante Mario Londino, il mago illusionista Ottavio Belli, Uzeyer Novruzoz e la sua scala a pioli, l'incredibile griuppo di acrobati Xpogo Team, le marionette di Ira e Mom, Andreanne specialista di hula-hop, i ballerini attempati di Fifty Dance, il duo di acrobati Baskultoo, Angelica Bongiovonni che volteggia nel cerchio, la giovanissima cantante Shari Noioso e il baby ballerino Davis Masini. Completano l'elenco i Black Blues Brothers, l'ape Nicoletta di Colorado, la band dei Jumpin' Up, il duo Nacho e Mistral e il cantante-imitatore Antonio Mezzancella.dal web buon divertimento club dei cartoni Paperino

la mia previsione e sbagliata a vinto ANGELICA BONGIOVONNI


 
 
 

My Little Pony il film a una data di uscita

Post n°3133 pubblicato il 21 Novembre 2015 da paperinopa_1974
 

my little pony la data di uscita

La Lionsgate e la Hasbro hanno ufficializzato una data di uscita per il loro annunciato film dedicato ai My Little Pony. La pellicola sarà nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 3 novembre 2017.In quella data, dovrà vedersela con il cinecomic targato Marvel Studios Thor: Ragnarok. My Little Pony sarà diretto da Jayson Theissen da una sceneggiatura di Meghan McCarthy. Nel cast vocale Tara Strong, Cathy Weseluck, Andrea Libman, Tabitha St. Germain, Ashleigh Ball e Kristin Chenoweth. everyeye.it

di Fabio Mucci

 

 
 
 

Toy Story compie 20 anni

Toy Story compie 20 anni

Il 22 novembre del lontano 1995 usciva nelle sale cinematografiche americane un film d’animazione destinato a lasciare il segno nella storia: Toy Story. I suoi principali protagonisti, lo spericolato cowboy Woody e l’uomo dello spazio Buzz Lightyear, da 20 anni sono i miti di un’intera generazione che ormai è cresciuta ma continua ad apprezzare i rivoluzionari cartoni animati prodotti dalla Pixar, casa di produzione nata nel 1986 da un’idea – rivelatasi poi geniale – di Steve Jobs.

Ma ecco perché Toy Story fu così rivoluzionario nel suo genere, seppure oggi la tecnologia con cui è stato concepito non suscita più così tanto stupore. Nato dalla straordinaria fantasia di John Lasseter e Bill Reeves, Toy Story è stato il primo cartone animato completamente realizzato al computer con la grafica 3D: in poche parole, una vera e propria opera d’arte iperrealista in movimento.Oggi, la tecnica inaugurata con Toy Story non fa più nessun effetto sui nostri occhi tecnologici abituati alla rivoluzione della terza dimensione ma, vent’anni fa, lo stupore era immenso. Alcuni aneddoti raccontano di spettatori impietriti dalla meraviglia davanti alla scena notturna della stazione di servizio e della sala giochi illuminata a giorno. L’eredità che Toy Story ha lasciato ai film d’animazione successivi è immensa.

Toy Story ebbe un successo senza paragoni: incassò 361 milioni di dollari nel mondo e il suo creatore, John Lasseter, vinse un Oscar speciale per il “primo film interamente animato al computer”. Inoltre, Toy Story solo per la tecnica con cui fu realizzato era destinato a lasciare il segno ed aprire la strada alla tecnologia tridimensionale che di lì a poco sarebbe diventata indispensabile per creare film d’animazione di successo tanto amati dal pubblico.Quando John Lasseter venne ingaggiato dalla Pixar nel 1986 insieme a Bill Reeves per sperimentare la grafica 3D, il mondo dell’animazione stava andando alla deriva. La Disney, infatti, produceva un cartone animato ogni 4 anni e anche in televisione i film d’animazione non avevano spazio. “Noi eravamo convinti che i cartoon non fossero solo una cosa per bambini e dopo aver visto la rivoluzione fatta da Coppola, Scorsese, Lucas, Spielberg nell’intrattenimento live action volevamo fare lo stesso per l’animazione“, ha dichiarato John Lasseter, che ha aggiunto soddisfatto: “Il successo di Toy Story ci ha dato la conferma che eravamo sulla strada giusta“.Il successo di Toy Story nel 1995 ha portato alla realizzazione di altri due film nel 1999 e nel 2010 intitolati Toy Story 2 e Toy Story 3 in cui altri affascinanti personaggi si aggiungevano alla lunga vista dei giocattoli viventi amici di Woody e Buzz. L’eredità della sua rivoluzione ha spianato la strada a numerosi altri film d’animazione di successo come Cars, Cars 2, Monsters & Co., Monsters University, Alla ricerca di Nemo, Wall-E, Up!, Ribelle e Inside Out che omaggiano Toy Story con rimandi e citazioni spesso difficili da individuare: la gratitudine è tanta e ci si può immaginare la Disney Pixar come una grande famiglia con valori solidi e intramontabili.

I 20 anni di Toy Story sono speciali per un milione di altri motivi ma quello più speciale è senza dubbio questo: il coinvolgimento emotivo che genera e l’identificazione con i personaggi, che in realtà sono giocattoli ma dotati di uno spessore psicologico e capaci di provare le stesse intense emozioni degli umani. Così anche lo spericolato Woody soffre di gelosia perché il suo migliore amico umano Andy gioca solo con Buzz, il quale a sua volta si sente triste e frustrato per essere relegato a condurre la monotona vita del giocattolo.Il panorama Pixar, comunque, anche dopo ben 20 anni non è cambiato: l’amicizia rimane l’elemento cardine di tutti i film d’animazione. Nel recente Inside Out la Disney Pixar ripropone la stessa coppia di personaggi completamente diversi tra loro da cui nasce una’amicizia poco probabile ma, forse proprio per questo, solida e stimolante. Gioia e Tristezza, come Woody e Buzz, non hanno niente in comune ma l’una compensa l’altra con doti e difetti che fanno di una sfida o di una difficoltà un successo garantito.L’insegnamento che si trae da Toy Story è saggio e profondo: conoscere se stessi e i propri limiti è il primo grande passo verso il successo e l’amicizia può aiutare a scoprirli. Woody insiste sul fatto che Buzz non possa volare fino a convincerlo di essere un fallito, ma quando più nessuno sembrava credere in lui ecco che il cowboy torna sui suoi passi e gli dice: “Buzz tu puoi volare!” mentre l’altro, ormai consapevole dei suoi limiti e delle sue doti, risponde con un compromesso: “Questo non è volare, è cadere con stile“. blogdicultura.it Di Virginia Arosio

 

 
 
 

ti invio un oceano di baci alla pirata ! by Marzia..

Post n°3131 pubblicato il 21 Novembre 2015 da Aschaky

 

 
 
 

҉҉♥‿♥҉

Post n°3130 pubblicato il 21 Novembre 2015 da paperinopa_1974
 

 

Ogni giorno puoi scegliere se continuare come ieri, sognare il tuo domani oppure uscire e inventarti il tuo oggi....

Giorgia stella
BUON WEEKEND

grazie cindylove0

 
 
 

buongiorno

Post n°3128 pubblicato il 21 Novembre 2015 da paperinopa_1974
 

colazione con cartoni

la colazione e pronta buona giornata amici

 
 
 

buonanotte!!! ^_^

Post n°3127 pubblicato il 21 Novembre 2015 da cindylastrega

 

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963