Creato da ilio_2009 il 10/08/2010

Frammenti

Milano o Parigi ?

 

 

« Pussycat in ParisMilano 7 Dicembre: la Fi... »

Le donne che leggono sono pericolose

Post n°235 pubblicato il 06 Dicembre 2011 da ilio_2009

Per più fïate li occhi ci sospinse
quella lettura, e scolorocci il viso;
ma solo un punto fu quel che ci vinse.
Quando leggemmo il disiato riso
esser basciato da cotanto amante,
questi, che mai da me non fia diviso,
la bocca mi basciò tutto tremante.
Galeotto fu 'l libro e chi lo scrisse:
quel giorno più non vi leggemmo avante.

[Dante Alighieri - "Divina Commedia - Inferno", canto V]

g

Bollmann Stefan; Heidenreich Elke

Attraverso i dipinti, i disegni e le fotografie questo volume racconta la storia della lettura femminile dal Medioevo al XXI secolo. Il tema della lettrice ha affascinato gli artisti di tutte le epoche. Sono stati tuttavia necessari molti secoli perché alle donne venisse permesso di leggere ciò che volevano. Prima potevano ricamare, pregare, allevare bambini e cucinare. Ma nel momento in cui esse colgono nella lettura la possibilità di sostituire l'angusto mondo della loro casa con il mondo sconfinato del pensiero, della fantasia e del sapere, diventano una minaccia. Le donne che leggono sono pericolose perché in questo modo si sono appropriate (e forse lo fanno ancora oggi) di conoscenze ed esperienze originariamente non destinate a loro. Queste immagini di donne che leggono sono piene di bellezza, grazia ed espressività.

g

Bollmann Stefan 

Le donne e i libri possono essere passioni divoranti e proibite. Nel corso dei secoli le donne sono state fra i soggetti che più hanno sedotto pittori e fotografi, che le hanno raffigurate in giardino, sul divano o a letto, con i volti sognanti o concentrati, nude, in deshabillé o magnificamente vestite. Questo volume offre una nuova galleria di figure affascinate e che affascinano, fra cui molte immagini poco conosciute e opere di grandi maestri come Velazquez, Degas, Tamara de Lempicka, Edward Hopper e Henri Cartier-Bresson: donne assetate di cultura, perse nel piacere della lettura, concentrate nel loro compito di maestre o educatrici.


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/eneadiomede/trackback.php?msg=10868112

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
minia.tura
minia.tura il 06/12/11 alle 22:45 via WEB
Ciao Ilio, mi fa piacere che tu abbia citato "Le donne che leggono sono pericolose". E' un libro che mi è stato regalato un po' di anni fa e che tengo in bella vista in uno scomparto della mia libreria dedicato ovviamente alle donne: scrittrici, artiste, archeologhe, scienziate, filosofe, poetesse. Ciao. Minia
 
 
ilio_2009
ilio_2009 il 07/12/11 alle 15:37 via WEB
 
musetto.simpatico
musetto.simpatico il 07/12/11 alle 10:34 via WEB
Sui roghi dell’Inquisizione andavano in cenere soprattutto donne e libri. E oggi com’è cambiata la situazione? Le donne che leggono sono pericolose perché nutrono i loro sogni e non c’è nulla di più rivoluzionario di una donna che sogna di cambiare la propria vita: se lo fa, farà la rivoluzione, se non lo fa seminerà comunque il terrore- Ciao ilio, comlimenti per il blog-
 
mpt2003
mpt2003 il 07/12/11 alle 11:42 via WEB
mi domando perchè le donne che leggono sono più pericolose....più pericolose rispetto a chi? agli uomini che leggono o alle altre donne che non leggono? non vorrei sembrasse un pò partigiana la mia risposta ma credo che le donne che leggono abbiano per forma mentis la capacità di capire, dedurre e agire molto più pericolosa in genere.......anche nei confronti degli uomini....ma sono di parte, è risaputo...:)
 
ellaessa
ellaessa il 07/12/11 alle 14:56 via WEB
Non conosco questi libri e quindi non posso dire nulla in proposito, ma basandomi sui titoli mi viene facile pensare che forse sono pericolose perché la loro mente è aperta e può fare paura... Giusto un pensiero che mi è sorto spontaneamente leggendo il tuo post. Ciao, Patrizia
 
