Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0mvgalli
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« FINCHE' MORTE NON CI SEPARILETTERA APERTA DELLA MAD... »

TRASPARENZA PRIVATIZZATRICE

Post n°1565 pubblicato il 21 Settembre 2008 da cile54
Foto di cile54

Brunetta, il curriculum dei chirurghi e lo scopo finale

L'ultima brunettata, quella sui curricula dei chirurghi, completi di performances di casistica, è una boutade ammantata di volontà di trasparenza e di informazione ai pazienti. Le prime reazioni hanno iniziato a fare vari distinguo, quando non sono state decisamente contrarie.

Ma vediamo un'effetto potenziale di lungo periodo di un'operazione del genere, che potrebbe anche essere il vero bersaglio dell'operazione medesima: l'effetto delle performances individuali pubblicate sarà di spingere i chirurghi (la maggioranza dei) a dichiarare (l'indicazione all'intervento è sempre in capo al chirurgo) inoperabili i casi particolarmente complessi in se' o per le patologie associate che possono compromettere la storia naturale dell'intervento. Ne conseguira' che i casi piu' complessi, lunghi da trattare E COSTOSI per il sistema sanitario saranno "depennati" magicamente dalle liste operatorie senza che ci sia bisogno di promulgare odiose (ed elettoralmente pericolose) direttive governative di limitazione delle spese sanitarie, magari leagate a patologie o "gradi di rischio di insuccesso".

Il discorso vale per la chirurgia ma puo' funzionare anche per le patologie mediche ad alto impatto finanziario (oncologia, oncoematologia, patologia neonatale, malattie rare ecc.).

E che dire delle patologie croniche che non possono guarire (diabere, malattie autoimmuni) e che hanno costi pesanti a causa della lunga sopravvivenza del paziente? La "non guarigione" verrà considerata conseguenza dell'insipienza dei curanti?

Sull'onda della dittatura "dolce" ecco un modo "dolce" per fregare i cittadini agitando il tanto popolare "dagli al Balanzone! (o Tersilli o quodlibet)".

----

Nota: sull'Espresso di qualche tempo fa' un'occhiello annunciava che presso il ministero (non ricordo se di Sacconi o di Tremonti) è stata insediata una commissione che sta ragionando su quali prestazioni sanitarie resteranno in futuro a carico del SSN e quali dovremo pagare in toto. L'uscita brunettiana sui curricula è fortemente coerente con questa impostazione.

Gianluca Visconti

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963