Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50cile54m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0mvgalli
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« L'accaduto ad alcuni ne...L'ultimo morso di Stev... »

Come fanno solo 1850 tecnici della prevenzione dell'Asl a controllare 6 milioni di aziende?

Post n°5316 pubblicato il 07 Ottobre 2011 da cile54

Morti sul lavoro, basta parole, vogliamo i fatti

 

Lunedì 3 ottobre sono morte 5 operaie nel crollo di una palazzina a Barletta. Lavoravano "in nero", sfruttate per 4 euro l'ora, in un maglificio situato in uno scantinato. E come spesso accade, si sono riaccesi "i riflettori"... sulle morti sul lavoro. Tempo due giorni e si spegneranno nuovamente. Il Presidente della Repubblica ha lanciato un messaggio durissimo che spero serva a richiamare tutti alle proprie responsabilità, in primis il mondo politico... Il governo Berlusconi dovrebbe capire che... per cambiare le cose ci vogliono i fatti... E lo voglio dire chiaro e tondo anche al ministro Sacconi e al suo ministero, che... farebbe bene a ripristinare le norme per la sicurezza sul lavoro volute dal Governo Prodi con il Dlg 81/08 (testo unico sicurezza sul lavoro), che sono state stravolte dal Dlgs 106/09 (decreto correttivo)... In quel decreto caro Sacconi, doveva essere cancellata la vergognosa norma "salva-manager", invece l'avete fatta uscire dalla porta, per farla rientrare dalla finestra. Ci si lamenta che non c'è cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro, per forza... non la si insegna dalle scuole elementari, come si fa in Francia, perché gli studenti di oggi, saranno i lavoratori e gli impreditori di domani. E per cortesia, la si smetta di chiamarle "morti bianche", tragiche fatalità, doveva succedere. Queste morti. accadono perché nella stragrande maggioranza dei luoghi di lavoro, non si rispettano neanche le minime norme di sicurezza sul lavoro. Molte volte sono dei veri e propri omicidi sul lavoro... Se stiamo dietro ai dati ottimistici che dirama l'Inail (fortemente sottostimati)... sembra che nei luoghi di lavoro le cose stiano migliorando. Non è così, ogni giorno è un bollettino di guerra, e 3/4 persone non fanno più ritorno a casa...

Tutte questi morti sul lavoro non sono degne di un paese civile, che mette al primo articolo della sua Costituzione il lavoro, come diritto fondamentale. Quando sento dire che non ci sono i controlli per la sicurezza, non posso fare a meno di arrabbiarmi. Come fanno solo 1850 tecnici della prevenzione dell'Asl a controllare 6 milioni di aziende? Le Asl hanno un personale ispettivo ridotto all'osso, e nessuno governo che si è succeduto in questi anni, ha fatto nulla per aumentarne il personale ispettivo... "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul Lavoro" e non sulle morti sul lavoro! Vogliamo i fatti, è così difficile da capire?

 

Marco Bazzoni

Operaio metalmeccanico e Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza-Firenze

06/10/2011

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963