Calypso.P73
Calypso.P73 il 07/12/11 alle 21:07 via WEB
Bellissimo video, e sempre sagio in quello che scrivi.Forse hai ragione siamo pericole leggendo.Piu' leggiamo piu' vogliamo sapere.Notte.
 
minia.tura
minia.tura il 08/12/11 alle 01:29 via WEB
I tedeschi la sanno lunga... Ciao Ilio
 
veuve_cliquot
veuve_cliquot il 08/12/11 alle 11:37 via WEB
Non credevo di essere così pericolosa! Ma forse è meglio non fare troppa pubblicità, non si sa mai che pensino a una nuova tassa sulla lettura! :)) p.s.: splendide immagini e splendida musica!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ossimorafederica655alfredopaviskevinkartcleoternitrixtycondottestradexersex2009stefd1diamond770NAPY2fasimo71enos6oruamgrelaila.dino
 

ULTIMI COMMENTI

articolo molto piacevole da leggere. complimenti da Artecreo
Inviato da: minarossi82
il 11/11/2016 alle 19:03
 
bello questo post. Buona giornata da Artecreo
Inviato da: sexydamilleeunanotte
il 05/10/2016 alle 16:34
 
sempre amato Boccioni...
Inviato da: cloneselvaggio
il 24/04/2016 alle 09:01
 
E il dipinto...anche se ha quel titolo, non è neanche...
Inviato da: EMMEGRACE
il 20/04/2016 alle 18:20
 
Vraiment amusant! :)
Inviato da: lisalibera
il 15/04/2016 alle 17:57
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

I MIEI BLOG AMICI

- pensieri.femminili
- Luce che filtra....
- Storie fantastiche...storie di vita...le nostre storie...
- 2 CiAcOle In CUcINa
- dianavera
- Il cuore muove tutto
- Viveredarte
- la finestra
- Calypso
- Vita da museo
- Sfioriscono.Le.Viole
- sous le ciel de ...
- odeon
- Neither You ...
- N u a g e s
- Shop Of Wonders
- Chiedo asilo.....
- Sounds of soul..
- Abbandonare Tara
- MIMESY
- Ne me quitte pas
- Patrizia
- Gi&ugrave; lungo le costole
- sciolta e naturale
- Presente Imperfetto
- chiudigliocchi
- a proposito di elliy
- Kiss and Knife
- Vernissage
- Imperfezioni
- A Room of Ones Own
- Tabula Dicta
- Lanima nel piatto
- jazzando
- Pentagrammi
- Classe 53
- SBILANCIA_MENTI
- granelli di parole
- The Good Wife
- parlodime
- Langolo di Jane
- vitaperezvitaperez
- ...r&eacute;veil en Italie
- monologo in rosso
- La Specola
- Mamma &amp; Prof.
- ricomincioda7
- Arte...e dintorni
- I BELIEVE IN PINK
- surfista danime
- Dr&ocirc;le de Belgique
- PSICOALCHIMIE
- SELVA OSCURA
- la piccola KONOBA
- Signora mia
- Sex,Books&amp;theCity
- pulcenelcuore
- .
- PICCOLO INFINITO
- back to black
- CRAZYWORKS
- SPRINGFREESIA
- TRA PARENTESI
- sottilMente
- stradeperdute2
- Kehre
- Rivi&egrave;re des r&ecirc;ve
- desperate housewife
- Legal Commedy
- Scatola Nera
- silenzio_urlato
- Tempo Spazio
- 40 anni spesi male!!
- La Finestrella
- end[or]fine.
- Lost in a book
- Nugae
- Sosoloesserebuona
- niente da dire
- Bright star
- CANONE INVERSO
- DeaScalza
- inopportunamente
- AUTUMN BOOK
- Wanda
 
Citazioni nei Blog Amici: 51
 

FACEBOOK

 
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

I MIEI LINK PREFERITI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963